venerdì 10 ottobre 2008

UNDER 19 ECC.

ESORDIO VINCENTE
I sanmauresi affrontano l'ostica trasferta alla Panetti senza il bomber Pecollo e combattono a viso aperto fino ai minuti finali quando a decidere è la trance agonistica del ritrovato Germinario.

Cus Torino - Tecno.com San Mauro 52-56
Parziali: 13-13, 30-26, 37-37
Cus Torino: Passeri 13, Stodo 13, Chimenti 3, Diop Ndong 4, Manitto 8, Monticone 9, Bianco 2, Novasio ne, Bottiglieri, Carella ne, Zanon ne, Ezecke. All. Genta
Tecno.com: Strano 13, Moglia 4, Barberis 9, Germinario 16, Di Vanno 9, Pumo 1, Cappellato 4, D'Elia, Ventricelli,Chiabotto, De Angelis. All. Enria

martedì 30 settembre 2008

ORGANICO CAMPIONATI

I GIRONI ECCELLENTI 2008/2009

UNDER 19 ECCELLENZA
PALL. BIELLA
PALL. MONCALIERI
JUNIOR CASALE
CUS TORINO
TORINO B.C.
BASKET 85 SETTIMO
FULGOR OMEGNA
TECNO.COM SAN MAURO

UNDER 17 ECCELLENZA
PALL. BIELLA
PALL. MONCALIERI
JUNIOR CASALE
CUS TORINO
TORINO B.C.
USAC RIVAROLO
OLEGGIO
ALTER 82 PIOSSASCO
OLIMPO ALBA
VENARIA B.S.

UNDER 15 ECCELLENZA
PALL. BIELLA
MONCALIERI B.S.
JUNIOR CASALE
CUS TORINO
TORINO B.C.
BASKET 85 SETTIMO
OLEGGIO
PALL. SAN MAURO
AZZURRA BASKET VCO
KOLBE TORINO
ATLAVIR RIVALTA
LA LUCCIOLA NOVARA

mercoledì 24 settembre 2008

SPAREGGI GIOVANILI

Under 19 Open - Secondo turno

Novara Basket - Verbania Eagles 79-72
Parziali: 22-15, 46-42, 67-59
Novara: P. Palmieri, Marchetti 18, Vada 3, Bruno 15, Capodivento 16, Saia 6, Premoli, Gerundini, Zambon 4, Daffara 14, Borrini 1, Lanza 2. All. Gorrino
Verbania: Pavesi 9, Valvano 13, Pedretti 17, P. Molino 11, Fumagalli 4, F. Molino, Pacchini 2, Hidalgo Quiroz 3, Delle Donne 13. All. Gabutti
Verbania Eagles - Novara Basket 78-80

Parziali: 25-24, 50-40, 64-62

Verbania Eagles: Pavesi 4, Valvaro 13, Pedretti 21, P. Molino 8, Fumagalli 12, F. Molino, Pacchini 2, Delle Donne 13, Hidalgo Quiroz 5. All. Gabutti

Novara Basket: P. Palmieri, Marchetti 24, Vada, Morganti 4, Bruno 8, Capodivento 11, Saia 8, Premoli 2, Lanza, Daffara 16, Borrini 5, M. Palmieri. 2. All. Gorrino

Novara Basket qualificato all'Open - Verbania Eagles al regionale

Pol. Brabasket - Michelin Grugliasco 69-79
Michelin Grugliasco - Pol. Brabasket 61-76

Pol. Brabasket qualificata all'Open - Michelin Grugliasco al Regionale

Dertona - Venaria B.S. 96-67
Venaria B.S. - Dertona 77-84

Derthona qualificato all'Open - Venaria B.S. al Regionale

Ginnastica Torino - Scuola Pall. Ivrea 73-88

Parziali: 18-14, 34-36, 57-59

Ginnastica Torino: Fantinati 1, Audrito 7, Scudeler 3, Giraudi 14, Ferrero 16, Pepe 11, Allamano, Corvi 6, Cordero 6, Lombardo 6, Zulian ne, Assandri ne. All. Lionetti

Ivrea: Zocchi, Bellini, Gibellino 27, Tahir 3, Massa 26, A. Patanè, Coda 1, Girelli 8, Ferrero 9, Ramella 8, Bocca 6, Marino ne. All. Celani

Scuola Pall. Ivrea - Ginnastica Torino 69-78

Parziali: 24-25, 35-52, 49-58

Scuola Pall. Ivrea: Zocchi 2, Bellini, Gibellino 11, Tahir, Massa 19, Morozzo, Girelli 5, Ferrero 2, Ramella 4, Doglione, Ziano 26, A.Patanè ne. All. Celani

Ginnastica Torino: Fantinati 4, Audrito, Scuteler 4, Giraudi 23, Ferrero 7, Pepe 24, Allamano 2, Corni, Cordero 11, Lombardo 2, Lonardi ne. All. Lionetti

Scuola Pall. Ivrea qualificata all'Open - Ginnastica Torino al Regionale

Basket Chieri - Pall. Chivasso 55-65
Pall. Chivasso - Basket Chieri 62-58

Pall. Chivasso qualificata all'Open - Basket Chieri al Regionale

Alter Piossasco - Atlavir Rivalta 80-77

Atlavir Rivalta - Alter Piossasco 69-64

Atlavir Rivalta qualificata all'Open - Alter Piossasco al Regionale

Vigliano B.T. - Cest. Biella 73-55
Cest. Biella - Vigliano B.T. 74-77

Vigliano B.T. qualificato all'Open - Cest. Biella al Regionale

G.S. Borgosesia - Basket Galliate 58-60
Basket Galliate - G.S. Borgosesia 78-62

Basket Galliate qualificato all'Open - G.S. Borgosesia al Regionale

Under 17 Eccellenza - Secondo turno

Aba Saluzzo - Oleggio Junior 90-102
Oleggio Junior - Aba Saluzzo 95-86

Oleggio Junior qualificato all'Eccellenza - Aba Saluzzo all'Open

Kolbe Torino - Venaria B.S. 56-39
Venaria B.S. - Kolbe Torino 62-41

Venaria B.S. qualificata all'Eccellenza - Kolbe Torino all'Open

Under 17 Open - Secondo turno

Auxilium Collegno - B.C. Novara 56-94

Parziali : 10-24, 32-52, 47-74

Auxilium Collegno: Oddi 6, Barberis 2, Marchi 16, Bernardini 12, Bottazzi 5, Mazzacane 7, Cammarota 2, Rosano 6. All. Gianzana

B.C. Novara: Rivaroli 19, Colombo 19, Iovino 20, Marchetti 10, Balloni 6, Casella 11, M. Mandrino 6, Capuozzo 3, Dongiovanni, A. Mandrino, Cannavina, Guarneri. All. Marcassa

B.C. Novara - Auxilium Collegno 97-57

B.C. Novara qualificato all'Open - Auxilium Collegno al Regionale

Accabasket Alessandria - Basket Galliate 74-77

Parziali: 14-20, 35-35, 57-54

Accabasket Alessandria: Coscarella 2, Zerbo, Mataj 15, Girolimetto 6, Boidi 16, Gaffeo 25, Anzelmo, Martinotti 8, Picardi 2, Manegaldo, Barbisan. All. Gilardenghi

Galliate: Ugazio 4, Talpo 18, Colombi, Albano 2, Gallina 25, Martelli 2, L. Rossi, Sartori 1, Bozzola, Malgarini 4, Vellata 21. All. Belletti

Basket Galliate - Accabasket Alessandria 73-53

Galliate: Ugazio 4, Talpo 12, Colombi, Albano 4, Gallina 7, Martelli 7, Rossi L. 3, Sartori 2, Malgarini 26, Vellata 8. All. Belletti

Accabasket Alessandria: Coscarella 8, Zerbo, Mataj 11, Girolimetto, Boidi 8, Gaffeo 14, Anzelmo, Martinotti, Picardi, Menegaldo 1, Mecca 11. All. Gilardenghi

Basket Galliate qualificato all'Open - Accabasket Alessandria al Regionale

Oasi L. Vicuna Rivalta - G.S. Rosta 62-74

G.S. Rosta - Oasi L. Vicuna Rivalta 94-52

G.S. Rosta qualificato all'Open - Oasi L. Vicuna Rivalta al Regionale

Virtus Fossano - Crocetta Torino 60-57

Crocetta Torino - Virtus Fossano 39-47

Virtus Fossano qualificata all'Open - Crocetta Torino al Regionale

martedì 23 settembre 2008

SPAREGGI GIOVANILI

SAN MAURO VOLA IN U19 ECCELLENZA
Tecno.Com San Mauro Basket 60
Pall. Ciriè 47
(17-18, 27-26, 44-36)
TECNO.COM: D'ELIA 3, CIGAINA, VENTRICELLI, MOGLIA 8, CAPPELLATO 5,GERMINARIO 10, CHIABOTTO, DE ANGELIS 2, BARBERIS 20, DI VANNO 4, STRANO 6, PUMO 2. ALL. ENRIA
CIRIE': BIANCONI, MARCHETTI 6, TURSI 7, SERVETTI 8, MARCHIS 1, CORRADO 11, LOCATELLI 6, IMBARATTO, PISTOL 2, PAGLIANO 2, FRANCONE 2, FERRABINO 2. ALL. PISTOL
SAN MAURO - Senza Vassallo e Pecollo, uno dei protagonisti della partita d'andata con ben 21 punti, la Tecno.Com ottiene l'ancor più meritata vittoria ai danni di Ciriè e conquista l'accesso al prestigioso campionato Under 19 Eccellenza. La grande difesa di tutta la squadra e il contributo di tutti in attacco hanno dato la spinta agli uomini di Enria che dopo un avvio lento rimangono in vantaggio fino al termine del match.
ECCO TUTTE LE AMMESSE IN U19 ECC.:
Pall. Biella
Pall. Moncalieri
Junior Casale
Fulgor Omegna
Basket '85 Settimo
Cus Torino
Tecno.Com San Mauro
T.B.C.

mercoledì 17 settembre 2008

SPAREGGI GIOVANILI

Under 19 Eccellenza
SAN MAURO RIPARTE DA +10
Pall. Ciriè 50
L.A. San Mauro Bk 60
(10-16, 10-14, 16-14, 14-16)
Arbitri: Galvagno di San Maurizio e Brondetta di Caselle
CIRIE': Autelli 7, Marchetti 6, Tursi 9, Marchis, Corrado 6, Servetti 6, Imbarrato 4, Pistol, Pagliano 6, Francone, Locatelli 6, Ferrabino. All. Pistol
SAN MAURO: Pecollo 21, D'Elia, Ventricelli, Moglia, Cappellato 5, Germinario, Chiabotto, De Angelis 4, C. Barberis 24, Di Vanno 4, Vassallo, Strano 2. All. Enria

NOLE - Sempre in vantaggio i sanmauresi che sprecano un pò troppo nel finale e consentono il contro-break dei padroni di casa. Pecollo e Cristian Barberis sono le autentiche spine nel fianco della difesa di Ciriè. Gara di ritorno fissata per lunedì 22 ore 19,00 al Palazzetto di San Mauro in cui bisognerà difendere il +10.

martedì 16 settembre 2008

SPAREGGI GIOVANILI

Under 19 Eccellenza
Fulgor Omegna - Arona Plm BB School 93-89
Parziali: 25-15, 54-41, 67-66
Omegna: Maffioli, Lo Basso 13, Pagliarini 1, Spadacini 21, Realini 14, Neira ne, Gunella, Scarin 7, Maiga ne, Presutto, Bonetta 26, Guala 11. All. Lodetti
Arona: Turba 1, Triggiani 7, Asiedu 16, Malazzi 4, Pizzamiglio 6, Zanetta 11, Mirelli 18, Godio 7, Penzo ne, Paloschi ne, Di Graci 10, Portaluppi 9. All. Di Cerbo
Arona Plm BB School - Fulgor Omegna 77-89
Parziali: 22-23, 41-43, 66-67
Arona: Turba 7, Triggiani 4, Asiedu 10, Malazzi, Pizzamiglio 16, Brivio, Zanetta 3, Mirelli 8, Godio, Penzo, Di Graci 27, Portaluppi 2. All. Di Cerbo
Omegna: Maffioli, Lo Basso 13, Pagliarini, G. Turolla, Spadacini 23, Realini 3, Neyra ne, T. Turolla 2, Scarin 2, Presutto 2, Bonetta 31, Guala 13. All. Lodetti
Fulgor Omegna qualificata all'Eccellenza - Arona Plm BB School al campionato Open
Basket '85 Settimo - Frogs Vercelli 86-80
Parziali: 24-14, 48-34, 68-61
Settimo: Gistri 4, Nagliero 23, Foresto 4, Sciacca 3, Baldin 5, Tommasiello 12, Coppola 12, Gravante 6, Contessa n.e., Di Costa, Gaiola 4, Ballesio 13. All. Patrignani
Vercelli: Bolzon, Marzolla 14, Cristanelli, Casalino, Castelli 13, Actis, Girardi 6, Delvino 33, Gaietta 9, Severino 1, Prince 4, Rago. All. Tricerri
Frogs Vercelli - Basket '85 Settimo 52-76
Parziali: 8-11, 29-27, 45-50
Vercelli: Bolzon, Marzolla 11, Cristanelli 3, Casalino, Castelli 9, Actis 2, Delvino 8, Gaietta, Severino 15, Prince 2, Rago 2. All. Tricerri
Settimo: Gistri 13, Nagliero 6, Foresto 2, Sciacca 4, Gentile 8, Baldin 4, Tommasiello 17, Coppola 2, Gravante 2, Concilio, Gaiola 4, Ballesio 14. All. Patrignani
Basket '85 Settimo qualificato all'Eccellenza - Frogs Vercelli all'Open
Aba Saluzzo - Cus Torino 56-55
Parziali: 9-10, 19-22, 36-37
Saluzzo: Brignone 5 , Rimonda, Baruzzo 3, Zuccarelli 3, Garella, Gedda, Aceto 9, Breusa 10, Mina 16, Cirla 4, V. Testa 6, Montaquila. All. Sacco
Cus Torino: Monticone, Manitto 12, Bianco 7, D'Ambrosio 2, Bussone 2, Tassone 11, Passeri 18, Bottiglieri 3, Chimenti, Carella ne, Zanon, Ezekwe. All. Genta
Cus Torino - Aba Saluzzo 80-63
Parziali: 18-18, 40-38, 64-52
Cus Torino: Manitto 29, Bianco 5, D'Ambrosio 9, Bussone n.e., Tassone 19, Passeri 9, Stodo 9, Bottiglieri, Chimenti, Carella, Zanon, Ezekwe. All. Genta
Saluzzo: Brignone 13, Mina 15, Breusa 13 Aceto 5, Zuccarelli 13, Testa 2, Ciria 2, Rimonda ne, Baruzzo, Rinaudo ne, Gedda, Montaquila ne. All. Sacco
Cus Torino qualificato all'Eccellenza - Aba Saluzzo all'Open
Pall. Cirié - L.A. San Mauro 50-60
Parziali: 10-16, 20-30, 36-44
Cirié: Autelli 7, Marchetti 6, Tursi 9, Marchis, Corrado 6, Servetti 6, Imbarrato 4, Pistol, Pagliano 6, Francone, Locatelli 6, Ferrabino. All. Pistol
San Mauro: Pecollo 21, D'Elia, Ventricelli, Moglia, Cappellato 5, Germinario, Chiabotto, De Angelis 4, C. Barberis 24, Di Vanno 4, Vassallo, Strano 2. All. Enria
L.A. San Mauro - Pall. Cirié 60-47
L.A. San Mauro qualificato in Eccellenza - Pall. Ciriè all'Open
R. et N. Aosta - Torino Basket Club 69-69
Parziali: 19-18, 38-36, 54-53
Aosta: Zanin, Villella 7, Garatti, Decembrino, Plati 5, Renna 3, Padovani 14, Cosentino 8, Saggese 9, Jacquemet 6, De Pasqualis, Citti 17. All. Frosini
Torino B.C.: Blanco 14, Bottino 2, Mazzetto 3, Draghici 17, Porrato 5, Neri 10, Pizzigalli 11, Castelli, Della Pietra 2, Einaudi, Portigliotti 2, Ferrari 3. All. Farese
Torino Basket Club - R. et N. Aosta 79-58
Parziali: 24-18, 46-29, 62-42
Torino B.C.: Blanco 7, Bottino 2, Mazzetto 3, Draghici 18, Porrato 19, Neri 8, Pizzigalli 7, Castelli 2, Della Pietra 3, Garbarino 4, Portigliotti 2, Ferrari 4. All. Farese
Aosta: Citti 5, Cosentino 9, De Pascalis 11, Decembrino, Garatti 5, Jacquemet 6, Padovani 5, Plati, Renna 7, Saggese 2, Villella 4, Zanin 4. All. Frosini
Torino Basket Club qualificato all'Eccellenza - R. et N. Aosta all'Open
Under 19 Open - Primo Turno
T.B. Cossato - Vigliano B.T. 50-86
Parziali: 16-20, 26-44, 43-66
Cossato: Villa 10, Giustacchini 8, Marangon 8, A. Cordera, Parlamento 2, Cosimo, Fauda Pichet 5, Curreli, Pisica 2, Solonari, Chilò 7, Tresoldi 8. All. Loro Pilone
Vigliano: Boltri 6, Ramella, Oliaro 26, Rosazza Prin, Molinari 2, Spina 11, Di Pasquali 11, Versaldo 5, Mosca 3, Bissacco 20, Gentile 2. All. Nelva
Vigliano B.T. - T.B. Cossato 63-69
Parziali: 16-22, 34-37, 44-51
Vigliano: Boltri 3, Oliaro 17, Accornero, Rosazza Prin 5, Spina 10, Di Pasquali 6, Versaldo 12, Mosca, Bissacco 9, Gentile 1, Gilardi. All. Nelva
Cossato: Villa 7, Giustacchini 4, Marangon, A. Cordera 6, Parlamento, Cosimo, Fauda Pichet 20, Pisica 4, Bagarin ne, M. Cordera ne, Chilò 11, Tresoldi 17. All. Loro Pilone
Vigliano B.T. accede al secondo turno vs Cest. Biella - T.B.. Cossato al Regionale
T.T.B. Pino Torinese al secondo turno (vs Pall. Chivasso) per ritiro di Cierre Asti '98
G.S. Borgosesia al secondo turno (vs Basket Galliate) per ritiro di Borgomanero B.G.
Under 17 Eccellenza - Primo turno
Cus Torino - Oleggio Junior Basket 66-73
Parziali: 13-17, 30-38, 42-58
Cus Torino: Zille, Novasio 20, Viora 9, Cavallotto 16, Giurbino 3, D'Arienzo, Poggio 10, Borrello 4, Peiretti, Diop 4, Turco, Vialardi. All. Di Pasquale
Oleggio Junior: Canciani, Vecchi 10, Cantalupi, Penna 4, Bovio 7, Raffaello 21, Peroni 13, Giussani, Barcarolo 4, Bruni 8, Mostoni 6. All. Mazzetti
Oleggio Junior Basket - Cus Torino 77-88
Parziali: 17-26, 44-38, 60-58
Oleggio: Canciani, Vecchi 19, Cantalupi, Penna 2, Bruni 18, Bovio, Raffaello 25, Peroni 9, Giussani, Barcarolo 2, Mostoni 2. All. Mazzetti
Cus Torino: Cavallotto 13, Del Prete 5, Diop, Peiretti 9, Turco 2, Vergine, Zille, Monticone 17, Novasio 10, Poggio 30, Borrello 2, D'Arienzo. All. Di Pasquale
Cus Torino ammesso all'Eccellenza - Oleggio Junior Basket al secondo turno vs AbaSaluzzo
Venaria B.S. - Usac Rivarolo 80-82
Parziali: 14-7, 34-35, 69-54
Venaria: Ferrero 7, Garavelli 9, Garello 12, Feletti 19, Candela 6, Petruzzi 2, Berno 6, Ghibaudi, Siviero 2, Genero, Pandolfo 13, Calvi 4. All. Canella
Rivarolo: Moisa, Mecca 2, Foresto 3, Campigotto 23, Maccanti 13, Rossetto 9, Perosino 1, Serena 2, Di Salvo, Colombo 15 Sartore 12. All. A. Corrado
Usac Rivarolo - Venaria B.S. 83-72
Usac Rivarolo ammesso all'Eccellenza - Venaria B.S. al secondo turno vs Kolbe Torino
Under 17 Open - Primo turno
Basket '86 Orbassano - Auxilium Collegno 66-71
Parziali: 9-17, 29-35, 48-50
Orbassano: Cavallo, Scognamiglio 15, Corvino, Buonemani 8, Lora 24, Sassone 2, Ferrigno 2, Mecca 10, Troccoli, Barreca, Guarnieri 3, Dabbicco 1. All. Barbieri
Auxilium Collegno: Bottazzi, Marchi 11, Destino, Mazzacane 24, Rosano 4, Gariglio, Bernardini 24, Marcon 1, Lipari, Oddi 4, Cammarota 2, Barberis 1. All. Marone
Auxilium Collegno - Basket '86 Orbassano 68-71
Auxilium Collegno ammessa al secondo turno - Basket '86 Orbassano al Regionale

Accabasket Alessandria - Basket '85 Settimo 92-54
Parziali: 32-10, 60-22, 79-32
Accabasket Alessandria: Coscarella 9, Zerbo 4, Mecca 6, Mataj 29, Girolimetto 2, Boidi 13, Gaffeo 19, Anzelmo 4, Martinotti 2, Brondolin, Picardi 4, Menegaldo. All. Gilardenghi
Settimo: Lo Russo 10, Nobile, Cesareo 2, Mastratisi 2 , Formichella 7, Ossola 4, Cesini 11 , Palatella 5, Olocco 4, Ferrara 8, Gazzitano. All. Finotti
Basket '85 Settimo - Accabasket Alessandria 61-83
Parziali:
Settimo: Orurro 10, Grasso 2, Nobile, Cesareo, Mastratisi 8, Formichella 6, Ossola 2, cesini 13, Olocco 6, Ferrara 8, Gazzitano 6. All. Finotti
Accabasket Alessandria: Coscarella 4, Zerbo 2, Girolimetto 11, Zefi 9, Anzelmo 2, martinotti 5, Barbisan, Picardi 2, Menegaldo 4, Mataj 30, Bianchi 3. All. Gilardenghi
Accabasket Alessandria ammesso al secondo turno - Basket '85 Settimo al Regionale
Oasi L. Vicuna Rivalta - Alter Piossasco 68-52
Parziali: 20-15, 32-26, 56-42
Oasi L. Vicuna: Grigato, Cavallaro, Vurzo 9, Lucania 10, Rege, Frezza 8, Cipolletta 4, Bianco 4, Perotto 23, Prato 4, Raab, Rossi 6.
Piossasco: Marchiafava, Consolmagno 6, Grazian, Pacifico 21, Gariglio, Marceddu 9, Schirripa 3, Bertaggia 13, Campolucci, Lezzeri.
Alter Piossasco - Oasi L. Vicuna Rivalta 61-67
Oasi L. Vicuna Rivalta ammessa al secondo turno - Alter Piossasco al Regionale
Virtus Fossano - B.C. Cuneo 95-55
B.C. Cuneo - Virtus Fossano 55-91
Virtus Fossano ammessa al secondo turno - B.C. Cuneo al Regionale
Under 15 Eccellenza

Alter Piossasco - La Lucciola Novara 63-64
La Lucciola Novara - Alter Piossasco 90-85
La Lucciola Novara ammessa all'Eccellenza - Alter Piossasco all'Open
Venaria B.S. - Azzurra Basket Vco 68-93
Parziali: 7-23, 18-41, 39-74
Venaria B.S.: Calvio 10, Bottino 17, Ferreri 5, F. Giannone 9, Torchia 4, F. Antonietti 6, L. Antonietti 3, Fusetti 4, Sannicardo 6, Fontana 2, A. Giannone 2, Perrone. All. Canella
Azzurra Basket Vco: Marzorati 10, Paracchini 7, Freddi 24, Torri 6, Aralossi 16, Cavagna 5, Carone 3, Immermina 6, Masala 15, Valentini 1, Finotello, Martinetti. All. Andreazza
Azzurra Basket Vco - Venaria B.S. 99-54
Parziali: 26-7, 50-17, 73-35
Azzurra Basket Vco: Masala 14, Marzorati 12, Freddi 12, Immermina 8, Aralossi 17, Torri 15, Paracchini 10, Cavigioli 2, Valentini 2, Martinetti 2, Finotello 3, Cavagna 2. All. Andreazza
Venaria B.S.: F. Giannone 2, F. Antonietta 14, Calvio 3, A. Giannone 8, Fusetti 3, Torchia 7, L. Antonietta 8, Bottino 3, Sannicandro 3, Fontana 2, Reano 1, Carpentieri. All. Canella
Azzurra Basket Vco ammessa all'Eccellenza - Venaria B.S. all'Open

Under 14 Open
Azzurra Basket Vco - B.C. Serravalle 86-82
Parziali: 37- 24, 48-53, 58-68
Azzurra Basket Vco: Albertini 7, Cavigioli 21, Distefano 13, Carone 19, Casadei 9, Leonardi 2, Chiarelli 2, Fanchini 10, Ciana 3, Mura, Sarpato, Crotta. All. Bussoli
B.C. Serravalle Scrivia: Camera 4, Chiappino ne, Rebora 9, Parodi 27, Denegri 20, Costantino 1, Branchini 13, Sobrero, Ponta, Buciuta 2, Lenzi 17, Carlevaro 2. All. Gilli
B.C. Serravalle - Azzurra Basket Vco Sab 27/09 - Ore 16.30
Accabasket Alessandria - Sea Basket Settimo 56-58
Parziali:
Accabasket Alessandria: Armijos 2, Bici Mauro , Bici Alfred 12, Merolli 13, Ronchiato 10, Caniggia, Nizzi 16, Mangini, Balestrieri, Rovina 2, Legena. All. Pozzi
Settimo: Bezzan 2, Bellò 1, D'Ambrosio, Anselmo 8, De Michelis 3, Vivian 4, Gremo, Siciliano 2, Girotti 12, Luetto 12, Chiatellino 6, Trioni 8. All. Pozzato
Sea Basket Settimo - Accabasket Alessandria Sab 27/09 - Ore 15.30
Team '71 Bra - Amatori Savigliano 57-94
Amatori Savigliano - Team '71 Bra Sab 27/09 - Ore 17.00

venerdì 5 settembre 2008

LETTERA AI GENITORI

BUONA STAGIONE A TUTTI
Lo sai papà, che quasi mi mettevo a piangere dalla rabbia, quando ti sei sporto alla balaustra urlando contro l'arbitro. Io non ti avevo mai visto così arrabbiato!! Forse sarà anche vero che, lui, ha sbagliato: ma quante volte io ho commesso degli errori senza che tu non mi dicessi niente………Anche se ho perso la partita "per colpa dell'arbitro", come dici tu, mi sono divertito lo stesso. Ho molte gare da giocare e sono sicuro che se non griderai più l'arbitro sbaglierà meno……… Papà, capisci, io voglio solo giocare, ti prego, lasciami questa gioia, non darmi più suggerimenti che mi fanno solo innervosire; "tira !!", "passa !!", "palleggia !!"……… Mi hai sempre insegnato a rispettare tutti, anche l'arbitro e gli avversari e di essere sempre educato…. E se facessero un brutto fallo su di me, quante parolacce diresti??? Un'altra cosa, papà, quando l'allenatore mi sostituisce o non mi fa giocare, non arrabbiarti!! Io mi diverto a vedere anche i miei amici stando seduto in panchina; siamo in tanti ed è giusto far giocare tutti. E per piacere insegnami a fare da solo la borsa per gli allenamenti senza che non mi dimentichi niente; e scusami papà non dire alla mamma, al ritorno dalla partita, "oggi ho vinto" o "ha perso", dille solo che mi sono divertito tanto e basta!! E poi, ti prego, non raccontare che abbiamo vinto perché ho segnato tanti canestri; non è vero!!! Ho fatto tanti canestri perché alcuni miei compagni hanno difeso ottimamente recuperando tanti palloni mentre altri mi hanno fatto dei passaggi smarcanti; ma in particolare abbiamo vinto perché tutti ci siamo impegnati moltissimo. E, ascoltami papà, non venire nello spogliatoio al termine della partita o degli allenamenti, per vedere se faccio bene la doccia o se so vestirmi, ma che importanza ha se mi metto la maglietta storta?? Papà, devo imparare da solo, sta sicuro diventerò grande anche se avrò la maglietta rovesciata, ti sembra ? E lascia a me la borsa: vedi ? C'è stampato il nome della mia squadra e mi fa piacere far vedere a tutti che io gioco a pallacanestro. Non prendertela papà se ti ho detto queste cose, lo sai ti voglio tanto bene……… Ma adesso è già tardi devo correre in palestra per l'allenamento; se arrivo in ritardo il mio allenatore mi sgrida. Ciao.

martedì 2 settembre 2008

MEMORIAL ALBANO


CIA - Comitato Italiano Arbitri

ECCO LE NUOVE REGOLE
A tutte le Società
Domenica 14 settembre dalle 9.30 alle 12.30 presso il Palazzetto di S.Mauro Torinese (TO) di via Burgo, si svolgerà una riunione in palestra tenuta dal CIA, dedicata a tutti gli allenatori ed eventuali dirigenti interessati, sulle nuove regole e sulle corrette interpretazioni delle medesime, in vigore come da delibera del C.F. dal 1° settembre 2008.
Vista l'importanza dell'argomento e il prossimo inizio di tutti i campionati, auspichiamo una partecipazione numerosa.

giovedì 21 agosto 2008

PQN 1994

DE ANGELIS RISERVA PER ROCCAPORENA
COMUNICATO UFFICIALE N. 92 DEL 20 AGOSTO 2008
SETTORE SQUADRE NAZIONALI N. 16
CENTRO DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE 1994
Presenti i piemontesi Burello (Alba) e Marengo (Savigliano)

II Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del Progetto di Qualificazione Nazionale, in occasione del Centro di Qualificazione per i giocatori nati nel 1994, che si svolgerà a Roccaporena dal 28 agosto al 6 settembre 2008, convoca i seguenti giocatori:
1. BARONI ALESSANDRO - PILOTELLI MACCHINE TESSILI ISEO
2. BELLATO GIACOMO - BASKET RIVIERA CAMPONOGARA
3. BIANCHI CAMILLO - A.D. BASKET POMERANCE
4. BIANCONI CORRADO - A.D. VIRTUS SIENA
5. BURELLO ALESSANDRO - OLIMPO BASKET ALBA
6. CANDUSSI FRANCESCO - A. INT. BALONCESTO ISONTINA
7. CESANA DAVIDE - U.S. BASKET RECANATI
8. CUCCO MARCO - BASKET JUVECASERTA SRL
9. DE VICO NICCOLO’ - GIN MONZESE FORTI E LIBERI ASD
10. DE ANGELIS MARCO - A. DIL. SPORT MANAGEMENT
11. DIDONNA FRANCESCO - POL. GIOVENTU’ DON BOSCO
12. ESPOSITO GIOVANNI - FORTITUDO PALL.
13. FERRARA ANTONIO - A.S. BASKET CORATO
14. FORTUNATI ANDREA - S.S. BASKET TODI
15. IMBRO’ MATTEO - S.S. CESTISTICA LICATA
16. INGROSSO FEDERICO - A.S.D. NEW BASKET 99 LECCE
17. LANDI ARISTIDE - A.D. NUOVO BASKET CLUB
18. MARENGO NICOLO’ - AMATORI BASKET SAVIGLIANO ASD
19. MAGNI STEFANO - PALL. SARZANO’
20. MESCHINI UMBERTO - PONTEVECCHIO BASKET ASD
21. NIES GIACOMO - BASKET RIMINI CRABS SRL
22. NOZZOLILLO FEDERICO - US PALESTRINA
23. PALMIERI ALESSANDRO - PALL. TREVISO
24. PAPI ALESSANDRO - MENS SANA BASKET SPA
25. PRETI JACOPO - G.S. INTERNATIONAL BASKET ASD
26. RODRIGUEZ MADE YANCARLOS - AD LA FORESTA BK CENTROITALIA
27. ROVERE RICCARDO - A.S.DIL. BASKET ALBENGA
28. RATH JHON DAVID - PONTEVECCHIO BASKET A.S.D.
29. SAURO LUCA - PALL. TRIESTE 2004 SRL DIL.
30. SERATONI ANDREA - A.S. LEONE XIII

31. TUREL MIRCO - U.S. ARDITA
32. ZEMOLIN MASSIMILIANO - A.S.D. JESOLO SAN DONA’ BASKET

Giocatori a disposizione:
1. ALLODI GIOVANNI - TOYOTA-LINEA PARMA
2. BARONTINI NICOLO’ - PALL. DON BOSCO SSDARL
3. CERCOLANI MATTEO - AD BEES BASKETBALL PROJECT
4. COLUZZI GUIDO - PALL. COLLEFERRO
5. DE ANGELIS ALESSANDRO - A.S.D. LIB. AMICI SAN MAURO BASKET
6. DEL BIANCO FABIO - UDINE BASKET CLUB A.S.D.
7. DE RUVO MATTIA - VIS BASKET PERSICETO
8. DI GIACOMO EMANUELE - LOTTOMATICA ROMA
9. DI MEO LORENZO - ASS. DIL. MAGIC BASKET CHIETI
10. MARTI ADRIANO - MAGIC GALATINA
11. MOSCHETTINI IVAN - FORTITUDO MONOPOLI A.S.D.
12. PASTORE ANDREA - A.DIL. SPORT MANAGEMENT
13. PERINI GIULIO - A.DIL. PORTO S. GIORGIO BASKET
14. PIERSANTI LUCA - TERAMO BASKET SRL
15. PINTON FEDERICO - A.S.DIL. PALL. VIGODARZERE
16. SANFILIPPO CLAUDIO - POL. BASKET GELA DIL.
17. SANTONE LEONARDO - VIRTUS PALL. ROSETO A.S.D.
18. TAMBONE MATTEO - U.S. DIL. VIS NOVA
19. TEDOLDI MARCO - U.S GUSSAGO
20.TESSITORI AMEDEO - V. A.D. PALL. CASTELFRANCO FROGS

RESPONSABILE S.S.N.M. GIOVANILI: MASSIMO FARAONI
FUNZIONARIO F.I.P.: MIRKO DRAGOTTO
RESP. TECNICO P.Q.N.: GAETANO GEBBIA
ALLENATORE: STEFANO BIZZOZI
ALLENATORE: MAURIZIO MASSARI
ASSISTENTE ALLENATORE: GIUSEPPE DI PAOLO
ASSISTENTE ALLENATORE: GIORGIO RUSSO
RESPONSABILE P.F.: ROBERTO COLLI
PREPARATORE FISICO: SIMONE GRILLO
PREPARATORE FISICO: ROBERTA MALCHIODI
MASSOFISIOTERAPISTA: MARCO BELLINI
MASSOFISIOTERAPISTA: GIANLUCA BERNARDINI
MEDICO: PIERGIUSEPPE TETTAMANTI
OSSERVATORE COORDINATORE: CLAUDIO BARRESI
OPERATORE VIDEO: MARIO BERGAMO

* PROGRAMMA *

Sede del raduno HOTEL ROCCAPORENA
Sede degli allenamenti PALASPORT c/o HOTEL ROCCAPORENA

28 agosto ORE 15.00 Arrivo e sistemazione
ORE 17.00-20.00 Allenamento
29 agosto/05 settembre ORE 09.00-12.00 Allenamento
ORE 16.00-19.30 Allenamento
06 settembre ORE 09.00-12.00 Allenamento
SCIOGLIMENTO COMITIVA

sabato 26 luglio 2008

STAFF TECNICO 2008/2009

ECCO LO STAFF TECNICO DELLE FORMAZIONI GIOVANILI SANMAURESI 2008/2009

Under 19 Eccellenza: FABRIZIO ENRIA
Under 19 Regionale: GIUSEPPE CORTESE
Under 17 Open: PAOLO TESSARIN
Under 15 Eccellenza: MAURIZIO SALVEMINI
Under 15 Regionale: ALEXANDRO ABBONA
Under 14 Open: MAURIZIO SALVEMINI
Under 13 Regionale: SIMONE FELLETTI

STAGIONE 2008/2009

L.A. SAN MAURO BK E
PALL. SAN MAURO
PROTAGONISTE NEI MASSIMI CAMPIONATI GIOVANILI REGIONALI 2008/2009
Giovanili: ammissioni e spareggi
Solo l'Under 19 deve spareggiare per entrare in Eccellenza.
Under 17 Open per i 92/93,
Under 15 Eccellenza per i 94
Under 14 Open per i 95

La Commissione Tecnica Regionale ha definito nell'incontro svoltosi ad inizio settimana il quadro delle ammissioni e degli spareggi relativamente ai campionatio giovanili d'Eccellenza ed Open. Gli spareggi si disputeranno con la formula della serie di andata e ritorno a somma di punteggio.Non sarà possibile mettere a calendario gare di spareggio per mercoledì 17 settembre, in concomitanza con la partita della Nazionale maggiore Italia-Bulgaria che si giocherà al PalaRuffini di Torino.

Under 19 Eccellenza: L.A. SAN MAURO BK SPAREGGIA CON CIRIE'
Girone unico da otto squadre. Inizio campionato il 6 ottobre; fine della prima fase entro il 20 gennaio 2009.
Ammesse direttamente: Pall. Biella, Pall Moncalieri, Junior Casale
Spareggi Turno unico - 16 e 21 settembre - Ammesse le vincenti
Sp01 Fulgor Omegna - Arona Bk Plm School
Sp02 Basket '85 Settimo - Frogs Vercelli
Sp03 Aba Saluzzo - Cus Torino
Sp04 Pall. Cirié - L.A. San Mauro
Sp05 R. et N. Aosta - Torino Basket Club
Saranno ammesse le vincenti degli spareggi.
Non è stata ammessa la Pall. Alessandria, che viene inserita nell'Open.
Frogs Vercelli sostituisce Old Blacks Vercelli. Alla fine della prima fase, tutte le squadre non ammesse all'interregionale parteciperanno a quella regionale Open.

Under 19 Open
Due gironi da otto squadre. Inizio campionato il 13 ottobre
Ammesse direttamente: Pall. Alessandria, Amatori Savigliano e Moncalieri B.S.
Ammesse le perdenti degli spareggi Sp01, Sp02, Sp03, Sp04 e Sp05
Spareggi: Primo turno - 16 e 21 settembre - Vincenti al secondo turno
Sp06 T.B. Cossato - Vigliano
Sp07 T.T.B. Pino Torinese - Pall. Cierre Asti '98
Sp08 G.S. Borgosesia - Borgomanero B.G.
Secondo Turno - 23 e 28 settembre - Ammesse le vincenti
Sp09 Vincente Sp06 - Cest. Biella
Sp10 Vincente Sp07 - Pall. Chivasso
Sp11 Vincente Sp08 - Basket Galliate
Sp12 Atlavir Rivalta - Piossasco
Sp13 Pol. Brabasket - Michelin Grugliasco
Sp14 Derthona - Basket Venaria
Sp15 Novara Basket - Verbania Eagles
Sp16 Ginnastica Torino - Lettera 22 Ivrea
Al termine della prima fase ce ne sarà una seconda a gironi.

Under 17 Eccellenza
Girone unico da 10 squadre. Inizio campionato il 6 ottobre
Ammesse direttamente: Pall. Biella, Pall. Moncalieri, Junior Casale, Olimpo Alba, Torino Basket Club e Piossasco
Spareggi Primo turno - 16 e 21 settembre - Ammesse le vincenti, perdenti al secondo turno
Sp01 Cus Torino - Oleggio Junior
Sp02 Basket Venaria - Usac Rivarolo
Secondo turno - 23 e 28 settembre - Ammesse le vincenti
Sp03 Aba Saluzzo - Perdente Sp01
Sp04 Kolbe Torino - Perdente Sp02
Saranno ammesse le vincenti del primo e del secondo turno di spareggio (in totale quattro squadre). Non è stata ammessa la Pall. Alessandria, direttamente inserita nell'Open. Alla prima fase seguiranno semifinali (1ª-4ª e 2ª-3ª) con andata, ritorno e bella, e finale secca in campo neutro.

Under 17 Open: L.A. SAN MAURO BK AMMESSA DIRETTAMENTE
Due gironi da dieci squadre. Inizio campionato il 13 ottobre
Ammesse direttamente: Pall. Alessandria, Amatori Savigliano, Arona Bk Plm School, Team '71 Bra, G.S. Borgosesia, Lettera 22 Ivrea, L.A. San Mauro, N.B. Alessandria, Pall. Chivasso, Cierre Asti '98, Pall. Trino, Domodossola, R. et N. Aosta e Torino Basket Club
Ammesse le perdenti degli spareggi Sp03 e Sp04.
Spareggi Primo turno - 16 e 21 settembre - Vincenti al secondo turno
Sp05 Orbassano - Auxilium Collegno
Sp06 Vela Alessandria - Basket '85 Settimo
Sp07 Oasi L. Vicuna Rivalta - Piossasco
Sp08 Virtus Fossano - B.C. Cuneo
Secondo turno - 23 e 28 settembre - Ammesse le vincenti
Sp09 Vincente Sp05 - B.C. Novara
Sp10 Vincente Sp06 - Basket Galliate
Sp11 Vincente Sp07 - G.S. Rosta
Sp12 Vincente Sp08 - Crocetta Torino

Al termine della prima fase ce ne sarà una seconda a gironi.

Under 15 Eccellenza: '94 PRESENTI sotto la denominazione PALL. SAN MAURO
Girone unico da dodici squadre. Inizio campionato il 6 ottobre
Ammesse direttamente: Basket '85 Settimo, Cus Torino, Junior Casale, Kolbe Torino, Moncalieri B.S., Oleggio Junior, Pall. Biella, Pall. San Mauro, Atlavir Rivalta, Torino Basket Club.
Spareggi Turno unico - 16 e 21 settembre - Ammesse le vincenti
Sp01 Piossasco - La Lucciola Novara
Sp02 Basket Venaria - Azzurra Basket Vco
Non è stata ammesso il Basket Carmagnola, inserito direttamente nell'Open. La prima fase del campionato comprenderà un turno infrasettimanale. Al termine seguiranno semifinali (1ª-4ª e 2ª-3ª) con andata, ritorno e bella, e finale secca in campo neutro, sia per il 1°-2° sia per il 3°-4° posto.

Under 15 Open
Due gironi da nove squadre. Inizio campionato il 13 ottobre.
Ammesse direttamente: Basket Carmagnola, Accabasket Alessandria, Amatori Savigliano, Arona Bk Plm Shool, Orbassano, B.C. Serravalle, Borgomanero B.G., G.S. Borgosesia, Lettera 22 Ivrea, N.B. Alessandria, Olimpo Alba, Cierre Asti '98, Crocetta Torino, Ginnastica Torino, Domodossola, Valenza Basket
Ammesse le perdenti degli spareggi Sp01 e Sp02.
Al termine della prima fase ce ne sarà una seconda a gironi.

Under 14 Open: ammessi i '95 PALL. SAN MAURO
Tre gironi da otto squadre. Inizio campionato il 6 ottobre
Ammesse direttamente: Piossasco, Arona Bk Plm School, Orbassano, B.C. Cuneo, Basket Venaria, Borgomanero B.G., Cus Torino, Junior Casale, Kolbe Torino, Olimpo Alba, Moncalieri B.S., Aba Saluzzo, Pall. Biella, Cierre Asti '98, Pall. Cirié, Pall. Grugliasco, Pall. San Mauro, Pall. Trino, Crocetta Torino, Ginnastica Torino, Monte Emilius Aosta.
Spareggi Turno unico - 20 e 28 settembre - Ammesse le vincenti
Sp01 Azzurra Basket Vco – B.C.Serravalle
Sp02 Accabasket Alessandria – Sea Basket Settimo
Sp03 Team 71 Bra – Amatori Savigliano
Prevista seconda fase a gironi, con lo schema seguente:
• Girone “TOP” con le squadre piazzate al 1° e 2° posto dei tre gironi
• Girone 7°-12° con le squadre piazzate al 3° e 4° posto dei tre gironi
• Girone 13°-18° con le squadre piazzate al 5° e 6° posto dei tre gironi
• Girone 19°-24° con le squadre piazzate al 7° e 8° posto dei tre gironi
Alla seconda fase seguirà una final four in campo neutro fra le prime 4 del girone “TOP”.

Under 13 Open
Tre gironi da otto squadre. Inzio campionato il 6 ottobre
Ammesse direttamente: Amatori Savigliano, Arona Bk Plm School, Auxilium Collegno, B.C. Novara, Team '71 Bra, Basket Venaria, Eridania Torino, Junior Casale, Kolbe Torino, La Lucciola Novara, Lettera 22 Ivrea, Oleggio Junior, Aba Saluzzo, Pall. Biella, Cierre Asti '98, Pall. Cirié, Pall. Grugliasco, Pall. Moncalieri, Crocetta Torino, Ginnastica Torino, R. et N. Aosta, T.T.B. Pino Torinese, Unisport Cavagnolo, Verbania Eagles.
Prevista seconda fase a gironi, con lo schema seguente:
• Girone “ TOP ” con le squadre piazzate al 1° e 2° posto dei tre gironi
• Girone 7°-12° con le squadre piazzate al 3° e 4° posto dei tre gironi
• Girone 13°-18° con le squadre piazzate al 5° e 6° posto dei tre gironi
• Girone 19°-24° con le squadre piazzate al 7° e 8° posto dei tre gironi
Alla seconda fase seguirà una final four in campo neutro fra le prime 4 del girone “TOP”.

martedì 22 luglio 2008

PQN 1994

DE ANGELIS A PADERNO DEL GRAPPA CON LA NAZIONALE

SAN MAURO - Arriva l'ennesimo riconoscimento per l'atleta sanmaurese Alessandro De Angelis: la seconda convocazione al Progetto di Qualificazione Nazionale riservato ai nati nel 1994.De Angelis sarà quindi tra i 24 atleti italiani che dal 23 al 29 luglio a Paderno del Grappa (TV) si alleneranno quotidianamente sotto la guida tecnica di coach Gaetano Gebbia. Dopo un anno ricco di soddisfazioni per il gruppo '94 della ZeroUno San Mauro arriva quasi inaspettata la ciliegina su una torta che era già bella consistente. Molto contento il coach Daniel Rossin che lo segue da 5 anni a San Mauro: "Auguro ad Alessandro prima di tutto di divertirsi anche perchè dal punto di vista dell'impegno che ci metterà non ho dubbi: da questo lato dovrebbe considerarsi un vero esempio per tutti i più giovani compagni sanmauresi. E' sempre stato partecipe e voglioso di migliorarsi e per continuare ad avere soddisfazioni non deve perdere queste sue grandi qualità. Lascio la guida tecnica della squadra '94 con questa grande soddisfazione che mi accompagnerà nei futuri anni della mia carriera e mi stimolerà a fare sempre il meglio possibile con i mezzi a disposizione".

lunedì 16 giugno 2008

ALLENATORI

SALVEMINI A SAN MAURO

La società A.D. Libertas Amici San Mauro comunica che dalla prossima stagione 2008/2009 il Responsabile del Settore Giovanile sarà Maurizio Salvemini. La dirigenza ha scelto una persona motivata, esperta e meritevole del ruolo, conosciuta, quindi già integrata da molti anni nell’ambiente della pallacanestro piemontese. Il continuo percorso di rinnovamento e di miglioramento della società sanmaurese passa dunque nelle mani di Salvemini con l’obiettivo di tracciare nuove prospettive per fare della ZeroUno San Mauro un punto di riferimento di qualità, fondato sulla crescita, in quantità e qualità, dell’intero settore giovanile di Torino e provincia.
Nato a Torino il 5 maggio 1962, insegnante di educazione fisica, Salvemini ha la qualifica di “Allenatore Nazionale”, Istruttore Nazionale Minibasket e Formatore Nazionale per i corsi allenatori. La sua carriera inizia nel 1982 alla Libertas Torino vincendo il titolo Propaganda annata 1971.
Dal 1984 passa all’Auxilium Pallacanestro Torino dove in 13 anni conquista tutto quello che c’era da conquistare a livello giovanile:
- 2 titoli regionali Propaganda (annata 1976-1979)
- 3 titoli regionali Ragazzi (annata 1971-1976-1979)
- 3 titoli regionali Allievi (annata 1971-1976-1979)
- 2 titoli regionali Cadetti (annata 1979/80-1980/81)
- 1 titoli regionale Juniores (annata 1968/69)
- 8 posto Finali Nazionali Juniores (annata 1968/69)
- 5 posto Finali Nazionali Allievi (annata 1976)
- Finali Nazionali Cadetti (annata 1980/81)
E’ stato inoltre Assistente Allenatore in Serie A nelle stagioni 1986/87 e 1994/95.
Nella stagione 1997-1998 lascia l’Auxilium per diventare Responsabile del settore giovanile della Pallacanestro Mirafiori di A2 Femminile conquistando il titolo regionale Cadette (annata 1981-82).
Dal 1998 a quest’anno è stato Responsabile del settore giovanile della Cierre Asti:
- 2 posto Juniores Eccellenza (annata 1981/82)
- 3 posto Juniores Eccellenza (annata 1986)
- 3 posto U18 Eccellenza (annata 1988/89)
- 3 posto U18 Eccellenza (annata 1989/90)
Dal 2003 al 2006 è stato Referente Tecnico Territoriale per il Piemonte e Responsabile delle Selezioni Regionali per la Nazionale.
Tra i molti giocatori che ha allenato risultano: Davide Pessina, Stefano Vidili, Alberto Bogliatto, Andrea Grossi, Adalberto Oggero, Sergio Randazzo, Gianluca Ferrarsi, Maurizio Scurzio, Charles Muyango, Stefano Borgna, Mauro Calamia, Andrea D’Affuso, Davide Brezzo, Claudio Perissinotto, Marco Ercole, Marco Ilic, Matteo Menzio, Andrea Rispoli, Riccardo Castelli, Jacopo Perosino, Mattia Savoldelli… Ha visto diversi suoi atleti convocati nelle Nazionali di categoria (Calamia, Fantone, D’Affuso, Mesini, Brezzo, Castelli, Savoldelli).
Ha allenato la rappresentativa regionale al Trofeo delle Regioni annata 1978 ed ha partecipato in qualità di Assistente Allenatore a raduni con la Nazionale annata 1975, 1981 e 1993.Il Dirigente Responsabile Fabrizio Enria dichiara: “Siamo orgogliosi di inserire nel nostro organigramma una figura di tale prestigio come Maurizio Salvemini, certi che non potrà che migliorare il nostro Settore Giovanile”

sabato 14 giugno 2008

PILLOLE DI TECNICA

IL RIMBALZO
Il campione degli Orlando Magic, Dwight Howard, ci spiega i segreti e l'importanza di questo importante fondamentale a volte trascurato

giovedì 12 giugno 2008

RESOCONTO STAGIONE 07/08

E’ STATO UN ANNO DI GRANDE CRESCITA
Il nostro Settore Giovanile si afferma tra i più importanti del Piemonte
Under 17 e Under 14 protagoniste!!!

13 - la posizione della nostra formazione Under 19 composta da tutti ragazzi più giovani (classe 1991), dai 90 Marco Pecollo e Corrado Girardi e Diego Vai (89)
3 – terzi dietro a Pallacanestro Biella e Pallacanestro Moncalieri…i nostri Under 17 hanno ottenuto un risultato storico
15 – l’Under 15 è molto cresciuta dall’esperienza nel campionato eccellenza: 15esimi in Piemonte!!
1 – la convocazione di Fabio Ducato ai raduni regionali dei migliori atleti del 1993
4 – è stato un risultato tanto cercato quanto sognato: le Final Four di Omegna hanno celebrato il quarto posto assoluto dei nostri Under 14
2 – gli atleti della nostra squadra Under 14 convocati ai raduni regionali di categoria:
Filippo Candia, che ha vestito la maglia del Piemonte al “Memorial Del Bianco” a Pordenone a Dicembre e Alessandro De Angelis che è reduce dal Raduno Nazionale di Cervia ricevendo anche il riconoscimento di miglior giocatore
20 – in grande crescita anche gli Under 13, arrivano secondi nel girone della seconda fase e guadagnano il ventesimo posto assoluto
3 – gli allenamenti di Luca Fratucello con la selezione piemontese dei nati nel 1995 per riuscire ad ottenere un posto nella squadra del Piemonte che parteciperà al Trofeo delle Regioni di Bormio dal 10 al 15 giugno.
0 – il numero delle sconfitte finora degli Esordienti 96
2 – le squadre Minibasket degli Aquilotti 1997 e Aquilotti 1998 che si sono qualificate alle Finali Provinciali di categoria, poi rimandate a causa della pioggia
4 – cioè tutte quelle possibili le categorie Minibasket presenti nelle nostre squadre: Aquilotti 1997, Aquilotti 1998, Scoiattoli 1999-2000 e Pulcini 2001-2002
3 – le squadre del Settore Femminile: la Serie C, l’Under 17 e l’Under 14
8 - il numero degli allenatori che hanno reso possibile questi risultati:
Fabrizio Enria
Paolo Tessarin
Giuseppe Cortese
Daniel Rossin
Cristiano Marsaglia
Simone Felletti
Denis Sabatino
Luigi Bonini
Alexandro Abbona

UNDER 17 ECC.

Alla Virtus lo scudetto Under 17
La Virtus Medusa Under 17 si aggiudica il titolo di Campione d'Italia di categoria, battendo in Finale la Montepaschi Siena. Splendida la stagione della squadra allenata da Consolini, Polesinanti e Pini, che conquista lo scudetto riuscendo a rimanere imbattuta.
Un successo dovuto all'attenzione e alle risorse che la società dedica al Settore Giovanile, oltre che all'eccellenza e allo straordinario impegno di tutto lo staff tecnico, a cominciare dal coach Giordano Consolini.Oggi Consolini è appagato con un doppio premio: lo scudetto vinto dai suoi ragazzi e il riconoscimento di miglior allenatore del campionato. Ben due i bianconeri inseriti nel quintetto ideale: Tommasini e Baldi Rossi. Grazie a Federico Benuzzi, Claudio Tommasini, Luca Busi, Filippo Baldi Rossi, Riccardo Moraschini, Andrea Binelli, Matteo Negri, Michele Vitali, Andrea Tugnoli, Giulio Gazzotti, Luca Fontecchio, Riccardo Sorghini, Mario Chiusolo e Riccardo Rossi da chi ama la Virtus.

Virtus Medusa-Montepaschi Siena 67-65 (17-24; 34-37; 52-51)
Virtus Medusa: Benuzzi n.e., Tommasini 14, Baldi Rossi 13, Moraschini 10, Binelli 2, Negri 2, Vitali 3, Tugnoli n.e., Gazzotti 2, Fontecchio 9, Sorghini 1, Chiusolo 13. All. Consolini, Polesinanti, Pini.

UNDER 14 OPEN

I CAMPIONI UNDER 14 NELLE ALTRE REGIONI
LOMBARDIA: RIMADESIO
Rimadesio - Armani Jeans Milano 79 - 70
LIGURIA: ATHLETIC GENOVA
Basket Albenga - Athletic Genova 57 - 55 andata
Athletic Genova - Basket Albenga 70 - 64 ritorno
VENETO: BENETTON TREVISO
Benetton Treviso - Umana Venezia 73 - 61
EMILIA-ROMAGNA: FORTITUDO BOLOGNA
Fortitudo Bologna - Jato Cinghioss 93 - 74
LAZIO: LOTTOMATICA ROMA
Lottomatica Roma - Smg Latina 70 - 59
CALABRIA: SCUOLA BASKET VIOLA
Scuola Bk Viola - Basket YMCA Siderno 106 - 65
CAMPANIA: PALL. CERCOLA
Bk Juve Caserta - Pall. Cercola 71 - 72
MARCHE: STAMURA BASKET
Basket Recanati - Stamura Basket
MOLISE: MOLISANA BASKET
Molisana Bk - Airino Bk 90 - 50
PUGLIA: FIORE DI PUGLIA RUVO
Fiore di Puglia Ruvo - Fbk Trani 87 - 62
SICILIA: BASKET TRAPANI
C.B.U.S. Catania - Bk Trapani 73 - 97
UMBRIA: PONTEVECCHIO BASKET
Orvieto Bk - Pontevecchio Bk 40 - 84

lunedì 26 maggio 2008

UNDER 13 OPEN

KOLBE CAMPIONE DEL PIEMONTE

Si sono svolte a San Mauro Torinese le finali regionali Under 13
3°-4° POSTO - Vince a sorpresa la Junior Casale con un tiro da tre a pochissimi secondi dalla fine. Bella partita ricca di colpi di scena in cui tutti hanno dato del loro meglio per portare a casa il terzo posto in Piemonte.
ASS. ERIDANIA - JUNIOR CASALE 44-45
Parziali: 8-12, 21-23, 38-34
ERIDANIA: Rolfo, Battezzati 2, Zuffi, Provvisiero 2, Gasco 9, Giacomelli 14, Fusco, Scalas n.e., Crema 4, Sard n.e., Sordella 13, Romeo. All. Paracino
CASALE: Barbano, Caprioglio, Sajeva, Todeschino, Nava, Bimbo 14, Ottone 12, Maiorana, Collazuol, Morello 9, Bialkowski, Prete 10. All. Poletti

FINALE 1°-2° POSTO
SAN MAURO - Le Finali Regionali della categoria Under 13 hanno incoronato il Kolbe Torino come campione del Piemonte. Davanti ad una buona cornice di pubblico, la finale è stata una delle partite più belle ed intense dell'intera stagione e chi se l'è persa può cominciare a mangiarsi le mani: di fronte le due squadre che hanno dominato per l'intera stagione. Il primo quarto è stato un susseguirsi di botta e risposta tra le due torinesi, grande emozione in campo nei primi minuti ma quando è arrivato il momento di giocare nessuno dei protagonisti in campo si è risparmiato. Parte molto bene Larizzate (3/3 da 2 nel primo quarto) per il Kolbe che da energia trascinando i compagni mentre per il Cus l'avvio è stato a rilento con molti errori al tiro e alcune distrazioni in difesa. Si chiudono i primi 8 minuti sul punteggio di 19-17 per il Kolbe. Nel secondo quarto una sola squadra è protagonista in campo: il Kolbe allunga il distacco sorretto dalle ottime prestazioni di Russano, presente su ogni pallone e fautore dei contropiedi che lasciano i cussini ad appena 24 punti contro i 37 degli avversari all'intervallo. Al rientro dagli spogliatoi si assiste ad un altra partita: il Cus Torino sembra essersi scrollato di dosso qualunque paura e affronta a viso aperto lo spauracchio Kolbe. Inizia lo show di Quaranta che porta letteralmente per mano i suoi ad una rimonta voluta e cercata minuto per minuto. Il Kolbe d'altra parte non si scompone e continua a macinare gioco con Vai, Larizzate e Giraudi. Il punteggio, prima degli ultimi 8 minuti segna 52-43 per il Kolbe. Il Cus tenta il tutto per tutto e la paura di vincere del Kolbe aiuta Pasquero e Quaranta nella grande impresa: a pochissimi secondi dalla fine è il Cus in vantaggio ma la freddezza dalla lunetta di Vai porta tutti all'overtime. Dopo la grande rimonta le energie si affievoliscono e Lastella perde per falli alcuni giocatori fondamentali: Quaranta è l'ultimo ad arrendersi alla potenza negli ultimi 5 minuti di un Giraudi in formato monster. Al suono della sirena è grande festa: è stato un bellissimo spettacolo ed i protagonisti vengono tutti meritatamente applauditi!!
KOLBE TORINO - CUS TORINO 81-69 d1ts
Parziali: 19-17, 37-24, 52-43, 64-64
KOLBE: Brizzi 3 (0/1 da 2pts, 1/1 3pts), Brioglio, Tessari, Russano 11 (0/4 tl, 4/6 2pts, 1/3 3pts), Marocco 2 (0/1 tl, 1/4 2pts, 0/1 3pts), Yehdego 2 (1/3 2pts), Liso 14 (1/3 tl, 5/8 2pts, 1/1 3pts), Vaccaro 1, Larizzate 15 (3/5 tl, 6/10 2pts), Bruni, Vai 20 (6/7 tl, 7/12 2pts), Giraudi 13 (3/6 tl, 5/9 2pts)
CUS: Vialardi 7 (1/3, 3/7, 0/1), Morutto (0/2 tl, 0/2 3pts), D. Quaranta 24 (8/14, 8/18, 0/5), Di Tata, Pasquero 14 (2/5, 6/13, 0/1), Bussolino, Caratozzolo 9 (3/5 2pts, 1/1 3pts), Fiocchi, Righetti 2, Vizzari 12 (3/3, 3/4, 1/4), Marinaci, L. Quaranta 1. All. Lastella

UNDER 13 OPEN

KOLBE - CUS LA FINALE

SEMIFINALI:
Nel primo incontro di semifinale non c'è praticamente storia tra la favorita Kolbe ed i volenterosi ragazzi dell'Eridania. Già il parziale del primo quarto segna 10 punti di vantaggio per Russano e compagni. Per l'Eridania buone le prove di Giacomelli e Gasco.
A.S. KOLBE TORINO - ASS. ERIDANIA 73-41
Parziali: 22-12, 46-23, 55-32
KOLBE: Brizzi 2, Brioglio 8, Tessari 2, Russano 9, Marocco 11, Yehdego 5, Liso 3, Vaccaro, Larizzate 24, Bruni 1, Vai 6, Giraudi 2. All. Santuz
ERIDANIA: Rolfo 2, Battezzati 4, Zuffi 1, Provvisiero 2, Gasco 12, Giacomelli 14, Fusco 2, Scalas, Crema, Sard, Sordella 4, Romeo. All. Peracino


Nel secondo incontro è il Cus Torino a staccare il biglietto per la finalissima. Caratozzolo domina,la Junior si avvicina pericolosamente tra la fine del terzo quarto e l'inizio del quarto quarto. Le rotazioni di coach Lastella sono più profonde e Poletti non può chiedere miracoli ad un ottimo Bimbo.
JUNIOR CASALE - CUS TORINO 38-56
Parziali: 9-17, 18-33, 34-42
CASALE: Caprioglio, Sajeva, Nava 5, Indalezio, Turco, Bimbo 17, Ottone 4, Novelli, Maiorana 5, Morello 5, Bialkowski, Prete 2. All. Poletti
CUS: Vialardi, Morutto 1, D. Quaranta 13, Di Tata, Pasquero 6, Bussolino 2, Caratozzolo 22, Fiocchi, Righetti 8, Vizzari, Marinaci 2, L. Quaranta 2. All. Lastella

martedì 20 maggio 2008

UNDER 13 OPEN

FINAL FOUR A SAN MAURO
COMUNICATO UFFICIALE n. 692 del 19 Maggio 2008
UFFICIO GARE N. 100
Campionato Regionale Under 13 Maschile Titolo OPEN
SEMIFINALI - FINALI
Incontro 1
6242 A.S. KOLBE - ASS. ERIDANIA Dom 25-05-2008 9:30
Palazzetto - Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)
Incontro 2
6243 JUNIOR CASALE - CUS TORINO Dom 25-05-2008 11:30
Palazzetto - Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)
Finale 3-4 posto
Perdente Incontro 1 - Perdente Incontro 2 Dom 25-05-2008 16:30
Palazzetto - Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)
Finale 1-2 posto
Vincente Incontro 1 - Vincente Incontro 2 Dom 25-05-2008 18:30
Palazzetto - Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)

UNDER 13 OPEN

SECONDO RADUNO IN VISTA DEL "BULGHERONI"

Di seguito i convocati nati nel 1995 che dovranno presentarsi per gli allenamenti: domenica 25 maggio e domenica 1 giugno 2008 presso il Cus Torino di via Panetti 30 a Torino alle ore 10.30, per formare in seguito la rappresentativa maschile piemontese ( 16 atleti= 12 atleti + 4 riserve) che parteciperà al Trofeo Bulgheroni a Bormio dal 10 al 15 giugno 2008:
1) Baldasso Lorenzo Aux. Collegno
2) Cibin Simone Basket Orbassano 86
3) Ferraris Giovanni Atlavir Rivalta
4) Fratucello Luca Libertas Amici San Mauro Basket
5) Maggio Stefano Pall. Grugliasco
6) Ottone Andrea A.D. Pall. Moncalieri
7) Quaranta Davide Cus To
8) Russano Gabriele Kolbe To
9) Siviero Matteo Basket Venaria
10) Visconti Matteo Alter' 82 Piossasco
11) Aimar Adriano ABA Saluzzo
12) Bimbo Luca A.S Junior Casale
13) Distefano Luca Pol. Verbano
14) Ferro Giovanni Cierre Asti
15) Francescato Federico A.S. Valenza
16) Lagger Simone Pall. Lago Maggiore
17) Scaglia Nicolò La Lucciola No
18) Selita Marsel N. B. Alessandria
19) Sereno Fabrizio Pall. Trino Vc
20) Singjeli Geni Pall. Biella
21) Tacchi Alberto Oleggio Junior basket
Allenatori: Marco Venezia
Assistente: Manuel Torbol
Dirigente Acc.re Giovanni Delconte

Si ricorda che gli atleti dovranno presentarsi muniti di indumenti da gioco e canottiera double face oppure due maglie una chiara e l'altra scura; dovranno altresì presentare il certificato medico per attività agonistica in originale ( che sarà restituito) o in fotocopia autenticata, pena l'esclusione dall'allenamento se non l'hanno già presentato al 1° allenamento. Durante il raduno potranno essere effettuati i controlli antidoping. Coloro che parteciperanno alle finali di domenica 25 maggio dovranno dichiararlo nella mail di conferma e saranno assenti giustificati.

lunedì 19 maggio 2008

UNDER 17 ECC.

TERZI IN PIEMONTE

L'Under 17 di San Mauro vince il Titolo Regionale Ecc./Open e guadagna il gradino più basso del podio: terzo posto assoluto in Piemonte!!!


CARMAGNOLA - Le finali di Carmagnola hanno dato merito, nella finale 3°-4° posto, ad una grande Alba che distrugge le macerie di una Junior Casale '91, presentatasi con la squadra 1993, in rotta con la dirigenza.

Nella finale 1°-2° parte subito a razzo la ZeroUno che rimane sopra per tutta la partita. Negli ultimi 10' minuti la tensione sale: l'Augusta rimonta 20 punti e riesce ad agganciare i sanmauresi, tutti carichi di falli, nel finale. Decisiva la freddezza di Vassallo dalla lunetta nell'ultimo minuto ma per San Mauro è l'intera squadra ad essersi meritata il Titolo! Stagione da incorniciare per tutte le giovanili della ZeroUno che con questo ultimo risultato chiudono definitivamente i battenti: arrivederci al prossimo anno.....ora spazio ai bimbi del minibasket che si stanno preparando per le finali provinciali ed ai vari tornei estivi!!



3°/4° posto

Olimpo Alba - Junior Casale 81-56
Parziali: 18-14, 51-25, 66-43
Alba: Torchio 2, Bergui 33, Niang 1, Piano 20, Zanelli 5, Negro 12, Recenti 8, Mallarino, Francone ne. All. Borlengo
Casale: Giovara 5, A. Pansa, G. Pansa, Della Valle 19, Billi 5, Mazic 10, Rossi 6, Ottone 5, Stassi 4, Delle Fave 2. All. D'Orta



1°/2° posto

Augusta Torino - San Mauro 78-81

Parziali: 11-20, 28-41, 50-60

Torino: De Santis, Miglini 10, Ursino, Martina 11, Delle Site 12, Falcetto 19, Corino 4, Pizzutti, Ronco 11, Marcon 2, Papa n.e., Mazza 8. All. Grattini

San Mauro: D'Elia 1, Cigaina, Ventricelli, Moglia 6, Cappellato 10, Chiabotto 8, Vettori 6, Barberis 22, Di Vanno 2, Vassallo 9, Pumo, Strano 17. All. Enria


ECCO LA CLASSIFICA FINALE UNDER 17 IN PIEMONTE:

1. PALL. BIELLA

2. PALL. MONCALIERI

3. ZERO UNO SAN MAURO

4. AUGUSTA TORINO

5. OLIMPO ALBA

6. JUNIOR CASALE

7. FULGOR OMEGNA

8. SALUZZO

9. CUS TORINO B

10. CUS TORINO A

11. ROUGE ET NOIR AOSTA

12. BORGO TICINO

13. AUXILIUM TORINO

14. ATLAVIR

15. ALTER 82 PIOSSASCO

16. MONCALIERI BASKETBALL SCHOOL

17. PALL. CIRIE'

18. PALL. TRINO


sabato 17 maggio 2008

UNDER 17 ECC.

DESIDERATA FINALE
La ZeroUno è tra i primi 4 posti assoluti in Piemonte, domenica si gioca il titolo Open che può significare 3° posto!!
ALBA - Pur sconfitti di misura (68-65) i nostri ragazzi accedono alla finale regionale per il titolo Open che si svolgerà domenica 18 maggio alle 18,30 presso l'impianto sportivo di Via Roma a Carmagnola. L'avversaria sarà l'Augusta Torino che a sorpresa ha eliminato la Junior Casale dal podio delle migliori squadre piemontesi Under 17.
FINALE 3°-4° POSTO ore 16,30
JUNIOR CASALE - OLIMPO ALBA
FINALE 1°-2° POSTO ore 18,30
AUGUSTA TORINO - ZEROUNO SAN MAURO

venerdì 16 maggio 2008

UNDER 13 OPEN

SAN MAURO CHIUDE VENTESIMA
Posizionandosi al secondo posto nel girone della seconda fase i sanmauresi ottengono la ventesima piazza in Piemonte
Nel girone Top 1° posto ottenuto dal Kolbe Torino che sarà protagonista con Junior Casale (2°), Cus Torino (3°) e Eridania (4°) alle Final Four del 25 maggio per decretare la squadra campione del Piemonte.
ECCO LA CLASSIFICA FINALE ASPETTANDO LE FINALI 25/05:
5. Monte Emilius Aosta
6. Grugliasco
7. Basket Venaria
8. Pall. Lago Maggiore
9. Borgomanero
10. Granda Basketball
11. Crocetta Torino
12. Saluzzo
13. Pall. Ciriè
14. Pall. Biella*
15. Ginnastica Torino*
16. Alter 82 Piossasco*
17. Pall. Trino
18. Olimpo Alba
19. Pall. Moncalieri
20. ZeroUno San Mauro Basket
21. Cierre Asti
22. Arcobaleno Chieri
23. Savigliano
24. Lettera 22 Ivrea
*= da giocare ancora 1 partita

martedì 13 maggio 2008

UNDER 13 OPEN

LUCA FRATUCELLO AL RADUNO DEI NATI NEL '95 PER IL TROFEO BULGHERONI


Di seguito i convocati nati nel 1995 che dovranno presentarsi domenica 18 maggio presso il Cus Torino di via Panetti 30 a Torino alle ore 9.15 (Gruppo A) e ore 10.45 (Gruppo B), per formare in seguito la rappresentativa maschile piemontese ( 16 atleti= 12 atleti + 4 riserve) che parteciperà al Trofeo Bulgheroni a Bormio dal 10 al 15 giugno 2008.

GRUPPO A allenamento dalle 9.30 alle 11.00

1) Baldasso Lorenzo Aux. Collegno
2) Caponi Alessio TTB Pino To
3) Cibin Simone Basket Orbassano 86
4) Ferraris Giovanni Atlavir Rivalta
5) Fratucello Luca Libertas Amici S. Mauro
6) Giacomelli Olivier Ass. Eridania
7) Maggio Stefano Pall. Grugliasco
8) Masera Luca Arcobaleno Chieri
9) Morando Lorenzo Ginnastica To
10) Morgagni Alessandro PGS Don Bosco Crocetta
11) Ottone Andrea Moncalieri Basket School
12) Quaranta Davide Cus To
13) Russano Gabriele Kolbe To
14) Simon Nicholas Pall. Ciriè
15) Siviero Matteo Basket Venaria
16) Visconti Matteo Alter' 82 Piossasco

GRUPPO B allenamento dalle 11.00 alle 12.30

1) Aimar Adriano ABA Saluzzo
2) Bimbo Luca A.S Junior Casale
3) Caputo Francesco Amatori Basket Savigliano
4) Catalfamo Ivan C.M.B.Monte Emilius Ao
5) De Giuli Fabrizio Unisport Cavagnolo
6) Distefano Luca Pol. Verbano
7) Ferri Borgogno Riccardo Olimpo Alba
8) Ferro Giovanni Cierre Asti
9) Francescato Federico A.S. Valenza
10)Lagger Simone Pall. Lago Maggiore
11) Nizzi Alessandro A.S. Il Canestro
12) Ponta Alberto Basket ClubSerravalle
13) Scaglia Nicolò La Lucciola No
14) Selita Marsel N. B. Alessandria
15) Sereno Fabrizio Pall. Trino Vc
16) Singjeli Geni Pall. Biella
17) Soltani Farshid Borgomanero Basket Giovane
18) Tacchi Alberto Oleggio Junior basket

Allenatori: Marco Venezia
Assistente: Manuel Torbol
Dirigente Acc.re Giovanni Delconte

Si ricorda che gli atleti dovranno presentarsi muniti di indumenti da gioco e canottiera double face oppure due maglie una chiara e l'altra scura; dovranno altresì presentare il certificato medico per attività agonistica in originale ( che sarà restituito) o in fotocopia autenticata, pena l'esclusione dall'allenamento.
Durante il raduno potranno essere effettuati i controlli antidoping.

UNDER 14 OPEN

Kolbe vince il titolo

SAN MAURO QUARTO IN PIEMONTE

Torino domina sul Lago Maggiore

La ZeroUno festeggia ad Omegna


OMEGNA - Lasciano un pò l'amaro in bocca le due prestazioni della ZeroUno San Mauro alle Finali Regionali Under 14: impeccabili nel primo quarto in entrambe le gare i sanmauresi si sono visti scivolare le possibilità di vittoria nei secondi 10 minuti di gioco. Se con il Kolbe il parziale di 25-13 subito nel secondo quarto era quasi prevedibile con l'ingresso in campo di Sacco, contro l'Auxilium è inspiegabile il 33-10 subito da Chirio e compagni dopo aver chiuso in vantaggio il primo quarto. Non ci si poteva comunque aspettare miracoli, perchè per i sanmauresi è già stata una grande impresa essere presenti a questa giornata conclusiva. In campo si sono visti i migliori prospetti del Piemonte, le squadre più forti della regione, una bella cornice di pubblico non solo di genitori ma anche di addetti ai lavori, l'impeccabile organizzazione della Fulgor Omegna: è stata una giornata speciale per tutta la squadra, sicuramente indimenticabile!!!!
Si chiude ufficialmente la stagione agonistica dell' Under 14 sanmaurese con un risultato di prestigio, queste le conclusioni di coach Rossin: " All'inizio dell'anno non avevo per niente nascosto ai ragazzi quali dovevano essere i nostri obiettivi: ci eravamo dati come obiettivo finale l'accesso al Girone Top, quello delle migliori 6 squadre del Piemonte, e così è stato. L'aver partecipato alle Final Four è stato il coronamento di un sogno che andava piano piano a trasformarsi in realtà. Grande merito ai miei ragazzi che ci hanno sempre creduto e hanno sempre lavorato con serietà e fatica durante gli allenamenti. Ora, come dico sempre, non dobbiamo accontentarci: il prossimo anno parteciperemo al campionato Under 15 Eccellenza e i nostri obiettivi minimi devono essere quelli di riconfermarci tra le prime 4 squadre del Piemonte. E' superfluo dire che avremmo bisogno di qualche rinforzo per provarci, ci attiveremo fin da ora per costruire una squadra altamente competitiva."

SEMIFINALI:

A.S. Kolbe To - ZeroUno San Mauro 88-52
(20-16, 45-29, 67-34)

KOLBE: Sella 3, Russano 3, Iglio 5, Luciano 4, Capello, Agbogan 7, Troncia 1, Orecchia 19, Ruggero 8, Sacco 18, Siragusa 8, Roagna 14. All. Visconti
ZEROUNO: Cerulli 9, Spitaleri 11, Miniero 6, Bongiorni 2, Tuninetti 6, Fratucello 4, Alaimo, Barrovecchio 2, Rolfini, De Angelis 10, Cappellato 2, Lugaro. All. Rossin















CUS TORINO - AUXILIUM TORINO 79-59

FINALI:

3°-4° POSTO
ZeroUno San Mauro - Auxilium Torino 67-90 (23-19, 33-52, 51-73)
ZEROUNO: Cerulli 16, Giacone, Spitaleri 3, Miniero, Bongiorni 10, Tuninetti, Fratucello 5, Alaimo, Barrovecchio 10, Rolfini 2, De Angelis 21, Cappellato. All. Rossin
AUXILIUM: Mineo 5, Tricarico 2, Baldasso 11, Brunacci 13, Chirio 21, Scalzo 2, Zaharie 5, Badariotti 2, Portigliotti 7, Sattin 15, Revello, Calzavara 7. All. Pero

1°-2° POSTO
KOLBE TORINO - CUS TORINO 86-62 (19-14, 48-29, 67-46)

















CLASSIFICA FINALE UNDER 14
STAGIONE 2007/2008:

1. KOLBE
2. CUS TORINO
3. AUXILIUM TORINO
4. ZEROUNO SAN MAURO
5. ATLAVIR
6. PALL. BIELLA

7. PALL. MONCALIERI
8. SEA SETTIMO
9. GINNASTICA TORINO
10. JUNIOR CASALE
11. ORBASSANO
12. ALTER 82 PIOSSASCO

13. FULGOR OMEGNA
14. VENARIA
15. ASTI
16. PALL. CIRIE'
17. LA LUCCIOLA NOVARA
18. OLIMPO ALBA

19. BORGOMANERO
20. NUOVO BK ALESSANDRIA
21. CROCETTA TORINO
22. LETTERA 22 IVREA
23. GRUGLIASCO
24. BRABASKET