lunedì 26 maggio 2008

UNDER 13 OPEN

KOLBE CAMPIONE DEL PIEMONTE

Si sono svolte a San Mauro Torinese le finali regionali Under 13
3°-4° POSTO - Vince a sorpresa la Junior Casale con un tiro da tre a pochissimi secondi dalla fine. Bella partita ricca di colpi di scena in cui tutti hanno dato del loro meglio per portare a casa il terzo posto in Piemonte.
ASS. ERIDANIA - JUNIOR CASALE 44-45
Parziali: 8-12, 21-23, 38-34
ERIDANIA: Rolfo, Battezzati 2, Zuffi, Provvisiero 2, Gasco 9, Giacomelli 14, Fusco, Scalas n.e., Crema 4, Sard n.e., Sordella 13, Romeo. All. Paracino
CASALE: Barbano, Caprioglio, Sajeva, Todeschino, Nava, Bimbo 14, Ottone 12, Maiorana, Collazuol, Morello 9, Bialkowski, Prete 10. All. Poletti

FINALE 1°-2° POSTO
SAN MAURO - Le Finali Regionali della categoria Under 13 hanno incoronato il Kolbe Torino come campione del Piemonte. Davanti ad una buona cornice di pubblico, la finale è stata una delle partite più belle ed intense dell'intera stagione e chi se l'è persa può cominciare a mangiarsi le mani: di fronte le due squadre che hanno dominato per l'intera stagione. Il primo quarto è stato un susseguirsi di botta e risposta tra le due torinesi, grande emozione in campo nei primi minuti ma quando è arrivato il momento di giocare nessuno dei protagonisti in campo si è risparmiato. Parte molto bene Larizzate (3/3 da 2 nel primo quarto) per il Kolbe che da energia trascinando i compagni mentre per il Cus l'avvio è stato a rilento con molti errori al tiro e alcune distrazioni in difesa. Si chiudono i primi 8 minuti sul punteggio di 19-17 per il Kolbe. Nel secondo quarto una sola squadra è protagonista in campo: il Kolbe allunga il distacco sorretto dalle ottime prestazioni di Russano, presente su ogni pallone e fautore dei contropiedi che lasciano i cussini ad appena 24 punti contro i 37 degli avversari all'intervallo. Al rientro dagli spogliatoi si assiste ad un altra partita: il Cus Torino sembra essersi scrollato di dosso qualunque paura e affronta a viso aperto lo spauracchio Kolbe. Inizia lo show di Quaranta che porta letteralmente per mano i suoi ad una rimonta voluta e cercata minuto per minuto. Il Kolbe d'altra parte non si scompone e continua a macinare gioco con Vai, Larizzate e Giraudi. Il punteggio, prima degli ultimi 8 minuti segna 52-43 per il Kolbe. Il Cus tenta il tutto per tutto e la paura di vincere del Kolbe aiuta Pasquero e Quaranta nella grande impresa: a pochissimi secondi dalla fine è il Cus in vantaggio ma la freddezza dalla lunetta di Vai porta tutti all'overtime. Dopo la grande rimonta le energie si affievoliscono e Lastella perde per falli alcuni giocatori fondamentali: Quaranta è l'ultimo ad arrendersi alla potenza negli ultimi 5 minuti di un Giraudi in formato monster. Al suono della sirena è grande festa: è stato un bellissimo spettacolo ed i protagonisti vengono tutti meritatamente applauditi!!
KOLBE TORINO - CUS TORINO 81-69 d1ts
Parziali: 19-17, 37-24, 52-43, 64-64
KOLBE: Brizzi 3 (0/1 da 2pts, 1/1 3pts), Brioglio, Tessari, Russano 11 (0/4 tl, 4/6 2pts, 1/3 3pts), Marocco 2 (0/1 tl, 1/4 2pts, 0/1 3pts), Yehdego 2 (1/3 2pts), Liso 14 (1/3 tl, 5/8 2pts, 1/1 3pts), Vaccaro 1, Larizzate 15 (3/5 tl, 6/10 2pts), Bruni, Vai 20 (6/7 tl, 7/12 2pts), Giraudi 13 (3/6 tl, 5/9 2pts)
CUS: Vialardi 7 (1/3, 3/7, 0/1), Morutto (0/2 tl, 0/2 3pts), D. Quaranta 24 (8/14, 8/18, 0/5), Di Tata, Pasquero 14 (2/5, 6/13, 0/1), Bussolino, Caratozzolo 9 (3/5 2pts, 1/1 3pts), Fiocchi, Righetti 2, Vizzari 12 (3/3, 3/4, 1/4), Marinaci, L. Quaranta 1. All. Lastella

UNDER 13 OPEN

KOLBE - CUS LA FINALE

SEMIFINALI:
Nel primo incontro di semifinale non c'è praticamente storia tra la favorita Kolbe ed i volenterosi ragazzi dell'Eridania. Già il parziale del primo quarto segna 10 punti di vantaggio per Russano e compagni. Per l'Eridania buone le prove di Giacomelli e Gasco.
A.S. KOLBE TORINO - ASS. ERIDANIA 73-41
Parziali: 22-12, 46-23, 55-32
KOLBE: Brizzi 2, Brioglio 8, Tessari 2, Russano 9, Marocco 11, Yehdego 5, Liso 3, Vaccaro, Larizzate 24, Bruni 1, Vai 6, Giraudi 2. All. Santuz
ERIDANIA: Rolfo 2, Battezzati 4, Zuffi 1, Provvisiero 2, Gasco 12, Giacomelli 14, Fusco 2, Scalas, Crema, Sard, Sordella 4, Romeo. All. Peracino


Nel secondo incontro è il Cus Torino a staccare il biglietto per la finalissima. Caratozzolo domina,la Junior si avvicina pericolosamente tra la fine del terzo quarto e l'inizio del quarto quarto. Le rotazioni di coach Lastella sono più profonde e Poletti non può chiedere miracoli ad un ottimo Bimbo.
JUNIOR CASALE - CUS TORINO 38-56
Parziali: 9-17, 18-33, 34-42
CASALE: Caprioglio, Sajeva, Nava 5, Indalezio, Turco, Bimbo 17, Ottone 4, Novelli, Maiorana 5, Morello 5, Bialkowski, Prete 2. All. Poletti
CUS: Vialardi, Morutto 1, D. Quaranta 13, Di Tata, Pasquero 6, Bussolino 2, Caratozzolo 22, Fiocchi, Righetti 8, Vizzari, Marinaci 2, L. Quaranta 2. All. Lastella

martedì 20 maggio 2008

UNDER 13 OPEN

FINAL FOUR A SAN MAURO
COMUNICATO UFFICIALE n. 692 del 19 Maggio 2008
UFFICIO GARE N. 100
Campionato Regionale Under 13 Maschile Titolo OPEN
SEMIFINALI - FINALI
Incontro 1
6242 A.S. KOLBE - ASS. ERIDANIA Dom 25-05-2008 9:30
Palazzetto - Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)
Incontro 2
6243 JUNIOR CASALE - CUS TORINO Dom 25-05-2008 11:30
Palazzetto - Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)
Finale 3-4 posto
Perdente Incontro 1 - Perdente Incontro 2 Dom 25-05-2008 16:30
Palazzetto - Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)
Finale 1-2 posto
Vincente Incontro 1 - Vincente Incontro 2 Dom 25-05-2008 18:30
Palazzetto - Via Burgo - SAN MAURO TORINESE (TO)

UNDER 13 OPEN

SECONDO RADUNO IN VISTA DEL "BULGHERONI"

Di seguito i convocati nati nel 1995 che dovranno presentarsi per gli allenamenti: domenica 25 maggio e domenica 1 giugno 2008 presso il Cus Torino di via Panetti 30 a Torino alle ore 10.30, per formare in seguito la rappresentativa maschile piemontese ( 16 atleti= 12 atleti + 4 riserve) che parteciperà al Trofeo Bulgheroni a Bormio dal 10 al 15 giugno 2008:
1) Baldasso Lorenzo Aux. Collegno
2) Cibin Simone Basket Orbassano 86
3) Ferraris Giovanni Atlavir Rivalta
4) Fratucello Luca Libertas Amici San Mauro Basket
5) Maggio Stefano Pall. Grugliasco
6) Ottone Andrea A.D. Pall. Moncalieri
7) Quaranta Davide Cus To
8) Russano Gabriele Kolbe To
9) Siviero Matteo Basket Venaria
10) Visconti Matteo Alter' 82 Piossasco
11) Aimar Adriano ABA Saluzzo
12) Bimbo Luca A.S Junior Casale
13) Distefano Luca Pol. Verbano
14) Ferro Giovanni Cierre Asti
15) Francescato Federico A.S. Valenza
16) Lagger Simone Pall. Lago Maggiore
17) Scaglia Nicolò La Lucciola No
18) Selita Marsel N. B. Alessandria
19) Sereno Fabrizio Pall. Trino Vc
20) Singjeli Geni Pall. Biella
21) Tacchi Alberto Oleggio Junior basket
Allenatori: Marco Venezia
Assistente: Manuel Torbol
Dirigente Acc.re Giovanni Delconte

Si ricorda che gli atleti dovranno presentarsi muniti di indumenti da gioco e canottiera double face oppure due maglie una chiara e l'altra scura; dovranno altresì presentare il certificato medico per attività agonistica in originale ( che sarà restituito) o in fotocopia autenticata, pena l'esclusione dall'allenamento se non l'hanno già presentato al 1° allenamento. Durante il raduno potranno essere effettuati i controlli antidoping. Coloro che parteciperanno alle finali di domenica 25 maggio dovranno dichiararlo nella mail di conferma e saranno assenti giustificati.

lunedì 19 maggio 2008

UNDER 17 ECC.

TERZI IN PIEMONTE

L'Under 17 di San Mauro vince il Titolo Regionale Ecc./Open e guadagna il gradino più basso del podio: terzo posto assoluto in Piemonte!!!


CARMAGNOLA - Le finali di Carmagnola hanno dato merito, nella finale 3°-4° posto, ad una grande Alba che distrugge le macerie di una Junior Casale '91, presentatasi con la squadra 1993, in rotta con la dirigenza.

Nella finale 1°-2° parte subito a razzo la ZeroUno che rimane sopra per tutta la partita. Negli ultimi 10' minuti la tensione sale: l'Augusta rimonta 20 punti e riesce ad agganciare i sanmauresi, tutti carichi di falli, nel finale. Decisiva la freddezza di Vassallo dalla lunetta nell'ultimo minuto ma per San Mauro è l'intera squadra ad essersi meritata il Titolo! Stagione da incorniciare per tutte le giovanili della ZeroUno che con questo ultimo risultato chiudono definitivamente i battenti: arrivederci al prossimo anno.....ora spazio ai bimbi del minibasket che si stanno preparando per le finali provinciali ed ai vari tornei estivi!!



3°/4° posto

Olimpo Alba - Junior Casale 81-56
Parziali: 18-14, 51-25, 66-43
Alba: Torchio 2, Bergui 33, Niang 1, Piano 20, Zanelli 5, Negro 12, Recenti 8, Mallarino, Francone ne. All. Borlengo
Casale: Giovara 5, A. Pansa, G. Pansa, Della Valle 19, Billi 5, Mazic 10, Rossi 6, Ottone 5, Stassi 4, Delle Fave 2. All. D'Orta



1°/2° posto

Augusta Torino - San Mauro 78-81

Parziali: 11-20, 28-41, 50-60

Torino: De Santis, Miglini 10, Ursino, Martina 11, Delle Site 12, Falcetto 19, Corino 4, Pizzutti, Ronco 11, Marcon 2, Papa n.e., Mazza 8. All. Grattini

San Mauro: D'Elia 1, Cigaina, Ventricelli, Moglia 6, Cappellato 10, Chiabotto 8, Vettori 6, Barberis 22, Di Vanno 2, Vassallo 9, Pumo, Strano 17. All. Enria


ECCO LA CLASSIFICA FINALE UNDER 17 IN PIEMONTE:

1. PALL. BIELLA

2. PALL. MONCALIERI

3. ZERO UNO SAN MAURO

4. AUGUSTA TORINO

5. OLIMPO ALBA

6. JUNIOR CASALE

7. FULGOR OMEGNA

8. SALUZZO

9. CUS TORINO B

10. CUS TORINO A

11. ROUGE ET NOIR AOSTA

12. BORGO TICINO

13. AUXILIUM TORINO

14. ATLAVIR

15. ALTER 82 PIOSSASCO

16. MONCALIERI BASKETBALL SCHOOL

17. PALL. CIRIE'

18. PALL. TRINO


sabato 17 maggio 2008

UNDER 17 ECC.

DESIDERATA FINALE
La ZeroUno è tra i primi 4 posti assoluti in Piemonte, domenica si gioca il titolo Open che può significare 3° posto!!
ALBA - Pur sconfitti di misura (68-65) i nostri ragazzi accedono alla finale regionale per il titolo Open che si svolgerà domenica 18 maggio alle 18,30 presso l'impianto sportivo di Via Roma a Carmagnola. L'avversaria sarà l'Augusta Torino che a sorpresa ha eliminato la Junior Casale dal podio delle migliori squadre piemontesi Under 17.
FINALE 3°-4° POSTO ore 16,30
JUNIOR CASALE - OLIMPO ALBA
FINALE 1°-2° POSTO ore 18,30
AUGUSTA TORINO - ZEROUNO SAN MAURO

venerdì 16 maggio 2008

UNDER 13 OPEN

SAN MAURO CHIUDE VENTESIMA
Posizionandosi al secondo posto nel girone della seconda fase i sanmauresi ottengono la ventesima piazza in Piemonte
Nel girone Top 1° posto ottenuto dal Kolbe Torino che sarà protagonista con Junior Casale (2°), Cus Torino (3°) e Eridania (4°) alle Final Four del 25 maggio per decretare la squadra campione del Piemonte.
ECCO LA CLASSIFICA FINALE ASPETTANDO LE FINALI 25/05:
5. Monte Emilius Aosta
6. Grugliasco
7. Basket Venaria
8. Pall. Lago Maggiore
9. Borgomanero
10. Granda Basketball
11. Crocetta Torino
12. Saluzzo
13. Pall. Ciriè
14. Pall. Biella*
15. Ginnastica Torino*
16. Alter 82 Piossasco*
17. Pall. Trino
18. Olimpo Alba
19. Pall. Moncalieri
20. ZeroUno San Mauro Basket
21. Cierre Asti
22. Arcobaleno Chieri
23. Savigliano
24. Lettera 22 Ivrea
*= da giocare ancora 1 partita

martedì 13 maggio 2008

UNDER 13 OPEN

LUCA FRATUCELLO AL RADUNO DEI NATI NEL '95 PER IL TROFEO BULGHERONI


Di seguito i convocati nati nel 1995 che dovranno presentarsi domenica 18 maggio presso il Cus Torino di via Panetti 30 a Torino alle ore 9.15 (Gruppo A) e ore 10.45 (Gruppo B), per formare in seguito la rappresentativa maschile piemontese ( 16 atleti= 12 atleti + 4 riserve) che parteciperà al Trofeo Bulgheroni a Bormio dal 10 al 15 giugno 2008.

GRUPPO A allenamento dalle 9.30 alle 11.00

1) Baldasso Lorenzo Aux. Collegno
2) Caponi Alessio TTB Pino To
3) Cibin Simone Basket Orbassano 86
4) Ferraris Giovanni Atlavir Rivalta
5) Fratucello Luca Libertas Amici S. Mauro
6) Giacomelli Olivier Ass. Eridania
7) Maggio Stefano Pall. Grugliasco
8) Masera Luca Arcobaleno Chieri
9) Morando Lorenzo Ginnastica To
10) Morgagni Alessandro PGS Don Bosco Crocetta
11) Ottone Andrea Moncalieri Basket School
12) Quaranta Davide Cus To
13) Russano Gabriele Kolbe To
14) Simon Nicholas Pall. Ciriè
15) Siviero Matteo Basket Venaria
16) Visconti Matteo Alter' 82 Piossasco

GRUPPO B allenamento dalle 11.00 alle 12.30

1) Aimar Adriano ABA Saluzzo
2) Bimbo Luca A.S Junior Casale
3) Caputo Francesco Amatori Basket Savigliano
4) Catalfamo Ivan C.M.B.Monte Emilius Ao
5) De Giuli Fabrizio Unisport Cavagnolo
6) Distefano Luca Pol. Verbano
7) Ferri Borgogno Riccardo Olimpo Alba
8) Ferro Giovanni Cierre Asti
9) Francescato Federico A.S. Valenza
10)Lagger Simone Pall. Lago Maggiore
11) Nizzi Alessandro A.S. Il Canestro
12) Ponta Alberto Basket ClubSerravalle
13) Scaglia Nicolò La Lucciola No
14) Selita Marsel N. B. Alessandria
15) Sereno Fabrizio Pall. Trino Vc
16) Singjeli Geni Pall. Biella
17) Soltani Farshid Borgomanero Basket Giovane
18) Tacchi Alberto Oleggio Junior basket

Allenatori: Marco Venezia
Assistente: Manuel Torbol
Dirigente Acc.re Giovanni Delconte

Si ricorda che gli atleti dovranno presentarsi muniti di indumenti da gioco e canottiera double face oppure due maglie una chiara e l'altra scura; dovranno altresì presentare il certificato medico per attività agonistica in originale ( che sarà restituito) o in fotocopia autenticata, pena l'esclusione dall'allenamento.
Durante il raduno potranno essere effettuati i controlli antidoping.

UNDER 14 OPEN

Kolbe vince il titolo

SAN MAURO QUARTO IN PIEMONTE

Torino domina sul Lago Maggiore

La ZeroUno festeggia ad Omegna


OMEGNA - Lasciano un pò l'amaro in bocca le due prestazioni della ZeroUno San Mauro alle Finali Regionali Under 14: impeccabili nel primo quarto in entrambe le gare i sanmauresi si sono visti scivolare le possibilità di vittoria nei secondi 10 minuti di gioco. Se con il Kolbe il parziale di 25-13 subito nel secondo quarto era quasi prevedibile con l'ingresso in campo di Sacco, contro l'Auxilium è inspiegabile il 33-10 subito da Chirio e compagni dopo aver chiuso in vantaggio il primo quarto. Non ci si poteva comunque aspettare miracoli, perchè per i sanmauresi è già stata una grande impresa essere presenti a questa giornata conclusiva. In campo si sono visti i migliori prospetti del Piemonte, le squadre più forti della regione, una bella cornice di pubblico non solo di genitori ma anche di addetti ai lavori, l'impeccabile organizzazione della Fulgor Omegna: è stata una giornata speciale per tutta la squadra, sicuramente indimenticabile!!!!
Si chiude ufficialmente la stagione agonistica dell' Under 14 sanmaurese con un risultato di prestigio, queste le conclusioni di coach Rossin: " All'inizio dell'anno non avevo per niente nascosto ai ragazzi quali dovevano essere i nostri obiettivi: ci eravamo dati come obiettivo finale l'accesso al Girone Top, quello delle migliori 6 squadre del Piemonte, e così è stato. L'aver partecipato alle Final Four è stato il coronamento di un sogno che andava piano piano a trasformarsi in realtà. Grande merito ai miei ragazzi che ci hanno sempre creduto e hanno sempre lavorato con serietà e fatica durante gli allenamenti. Ora, come dico sempre, non dobbiamo accontentarci: il prossimo anno parteciperemo al campionato Under 15 Eccellenza e i nostri obiettivi minimi devono essere quelli di riconfermarci tra le prime 4 squadre del Piemonte. E' superfluo dire che avremmo bisogno di qualche rinforzo per provarci, ci attiveremo fin da ora per costruire una squadra altamente competitiva."

SEMIFINALI:

A.S. Kolbe To - ZeroUno San Mauro 88-52
(20-16, 45-29, 67-34)

KOLBE: Sella 3, Russano 3, Iglio 5, Luciano 4, Capello, Agbogan 7, Troncia 1, Orecchia 19, Ruggero 8, Sacco 18, Siragusa 8, Roagna 14. All. Visconti
ZEROUNO: Cerulli 9, Spitaleri 11, Miniero 6, Bongiorni 2, Tuninetti 6, Fratucello 4, Alaimo, Barrovecchio 2, Rolfini, De Angelis 10, Cappellato 2, Lugaro. All. Rossin















CUS TORINO - AUXILIUM TORINO 79-59

FINALI:

3°-4° POSTO
ZeroUno San Mauro - Auxilium Torino 67-90 (23-19, 33-52, 51-73)
ZEROUNO: Cerulli 16, Giacone, Spitaleri 3, Miniero, Bongiorni 10, Tuninetti, Fratucello 5, Alaimo, Barrovecchio 10, Rolfini 2, De Angelis 21, Cappellato. All. Rossin
AUXILIUM: Mineo 5, Tricarico 2, Baldasso 11, Brunacci 13, Chirio 21, Scalzo 2, Zaharie 5, Badariotti 2, Portigliotti 7, Sattin 15, Revello, Calzavara 7. All. Pero

1°-2° POSTO
KOLBE TORINO - CUS TORINO 86-62 (19-14, 48-29, 67-46)

















CLASSIFICA FINALE UNDER 14
STAGIONE 2007/2008:

1. KOLBE
2. CUS TORINO
3. AUXILIUM TORINO
4. ZEROUNO SAN MAURO
5. ATLAVIR
6. PALL. BIELLA

7. PALL. MONCALIERI
8. SEA SETTIMO
9. GINNASTICA TORINO
10. JUNIOR CASALE
11. ORBASSANO
12. ALTER 82 PIOSSASCO

13. FULGOR OMEGNA
14. VENARIA
15. ASTI
16. PALL. CIRIE'
17. LA LUCCIOLA NOVARA
18. OLIMPO ALBA

19. BORGOMANERO
20. NUOVO BK ALESSANDRIA
21. CROCETTA TORINO
22. LETTERA 22 IVREA
23. GRUGLIASCO
24. BRABASKET

mercoledì 7 maggio 2008

UNDER 17 ECC.

RISICATO +7 CASALINGO
La ZeroUno passa nel turno d'andata di semifinale
ZeroUno San Mauro Basket 68
Olimpo Basket Alba 61
(9-12, 36-30, 51-47)
ZEROUNO: D'elia 3, Cigaina, Ventricelli 4, Moglia 2, Cappellato 7, Chiabotto 7, Vettori 3, Barberis 22, Di Vanno 4, Vassallo, Pumo, Strano 15. All. Enria
OLIMPO: Torchio 5, Davico n.e., Portinale, Bergui 9, Francone n.e., Niang, Piano 22, Prandi n.e., Zanelli 4, Negro 7, Recenti 14. All. Borlengo
Turno di ritorno vissato per venerdì 16 maggio alle ore 19,00 presso il Palazzetto di Corso Langhe ad Alba. I sanmauresi dovranno difendere 7 punti di vantaggio.

martedì 6 maggio 2008

UNDER 17 ECC.

ZEROUNO INIZIA LA SCALATA ALL'OLIMPO
Road to Carmagnola
SAN MAURO T.SE - E' partita la Fase Finale per il titolo Under 17 Open che assegnerà i posti dal 3° al 6° assoluti in Piemonte. Nel turno d'andata del primo incontro l'Augusta Torino sconfigge a sorpresa la Junior Casale per 80-67, ecco un breve riassunto e il tabellino della gara tratti dal sito dell'Augusta:
"Bravi ragazzi!! ... questa volta abbiamo interpretato nel migliore dei modi la partita, nonostante una panchina decisamente corta a causa di numerose defezioni ... Pronti-via sono subito gli ospiti a firmare il primo allungo con Cassani, che realizza i primi 5 punti del match, a cui ne seguono 8 di Pansa; i nostri sembrano in difficoltà, ma riescono a restare in scia con Martina e Falcetto e chiudono a -1 il primo periodo (21-22). Nel secondo i casalesi provano nuovamente ad allungare, ma questa volta sono Corino e Delle Site a tenerci a contatto, portandoci al riposo sotto di 2, sul 39-41 ... Nel terzo quarto i nostri ragazzi hanno prodotto il miglior sforzo difensivo, raggiungendo per la prima volta la parità sul 46-46 e portandosi poi fino al 54-49 del 28’. La partita proseguiva poi in equilibrio, ma l’inerzia era ormai passata dalla nostra parte, grazie tra l’altro ai recuperi di Miglini ed al grande lavoro sotto le plance di Mazza; anche approfittando di un doppio tecnico fischiato agli ospiti, eccessivamente nervosi, riuscivamo ad allungare, portandoci sul 66-58 e resistendo poi molto bene ai tentativi di rientro ospite ... Il finale di 80-67 è sicuramente meritato visto l’andamento dei quaranta minuti e l’alta intensità che abbiamo messo in campo, ed è un bottino importante dato che per queste semifinali è prevista la somma di punteggio.Sabato a Casale ci attende un ritorno pieno di insidie ma che possiamo affrontare a testa alta, consapevoli del nostro buon momento di forma e del nostro potenziale: incontreremo una squadra forte e desiderosa di rivincita, su un campo difficile, ma potremo giocarci molte carte per raggiungere la finale di domenica 18 a Carmagnola." by Alessandro Cibrario
Augusta Torino Basket - Junior Casale : 80 - 67 (21-22; 18-19; 16-14; 25-12)
Augusta Torino Basket: (5)Miglini 5; (7)Martina 15; (8)Delle Site 8; (9)Falcetto 19; (11)Corino 14; (16)Ronco 2; (17)Marcon; (18)Papa; (37)Mazza 17;Coach: Marco Grattini; Vice All. Alessandro Cibrario
Junior Casale: (4)Bonelli 2; (5)Pansa A. 10; (6)Pansa G.; (8)Della Valle 10; (10)Gatti 2; (11)Mazic 4; (13)Rossi 7; (18)Cassani 15; (19)Bosica 3; (20)Stassi 14;Coach: D'Orta V. Arbitri: E. De Pinto; A. Lanfranchi
Questa sera alle ore 19,00 al Palazzetto di Via Burgo andrà in scena il secondo incontro che vede di fronte la nostra ZeroUno San Mauro contro l'agguerrito Olimpo Alba, reduce dall'aver eliminato l'Auxilium Torino dai giochi per la vittoria finale. San Mauro dovrebbe affrontare al completo l'incontro che si preannuncia infuocato.

lunedì 5 maggio 2008

PQN (NATI 1994)

Vincono le Furie Rosse
FINALE COL BOTTO PER DE ANGELIS
Premiato come giocatore più futuribile della sua squadra, avendo dimostrato impegno e buon comportamento durante allenamenti e partite
Risultati, tabellini e premiazioni finali
Finale 7°/8° posto - Falchi Parlanti - Diavoli Blu 81-92 (14-22, 33-50, 46-74)
Falchi Parlanti: Aldrighetti 6, Amato 20, Bordoni 2, D'Aquilino 7, Iero 2, Lagomarsino 5, Meschini 15, Pacella 2, Pomarolli 6, Vassallo 9, Preti 6, Venanzi 1. Allenatori Cianforlini / Staccini
Diavoli Blu: Bassu 3, Battiston 2, Bellato 8, Candussi 2, Cercolani 12, De Angelis 17, Marti 13, Moschettini 14, Tambone 8, Vacca 6, Valer 2, Zalla 5. Allenatore Amico / Gatto

Finale 5°/6° posto - Lupi Bianchi - Tigri Combattenti 102-92 (27-28, 47-52, 71-68)
Lupi Bianchi: Bussotti 3, Carta 8, Cimmarosa, Coluzzi 16, Didonna 26, Fortunati 6, Imbrò 15, Marengo 21, Orecchia 5, Piersanti 1, Russo1, Sanfilippo. Allenatori Silvani / Pecchio
Tigri Combattenti: Castaldo 1, Cesana 5, Faloppa 6, Ferrara 2, Galanti 11, Manuelli 19, Nies 2, Pinton, Tedoldi 9, Triggiani 4, Turel 22, Ingrosso 11. Allenatori Patti / Lotesoriere

Finale 3°/4° posto - Orsi Neri - Gatti Selvatici 104-93 (30-22, 44-55, 84-67)
Orsi Neri: Allodi 4, Baroni 4, De Gregorio 11, Del Bianco 2, Di Giacomo 8, Esposito 9, Ianuà 9, Mack 11, Papi 26, Samoggia 7, Scocco 4, Tessitori 9. Allenatori Bochicchio / Picardi
Gatti Selvatici: Alfonzo 5, Andrenelli, Bianchi 20, Cacciari 13, Centanni 5, Ciccione 2, Costa ne, Maggiorelli 8, Perini 10, Rovere 8, Volpato 19, Cucco 3. Allenatori Lacarruba / Brentegani

Finale 1°/2° posto - Furie Rosse - Draghi Verdi 98-84 (12-17, 52-48, 77-63)
Furie Rosse: Armeni, Barontini, Bianconi 27, Chirio 6, De Vico 13, Di Meo, Giovannetti 2, Leoni 20, Nozzolillo 17, Rath 11, Tallo 2, Zemolin. Allenatori Pilia / Nocera
Draghi Verdi: Brambillasca 9, Cuffaro 2, De Giuseppe 2, De Ruvo 13, Landi 24, Magni, Marcato 2, Pastore 2, Rizzo, Rodriguez 21, Sacco 4, Santone 5. Allenatori Russo / Mariotti

Premiazioni:

Premiato anche Mattia Sacco del Kolbe Torino

Vengono premiati il giovane allenatore e il giovane arbitro che meglio hanno interpretato lo spirito della manifestazione

Giovane Allenatore: MATTEO PECCHIO

Giovane Arbitro: VINCENZO CANTANNA

Vengono premiati i giocatori che si sono distinti per impegno e corretto comportamento durante gli allenamenti e le partite, dimostrando di possedere le qualità di base per poter migliorare

Falchi Parlanti - DANIELE PACELLA (Nuova Pall. 2000 Gallipoli)

Diavoli Blu - ALESSANDRO DE ANGELIS (Libertas Amici San Mauro Basket)

Lupi Bianchi - FRANCESCO DIDONNA (Japigia Bari)

Tigri Combattenti - MARCO TEDOLDI (Pilotelli Iseo)

Orsi Neri - MANUEL IANUA' (Premiata Montegranaro)

Furie Rosse - FEDERICO NOZZOLILLO (TLC Italia Palestrina)

Draghi Verdi - MATTIA SACCO (Kolbe Torino)

Gatti Selvatici - MAGGIORELLI GIULIO (Gialloblù Basket Castel Fiorentino)

Classifica finale

1° Furie Rosse

2° Draghi Verdi

3° Orsi Neri

4° Gatti Selvatici

5° Lupi Bianchi

6° Tigri Combattenti

7° Diavoli Blu

8° Falchi Parlanti

Risultati e tabellini semifinali:
Nella sconfitta contro le Tigri Combattenti 9 punti per De Angelis
PalaCervia ore 14.30 - semifinale 5°/8° posto - Falchi Parlanti - Lupi Bianchi 67-89 (19-21, 32-50, 53-73)
Falchi Parlanti: Aldrighetti 6, Amato 10, Bordoni, D'Aquilino 2, Iero 2, Lagomarsino 6, Meschini 15, Pacella, Pomarolli 8, Vassallo 4, Preti 9, Venanzi 5. Allenatori Cianforlini / Staccini
Lupi Bianchi: Bussotti 7, Carta 10, Cimmarosa 3, Coluzzi 14, Didonna 10, Fortunati 10, Imbrò 7, Marengo, Orecchia 5, Piersanti 11, Russo 8, Sanfilippo 4. Allenatori Silvani / Pecchio

PalaCervia ore 16.30 - semifinale 5°/8° posto - Diavoli Blu - Tigri Combattenti 74-81 (17-12, 30-39, 50-56)
Diavoli Blu: Bassu 4, Battiston, Bellato 12, Candussi 12, Cercolani 12, De Angelis 9, Marti 2, Moschettini 7, Tambone 6, Vacca 6, Valer 4, Zalla. Allenatore Amico / Gatto
Tigri Combattenti: Castaldo 2, Cesana 6, Faloppa 6, Ferrara 4, Galanti 7, Manuelli 18, Nies 4, Pinton 2, Tedoldi 6, Triggiani 4, Turel 9, Ingrosso 13. Allenatori Patti / Lotesoriere

PalaCervia ore 18.30 - semifinale 1°/4° posto - Orsi Neri - Furie Rosse 84-104 (23-22, 35-51, 55-70)
Orsi Neri: Allodi 8, Baroni 8, De Gregorio 8, Del Bianco 14, Di Giacomo 4, Esposito 5, Ianuà 10, Mack 6, Papi 8, Samoggia, Scocco 5, Tessitori 8. Allenatori Bochicchio / Picardi
Furie Rosse: Armeni 2, Barontini 7, Bianconi 18, Chirio 4, De Vico 14, Di Meo, Giovannetti, Leone 14, Nozzolillo 20, Rath 21, Tallo 2, Zemolin 2. Allenatori Pilia / Nocera

PalaCervia ore 20.30 - semifinale 1°/4° posto - Draghi Verdi - Gatti Selvatici 115-101 (33-19, 64-50, 90-75)
Draghi Verdi: Brambillasca 7, Cuffaro, De Giuseppe 4, De Ruvo 12, Landi 9, Magni, Marcato 6, Pastore 7, Rizzo 9, Rodriguez 31, Sacco 24, Santone 6. Allenatori Russo / Mariotti
Gatti Selvatici: Alfonzo 7, Andrenelli 2, Bianchi 19, Cacciari 12, Centanni 2, Ciccione 2, Costa ne, Maggiorelli 16, Perini 16, Rovere 12, Volpato 9, Cucco 4. Allenatori Lacarruba / Brentegani

venerdì 2 maggio 2008

PQN (NATI 1994)

DE ANGELIS AL TORNEO "IMPARIAMO INSIEME"
Giocherà nella squadra dei Diavoli Blu
Le formazioni
Diavoli Blu: Bassu, Battiston, Bellato, Candussi, Cercolani,
De Angelis, Marti, Moschettini, Tambone, Vacca, Valer, Zalla.
Gatti Selvatici: Alfonzo, Andrenelli, Bianchi, Cacciari, Centanni, Ciccione, Costa, Cucco, Maggiorelli, Perini, Rovere, Volpato.
Falchi Parlanti: Aldrighetti, Amato, Bordoni, D'aquilio, Iero, Lagomarsino, Meschini, Pacella, Pomarolli, Preti, Vassallo, Venanzi.
Tigri Combattenti: Castaldo, Cesana, Faloppa, Ferrara, Galanti, Ingrosso, Manuelli, Nies, Pinton, Tedoldi, Triggiani, Turel.
Furie Rosse: Armeni, Barontini, Bianconi, Chirio, De Vico, Di Mei, Giovannetti, Leoni, Nozzolillo, Rath, Tallo, Zemolin.
Draghi Verdi: Brambillasca, Cuffaro, De Giuseppe, De Ruvo, Landi, Magni, Marcato, Pastore, Rizzo, Rodriguez, Sacco, Santone.
Lupi Bianchi: Bussotti, Carta, Cimmarosa, Coluzzi, Didonna, Fortunati, Imbro', Marengo, Orecchia, Piersanti, Russo, Sanfilippo.
Orsi Neri: Allodi, Baroni, De Gregori, Del Bianco, Esposito, Ianua, Mack, Papi, Samoggia, Scocco, Seratoni, Tessitori.
Il calendario
Girone A
Diavoli Blu
Draghi Verdi
Orsi Neri
Falchi Parlanti
Girone B
Lupi Bianchi
Furie Rosse
Tigri Combattenti
Gatti Selvatici
mercoledì 30 aprile
ore 14.30 - (A) Diavoli Blu - Orsi Neri - Palasport di Cervia
ore 16.30 - (A) Draghi Verdi - Falchi Parlanti - Palasport di Cervia
ore 18.30 - (B) Lupi Bianchi - Gatti Selvatici - Palasport di Cesenatico
ore 20.30 - (B) Furie Rosse - Tigri Combattenti - Palasport di Cesenatico
giovedì 1 maggio
ore 16.00 - (B) Lupi Bianchi - Tigri Combattenti - Palasport di Cervia
ore 18.00 - (B) Gatti Selvatici - Furie Rosse - Palasport di Cervia
ore 16.00 - (A) Diavoli Blu - Falchi Parlanti - Palasport di Cesenatico
ore 18.00 - (A) Orsi Neri - Draghi Verdi - Palasport di Cesenatico
venerdì 2 maggio
ore 14.30 - (A) Orsi Neri - Falchi Parlanti - Palasport di Cervia
ore 15.00 - (B) Furie Rosse - Lupi Bianchi - Palasport di Cesenatico
ore 16.30 - (A) Draghi Verdi - Diavoli Blu - Palasport di Cervia
ore 18.30 - (B) Gatti Selvatici - Tigri Combattenti - Palasport di Cervia
sabato 3 maggio
ore 14.30 - semifinale 5°/8° posto - Palasport di Cervia
ore 16.30 - semifinale 5°/8° posto - Palasport di Cervia
ore 18.30 - semifinale 1°/4° posto - Palasport di Cervia
ore 20.30 - semifinale 1°/4° posto - Palasport di Cervia
domenica 4 maggio
ore 8.30 - Finale 7°/8° posto - Palasport di Bagnarola
ore 9.00 - Finale 5°/6° posto - Palasport di Cesenatico
ore 9.30 - Finale 3°/4° posto - Palasport di Cervia
ore 11.30 - Finale 1°/2° posto - Palasport di Cervia
NEWS DA CERVIA-CESENATICO
Risultati e tabellini della prima giornata:
Il nostro De Angelis è stato tenuto precauzionalmente a riposo per accertamenti medici al suo dito della mano sinistra. Da domani farà integralmente parte del gruppo.
Diavoli Blu - Orsi Neri 79 - 105 (27-27, 35-50, 65-73)
Diavoli Blu: Bassu 10, Battiston 2, Bellato 8, Candussi 13, Cercolani 27, De Angelis ne, Marti 7, Moschettini 4, Tambone 5, Vacca 2, Valer 1, Zalla. Allenatore Amico / Gatto
Orsi Neri: Allodi 6, Baroni 22, De Gregorio 8, Del Bianco 12, Esposito 10, Ianuà 8, Mack 6, Papi 14, Samoggia 4, Scocco 6, Seratoni ne, Tessitori 9. Allenatori Bochicchio / Picardi

Draghi Verdi - Falchi Parlanti 105 - 87 (21-23, 44-39, 78-60)
Draghi Verdi: Brambillasca 12, Cuffaro 5, De Giuseppe, Landi 14, Magni 4, Marcato 8, Pastore 7, Rizzo 12, Rodriguez 32, Sacco 7, Santone 4.
Falchi Parlanti: Aldrighetti 2, Amato 21, Bordoni 2, D'Aquilino 1, Iero 2, Lagomarsino 3, Meschini 32, Pacella 6, Pomarolli 2, Vassallo 3, Preti 7, Venanzi 6.

Lupi Bianchi - Gatti Selvatici 93 - 107 (29-31, 51-49, 79-74)
Lupi Bianchi: Bussotti 2, Carta 15, Cimmarosa 4, Coluzzi, Didonna 6, Fortunati 11, Imbrò 28, Marengo 6, Orecchia 15, Piersanti 2, Russo 2, Sanfilippo 2.
Gatti Selvatici: Alfonzo 2, Andrenelli 4, Bianchi 29, Cacciari 12, Centanni 7, Ciccione 3, Costa 3, Maggiorelli 17, Perini 13, Rovere 12, Volpato 3, Cucco 2.

Furie Rosse - Tigri Combattenti 88 - 84 (33-20, 59-34, 73-57)
Furie Rosse: Armeni 3, Barontini 8, Bianconi 19, Chirio 5, De Vico 9, Di Meo, Giovannetti 6, Leone 8, Nozzolillo8, Rath 14, Tallo 2, Zemolin 6.
Tigri Combattenti: Castaldo, Cesana 16, Faloppa 11, Ferrara 14, Galanti 2, Ingrosso ne, Manuelli 12, Nies 6, Pinton 6, Tedoldi 6, Triggiani 2, Turel 8.
Risultati e tabellini della seconda giornata:
Grande esordio condito da 10 punti per Alessandro..continua così!!
Tigri combattenti - Lupi Bianchi 82 - 100 (14-31, 31-61, 55-82)
Tigri Combattenti: Castaldo 2, Cesana 10, Faloppa 8, Ferrara 9, Galanti 10, Manuelli 4, Nies 5, Pinton 2, Tedoldi 7, Triggiani 4, Turel 21. Allenatori Patti / Lotesoriere
Lupi Bianchi: Bussotti, Carta 9, Cimmarosa 12, Coluzzi 14, Didonna 7, Fortunati 8, Imbrò 11, Marengo 8, Orecchia 2, Piersanti 13, Russo 12, Sanfilippo 4. Allenatori Silvani / Pecchio

Furie Rosse - Gatti Selvatici 112 - 96 (25-31, 57-47, 84-70)
Furie Rosse: Armeni 2, Barontini 10, Bianconi 12, Chirio 15, De Vico 19, Di Meo, Giovannetti, Leoni 20, Nozzolillo 8, Rath 19, Tallo 1, Zemolin 6. Allenatori Pilia / Nocera
Gatti Selvatici: Alfonzo 5, Andrenelli, Bianchi 23, Cacciari 10, Centanni 13, Ciccione 2, Costa 4, Maggiorelli 11, Perini 6, Rovere 13, Volpato 4, Cucco 5. Allenatori Lacarruba / Brentegani
Diavoli Blu - Falchi Parlanti 99-83 (33-23, 54-40, 80-64)
Diavoli Blu: Bassu 2, Battiston 4, Bellato 11, Candussi 12, Cercolani 25, De Angelis 10, Marti 9, Moschettini 14, Tambone 4, Vacca 7, Valer 2, Zalla. Allenatore Amico / Gatto
Falchi Parlanti: Aldrighetti 6, Amato 25, Bordoni 9, D'Aquilino 3, Iero 3, Lagomarsino, Meschini 21, Pacella 2, Pomarolli, Vassallo 2, Preti 8, Venanzi 4. Allenatori Staccini / Cianforlini
Orsi Neri - Draghi Verdi 77 -97 (19-30, 42-52, 56-77)
Orsi Neri: Allodi 2, Baroni 2, De Gregorio 8, Del Bianco 14, Di Giacomo 7, Esposito 3, Ianuà 6, Mack 9, Papi 20, Samoggia 4, Scocco 1, Tessitori 2. Allenatori Bochicchio / Picardi
Draghi Verdi: Brambillasca 13, Cuffaro 8, De Giuseppe, De Ruvo 12, Landi 22, Magni, Marcato 6, Pastore, Rizzo 10, Rodriguez 14, Sacco 8, Santone 4.
Risultati e tabellini terza giornata
6 punti e tanti minuti in campo per il sanmaurese nella sconfitta dei Diavoli Blu contro i Draghi Verdi del torinese, sponda Kolbe, Sacco (12 pt.).
Orsi Neri - Falchi Parlanti 101 - 70 (31-12, 56-32, 80-53)
Orsi Neri: Allodi 5, Baroni 8, De Gregorio 6, Del Bianco 14, Di Giacomo 3, Esposito 10, Ianuà 12, Mack 14, Papi 15, Samoggia 2, Scocco 5, Tessitori 7. Allenatori Bochicchio / Picardi
Falchi Parlanti: Aldrighetti 2, Amato 9, Bordoni 6, D'Aquilino 4, Iero 3, Lagomarsino, Meschini 11, Pacella 9, Pomarolli 6, Vassallo 7, Preti 9, Venanzi 4. Allenatori Cianforlini / Staccini
Draghi Verdi - Diavoli Blu 120 - 89 (31-26, 64-37, 91-68)
Draghi Verdi: Brambillasca 18, Cuffaro 2, De Giuseppe 7, De Ruvo 10, Landi 31, Magni 2, Marcato 8, Pastore 15, Rizzo 1, Rodriguez 10, Sacco 12, Santone 4. Allenatori Lussualdo / Mariotti
Diavoli Blu: Bassu 10, Battiston, Bellato 12, Candussi 3, Cercolani 29, De Angelis 6, Marti 10, Moschettini 8, Tambone 7, Vacca 2, Valer, Zalla 2. Allenatore Amico / Gatto
Gatti Selvatici - Tigri Combattenti 97-98 (24-31, 56-45, 77-63)
Gatti Selvatici: Alfonzo 2, Andrenelli 6, Bianchi 13, Cacciari 7, Centanni 5, Ciccione 2, Costa ne, Maggiorelli 8, Perini 17, Rovere 12, Volpato 19, Cucco 6. Allenatori Lacarruba / Brentegani
Tigri Combattenti: Castaldo 6, Cesana 10, Faloppa 1, Ferrara 21, Galanti 6, Manuelli 18, Nies, Pinton, Tedoldi 10, Triggiani 2, Turel 6, Ingrosso 18. Allenatori Patti / Lotesoriere
Lupi Bianchi - Furie Rosse 116 - 118 (36-43, 66-66, 99-92)
Lupi Bianchi: Bussotti 2, Carta 15, Cimmarosa 8, Coluzzi 5, Didonna 28, Fortunati 8, Imbrò 29, Marengo 3, Orecchia 12, Piersanti 3, Russo, Sanfilippo 4. Allenatori Silvani / Pecchio
Furie Rosse: Armeni ne, Barontini 14, Bianconi 30, Chirio 5, De Vico 8, Di Meo 2, Giovannetti 7, Leoni 9, Nozzolillo 7, Rath 30, Tallo, Zemolin 6. Allenatori Pilia / Nocera
Classifica:
Girone A
Draghi Verdi 6
Orsi Neri 4
Diavoli Blu 2
Falchi Parlanti 0
Girone B
Furie Rosse 6
Lupi Bianchi 2
Gatti Selvatici 2
Tigri Combattenti 2

Comunicato Stampa FIP

Sono numeri da grande manifestazione: 96 atleti nati nel 1994, 16 giovani istruttori, 20 giovani arbitri. Da oggi 30 aprile e fino al 4 maggio, approfittando del ponte, a Cesenatico, tutti insieme giocano, si allenano, socializzano, dando vita alla prima edizione di Impariamo insieme.Impariamo insieme è un'assoluta novità della Fip, e del suo settore squadre nazionali giovanili, nell'ambito di quella consolidata esperienza dal 2001 che è il Progetto di Qualificazione Nazionale che vede protagonisti i ragazzi di 14 anni.Impariamo insieme è il punto di arrivo dei primi due raduni territoriali che si sono tenuti a Volla (in provincia di Napoli) e a Treviglio (in provincia di Bergamo) rispettivamente a febbraio e a marzo dove il tecnico federale Gaetano Gebbia, insieme ai suoi collaboratori, ha conosciuto i ragazzi, li ha visti giocare individualmente per poi poterli inserire nelle otto squadre che danno vita alla manifestazione in corso a Cesenatico.Le squadre sono miste per provenienza geografica, quanto più equilibrate possibile dal punto di vista tecnico, e sono affidate a giovani allenatori. Anche gli arbitri sono giovanissimi e partecipano alla vita di Impariamo insieme guidati dall'istruttore Cia Aldo Albanesi.Insomma, un momento di crescita per tutti: "Il nostro programma giornaliero prevede una seduta di allenamento al mattino, di 45 minuti e poi nel pomeriggio si gioca – spiega il tecnico federale Gaetano Gebbia che guida il raduno - Impariamo insieme è un primo approccio al basket dei più grandi, in un clima sereno, senza pressioni di sorta, dove i ragazzi non devono pensare ad altro che a giocare, stare insieme, confrontarsi e divertirsi".Dopo Impariamo insieme, il Progetto di Qualificazione Nazionale prevede altri due raduni territoriali a fine luglio (a Borgo Pace, in provincia di Pesaro Urbino, e a Paderno del Grappa, in provincia di Treviso) prima del Raduno finale di Roccaporena (Perugia) a fine agosto.