lunedì 16 giugno 2008

ALLENATORI

SALVEMINI A SAN MAURO

La società A.D. Libertas Amici San Mauro comunica che dalla prossima stagione 2008/2009 il Responsabile del Settore Giovanile sarà Maurizio Salvemini. La dirigenza ha scelto una persona motivata, esperta e meritevole del ruolo, conosciuta, quindi già integrata da molti anni nell’ambiente della pallacanestro piemontese. Il continuo percorso di rinnovamento e di miglioramento della società sanmaurese passa dunque nelle mani di Salvemini con l’obiettivo di tracciare nuove prospettive per fare della ZeroUno San Mauro un punto di riferimento di qualità, fondato sulla crescita, in quantità e qualità, dell’intero settore giovanile di Torino e provincia.
Nato a Torino il 5 maggio 1962, insegnante di educazione fisica, Salvemini ha la qualifica di “Allenatore Nazionale”, Istruttore Nazionale Minibasket e Formatore Nazionale per i corsi allenatori. La sua carriera inizia nel 1982 alla Libertas Torino vincendo il titolo Propaganda annata 1971.
Dal 1984 passa all’Auxilium Pallacanestro Torino dove in 13 anni conquista tutto quello che c’era da conquistare a livello giovanile:
- 2 titoli regionali Propaganda (annata 1976-1979)
- 3 titoli regionali Ragazzi (annata 1971-1976-1979)
- 3 titoli regionali Allievi (annata 1971-1976-1979)
- 2 titoli regionali Cadetti (annata 1979/80-1980/81)
- 1 titoli regionale Juniores (annata 1968/69)
- 8 posto Finali Nazionali Juniores (annata 1968/69)
- 5 posto Finali Nazionali Allievi (annata 1976)
- Finali Nazionali Cadetti (annata 1980/81)
E’ stato inoltre Assistente Allenatore in Serie A nelle stagioni 1986/87 e 1994/95.
Nella stagione 1997-1998 lascia l’Auxilium per diventare Responsabile del settore giovanile della Pallacanestro Mirafiori di A2 Femminile conquistando il titolo regionale Cadette (annata 1981-82).
Dal 1998 a quest’anno è stato Responsabile del settore giovanile della Cierre Asti:
- 2 posto Juniores Eccellenza (annata 1981/82)
- 3 posto Juniores Eccellenza (annata 1986)
- 3 posto U18 Eccellenza (annata 1988/89)
- 3 posto U18 Eccellenza (annata 1989/90)
Dal 2003 al 2006 è stato Referente Tecnico Territoriale per il Piemonte e Responsabile delle Selezioni Regionali per la Nazionale.
Tra i molti giocatori che ha allenato risultano: Davide Pessina, Stefano Vidili, Alberto Bogliatto, Andrea Grossi, Adalberto Oggero, Sergio Randazzo, Gianluca Ferrarsi, Maurizio Scurzio, Charles Muyango, Stefano Borgna, Mauro Calamia, Andrea D’Affuso, Davide Brezzo, Claudio Perissinotto, Marco Ercole, Marco Ilic, Matteo Menzio, Andrea Rispoli, Riccardo Castelli, Jacopo Perosino, Mattia Savoldelli… Ha visto diversi suoi atleti convocati nelle Nazionali di categoria (Calamia, Fantone, D’Affuso, Mesini, Brezzo, Castelli, Savoldelli).
Ha allenato la rappresentativa regionale al Trofeo delle Regioni annata 1978 ed ha partecipato in qualità di Assistente Allenatore a raduni con la Nazionale annata 1975, 1981 e 1993.Il Dirigente Responsabile Fabrizio Enria dichiara: “Siamo orgogliosi di inserire nel nostro organigramma una figura di tale prestigio come Maurizio Salvemini, certi che non potrà che migliorare il nostro Settore Giovanile”

sabato 14 giugno 2008

PILLOLE DI TECNICA

IL RIMBALZO
Il campione degli Orlando Magic, Dwight Howard, ci spiega i segreti e l'importanza di questo importante fondamentale a volte trascurato

giovedì 12 giugno 2008

RESOCONTO STAGIONE 07/08

E’ STATO UN ANNO DI GRANDE CRESCITA
Il nostro Settore Giovanile si afferma tra i più importanti del Piemonte
Under 17 e Under 14 protagoniste!!!

13 - la posizione della nostra formazione Under 19 composta da tutti ragazzi più giovani (classe 1991), dai 90 Marco Pecollo e Corrado Girardi e Diego Vai (89)
3 – terzi dietro a Pallacanestro Biella e Pallacanestro Moncalieri…i nostri Under 17 hanno ottenuto un risultato storico
15 – l’Under 15 è molto cresciuta dall’esperienza nel campionato eccellenza: 15esimi in Piemonte!!
1 – la convocazione di Fabio Ducato ai raduni regionali dei migliori atleti del 1993
4 – è stato un risultato tanto cercato quanto sognato: le Final Four di Omegna hanno celebrato il quarto posto assoluto dei nostri Under 14
2 – gli atleti della nostra squadra Under 14 convocati ai raduni regionali di categoria:
Filippo Candia, che ha vestito la maglia del Piemonte al “Memorial Del Bianco” a Pordenone a Dicembre e Alessandro De Angelis che è reduce dal Raduno Nazionale di Cervia ricevendo anche il riconoscimento di miglior giocatore
20 – in grande crescita anche gli Under 13, arrivano secondi nel girone della seconda fase e guadagnano il ventesimo posto assoluto
3 – gli allenamenti di Luca Fratucello con la selezione piemontese dei nati nel 1995 per riuscire ad ottenere un posto nella squadra del Piemonte che parteciperà al Trofeo delle Regioni di Bormio dal 10 al 15 giugno.
0 – il numero delle sconfitte finora degli Esordienti 96
2 – le squadre Minibasket degli Aquilotti 1997 e Aquilotti 1998 che si sono qualificate alle Finali Provinciali di categoria, poi rimandate a causa della pioggia
4 – cioè tutte quelle possibili le categorie Minibasket presenti nelle nostre squadre: Aquilotti 1997, Aquilotti 1998, Scoiattoli 1999-2000 e Pulcini 2001-2002
3 – le squadre del Settore Femminile: la Serie C, l’Under 17 e l’Under 14
8 - il numero degli allenatori che hanno reso possibile questi risultati:
Fabrizio Enria
Paolo Tessarin
Giuseppe Cortese
Daniel Rossin
Cristiano Marsaglia
Simone Felletti
Denis Sabatino
Luigi Bonini
Alexandro Abbona

UNDER 17 ECC.

Alla Virtus lo scudetto Under 17
La Virtus Medusa Under 17 si aggiudica il titolo di Campione d'Italia di categoria, battendo in Finale la Montepaschi Siena. Splendida la stagione della squadra allenata da Consolini, Polesinanti e Pini, che conquista lo scudetto riuscendo a rimanere imbattuta.
Un successo dovuto all'attenzione e alle risorse che la società dedica al Settore Giovanile, oltre che all'eccellenza e allo straordinario impegno di tutto lo staff tecnico, a cominciare dal coach Giordano Consolini.Oggi Consolini è appagato con un doppio premio: lo scudetto vinto dai suoi ragazzi e il riconoscimento di miglior allenatore del campionato. Ben due i bianconeri inseriti nel quintetto ideale: Tommasini e Baldi Rossi. Grazie a Federico Benuzzi, Claudio Tommasini, Luca Busi, Filippo Baldi Rossi, Riccardo Moraschini, Andrea Binelli, Matteo Negri, Michele Vitali, Andrea Tugnoli, Giulio Gazzotti, Luca Fontecchio, Riccardo Sorghini, Mario Chiusolo e Riccardo Rossi da chi ama la Virtus.

Virtus Medusa-Montepaschi Siena 67-65 (17-24; 34-37; 52-51)
Virtus Medusa: Benuzzi n.e., Tommasini 14, Baldi Rossi 13, Moraschini 10, Binelli 2, Negri 2, Vitali 3, Tugnoli n.e., Gazzotti 2, Fontecchio 9, Sorghini 1, Chiusolo 13. All. Consolini, Polesinanti, Pini.

UNDER 14 OPEN

I CAMPIONI UNDER 14 NELLE ALTRE REGIONI
LOMBARDIA: RIMADESIO
Rimadesio - Armani Jeans Milano 79 - 70
LIGURIA: ATHLETIC GENOVA
Basket Albenga - Athletic Genova 57 - 55 andata
Athletic Genova - Basket Albenga 70 - 64 ritorno
VENETO: BENETTON TREVISO
Benetton Treviso - Umana Venezia 73 - 61
EMILIA-ROMAGNA: FORTITUDO BOLOGNA
Fortitudo Bologna - Jato Cinghioss 93 - 74
LAZIO: LOTTOMATICA ROMA
Lottomatica Roma - Smg Latina 70 - 59
CALABRIA: SCUOLA BASKET VIOLA
Scuola Bk Viola - Basket YMCA Siderno 106 - 65
CAMPANIA: PALL. CERCOLA
Bk Juve Caserta - Pall. Cercola 71 - 72
MARCHE: STAMURA BASKET
Basket Recanati - Stamura Basket
MOLISE: MOLISANA BASKET
Molisana Bk - Airino Bk 90 - 50
PUGLIA: FIORE DI PUGLIA RUVO
Fiore di Puglia Ruvo - Fbk Trani 87 - 62
SICILIA: BASKET TRAPANI
C.B.U.S. Catania - Bk Trapani 73 - 97
UMBRIA: PONTEVECCHIO BASKET
Orvieto Bk - Pontevecchio Bk 40 - 84