mercoledì 23 ottobre 2013

TORNA A CASA ALESSIO MOIA



L.A. San Mauro Basket è lieta di comunicare che Alessio Moia, classe 1991, è di nuovo un giocatore sanmaurese. Alessio entra nel mondo della pallacanestro proprio passando da San Mauro sotto la guida di Fabrizio Enria. Un anno è bastato per fargli spiccare il volo prima nella gloriosa società di Montecatini poi a Castelfiorentino dove, da under, ha giocato in quella che era la vecchia serie B2 nazionale. Una parentesi piemontese nel 2010/2011 a Cuneo per poi tornare a calcare i campi toscani con la soddisfazione della promozione in Dnc dell'anno scorso a Fucecchio.
A San Mauro ritroverà un suo vecchio compagno di squadra, Enrico Moglia, e molti amici andando a rinforzare la serie D che molto bene sta facendo in questi anni con il progetto giovani. Contento coach Rossin: "Alessio è il giocatore che ci può consentire di avere quella marcia in più che stiamo cercando. Può giocare sia da interno che da esterno e per uno della sua stazza è un grande pregio. Avrebbe potuto giocare già da due partite ma l'assurdo malfunzionamento del nuovo sistema di fip online non ci permetteva di tesserarlo. Siamo felici di averlo tra noi."

2004/2005: L.A. San Mauro Basket - Giovanili
2005/2006: R.B. Montecatini Terme - Giovanili
2006/2007: R.B. Montecatini Terme - Giovanili
2007/2008: Abc Castelfiorentino - Under 17
2008/2009: Abc Castelfiorentino - Under 17 e Under 19 + esordio in prima squadra B2
2009/2010: Abc Castelfiorentino - Under 19 + prima squadra in B2
2010/2011: Cuneo Granda - prima squadra in C2 + playoff
2011/2012: Cerreto Guidi - prima squadra in C2 + playoff
2012/2013: Fucecchio - prima squadra in C2 + promozione in C1
2013/2014: L.A. San Mauro Basket - serie D

venerdì 18 settembre 2009

BUON AVVIO

Under 17 travolgenti al Memorial Albano
TORINO - Prima amichevole per la squadra Under 17 del L.A. San Mauro, al via quest’anno nel campionato Eccellenza dopo aver vinto l’Open lo scorso anno. Il gruppo, formato dagli atleti del 1994 ed allenato da Maurizio Salvemini e Carmelo Zarbo, si è sbarazzato senza troppe difficoltà dell’Alter 82 Piossasco nel gustoso anticipo del Memorial Albano, disputatosi nella splendida cornice del Palasport di Parco Ruffini. Un inizio di stagione decisamente positivo per i biancoblu, attesi quest’anno da una stagione impegnativa: ma se il buongiorno si vede
dal mattino, ci sarà da divertirsi.
L.A. SAN MAURO-ALTER 82 PIOSSASCO 100-57
(29-11, 55-28, 82-39)
SAN MAURO: Calzavara 18, De Angelis 12, Castagneri 4, Tommasiello 16, Spitaleri 5, Miniero 20, Candia 13, Cresto, Cigno 7, Bongiorni 2, Cocco, Baldi, Rolfini 1, Cerulli 2, Giacone. All. Salvemini. Ass. Zarbo.
PIOSSASCO: Persico 1, Toscano 2, Marocco 18, Uglietti 4, Vitale, Ferrero 6, Racca 2, Schirripa, Pacifico 6, Ferreri 7, Tuninetto 11, De Biase, Boretto. All. Asti


A Saint Vincent premiati gli Under 15 Open
De Angelis ritira il premio in nome della società

C’era anche San Mauro alla cerimonia di premiazione per i successi
ottenuti nella passata stagione dalle squadre piemontesi. I
sanmauresi, rappresentati da De Angelis, hanno infatti ricevuto il
premio per aver conquistato il titolo regionale Under 15 Open,
successo che è valso alla squadra di Salvemini la partecipazione al
campionato Eccellenza come Under 17.

Ufficio Stampa P.M.S. Basketball
Domenico Marchese

SARA' OPEN

L.A. SAN MAURO QUALIFICATA
Dopo aver sofferto in gara1, l' L.A. si sbarazza completamente dei cuneesi nel match casalingo.


GARA ANDATA

Cuneo Granda Basketball 40

L.A. San Mauro Basket 59

CUNEO: Romano, Esposto, Allinio 2, Erbì 6, Carosso 2, Kobanka 10, Giroldo, Vitullo 5, Caroni 2, Bonfiglio 1, Buonafede 8, Baudino 4. Allenatore: Sanino E. Assistente: Di Meo L.

SAN MAURO: Castelnuovo, De Letteris 8, Pasotti 8, Lazzarotto 6, Galliano 9, Luisetto 7, Fontana 2, Cuccolo 12, Soranzo, Barbero 7. Allenatore: Felletti S. Assistente Merlo M.

CUNEO – Buona la prima per la squadra nata dalla collaborazione con il Sesto Senso Gassino. Dopo una partita caratterizzata da tanti errori al tiro e da un gioco non ancora fluido, l’L.A. San Mauro Basket esce vincente dal turno d’andata contro la Granda Cuneo.

Nel primo quarto si vedono i sanmauresi troppo frettolosi nelle conclusioni, la difesa è più attenta ed il punteggio segna 11-4 per San Mauro. L’emozione gioca brutti scherzi e nel secondo quarto Cuneo prende fiducia puntando sull’aggressività, i ragazzi di Felletti non reggono l’onda ed i padroni di casa impattano sul 20-20. Nel terzo quarto è un'altra San Mauro quella che scende in campo: i ragazzi si svegliano e si inizia a vedere lo spirito di squadra, gli errori al tiro non si contano ma almeno il gioco risulta più fluido. Nell’ultimo quarto i sanmauresi cambiano mentalità aumentando l’intensità in difesa e il ritmo in attacco, i cuneesi patiscono caricandosi di falli. Tuttavia la Sanino’s band regge l’urto e cede solo nei minuti finali. La partita finisce 59 a 40. Martedì ore 19 a San Mauro il ritorno, Felletti può partire da un rassicurante +19.


GARA DI RITORNO

L.A. San Mauro Basket 83
Cuneo Granda Basketball 44


TBC SCONFITTA

ESORDIO VINCENTE

MONCALIERI - Parte con il piede giusto la squadra Under 19 della PMS. Nel primo match dell’anno, disputato tra le mura amiche del PalaEinaudi, la squadra di Comazzi ha battuto il Torino Basket Club, campione regionale Under 17 nella passata stagione. Buona la partenza dei Kangaroos, con Paschetta che riesce a colpire con continuità in attacco. Gli ospiti rispondono con Mazza dentro l’area verniciata e con 3 triple nate da distrazione difensive dei gialloblu. Blanco è il pericolo pubblico numero uno, la difesa dei padroni di casa va spesso in affanno aggravando la situazione con sanguinosi errori dalla linea dei tiri liberi che mantengono la partita in
perfetto equilibrio: 35-33 al 20’.
La ripresa è tutta targata De Simone che, con un recupero ed una schiacciata in contropiede, spezza gli equilibri della partita. Nell’ultimo quarto di gioco è tutta la squadra moncalierese a produrre un buon gioco, Torino cerca di rimanere in partita ma sembra non averne più. I padroni di casa possono prendere il largo, chiudendo la partita sul +15, e festeggiare la prima vittoria della stagione. Prossimo appuntamento è per martedì 22 settembre, alle 21.15 al Palazetto dello Sport di Arona, contro l’Arona Basket.

PALLACANESTRO MONCALIERI–TORINO BASKET CLUB 73-58
(22-17, 35-33, 51-46)
PALL. MONCALIERI: Porcari 1, Riganti 5, Grosso, Milone 10,
Pasquarella, Nicolucci 10, Johnson 10, Paschetta 13, De Simone 13,
Negri, Maffeo 10, Manitto 1. All. Comazzi. Ass. Vaglienti, Bertossi.
TORINO BASKET: Miglini 5, Mazzetto, Martina 5, Delle Site 6, Falcetto,
Corino 8, Ronco, Marcon 5, Pizzigalli 3, Blanco 14, Neri 2, Mazza 10.
All. Carbone.


TORNEO DI FOSSO'

Due secondi posti di prestigio a Fossò

FOSSO' - Si è concluso con due sconfitte in finale l’avventura della Moncalieri
Basketball School al "Torneo nazionale di basket giovanile Veritas".
Anche se definirle “sconfitte”, pare davvero un azzardo. I kangaroos
hanno infatti ceduto il passo a due formazioni molto ben attrezzate
lottando dal primo all’ultimo minuto e dimostrando che, anche a
livello nazionale, il lavoro svolto dalla società e dallo staff
tecnico è di assoluto valore.
UNDER 15: ALLA PARI CON LA BENETTON TREVISO
Se i bookmakers quotassero le giovanili, i pronostici per la finale
del torneo, che vedeva di fronte la Pallacanestro Moncalieri e la
Benetton Treviso, sarebbero stati chiusi in anticipo. I trevigiani
sono infatti una delle realtà più brillanti del panorama nazionale di
categoria: ecco perché la soddisfazione è grande analizzando la prova
dei giovani gialloblu. La squadra di Comazzi, assente nella finale e
sostituito da Petrachi, e Torbol ha giocato alla pari contro la
corazzata della Ghirada, come testimoniano i parziali e l’andamento
del match. In un palazzetto gremito, i Kangaroos hanno sfruttato i
continui progressi, rimanendo sempre in scia dei quotati avversari
fino al rush finale, in cui l’esperienza e la maggior abitudine dei
veneti a giocare partite di tale intensità ha fatto la differenza. In
ogni caso la squadra è tornata a Moncalieri con la consapevolezza che,
nel confronto con la migliore realtà della Penisola, si è usciti
sconfitti solo dal punto di vista del risultato. E che in questa
stagione le basi per ottenere grandi soddisfazioni ci sono tutte.
PALLACANESTRO MONCALIERI-BENETTON TREVISO 70-80
(17-20, 37-44, 55-63)
MONCALIERI: Merlo, Sordella 11, Baldasso 19, Ottone 9, Ferraris 11,
Carena, Siviero 16, Giacomelli, Ferri Borgogno, Danese. All. Petrachi.
Ass. Torbol.


UNDER 17: VIGODARZERE VINCE, MONCALIERI CRESCE
Il torneo Under 17 si conclude per la Pallacanestro Moncalieri come
era iniziato: la sconfitta con Vigodarzere conferma la superiorità,
specialmente fisica, dei veneti. Ma, se rapportata con il 76-60 della
prima partita, la sconfitta per 61-68 in finale, rappresenta un
evidente progresso. Sempre a stretto contatto i Kangaroos, a referto
con 7 giocatori sui 10 iscritti a referto, oltre alla consapevolezza
di aver giocato alla pari contro una formazione tecnicamente e
fisicamente di primissimo piano.
“Siamo molto soddisfatti delle nostre prove al torneo di Fossò –
spiega coach Tassone, allenatore Under 17 e responsabile tecnico del
settore giovanile della Pms Basketball – il nostro grazie va alla
società che ci ha permesso di partecipare a questa trasferta. I
vantaggi sono molti, sia dal punto di vista tecnico, grazie al
confronto con realtà importanti, sia per la creazione di un gruppo. I
ragazzi hanno vissuto per quattro giorni a stretto contatto,
condividendo sia momenti tecnici che di vita quotidiana. La crescita
di un giocatore e di una società passa anche da esperienze come
queste”.
PALLACANESTRO MONCALIERI-VIGODARZERE 61-68
(16-18, 29-33, 46-51)
MONCALIERI: Russo, Brakus 3, Maffiotti 2, Turetta 13, Cavallero,
Felletti 8, Giustetto 11, Abrigo 4, Paracchino, Tarditi 7, Candela 5,
Fiore 8. All. Tassone. Ass. Pecchio
VIGODARZERE: Bortolan 5, De Nicolao 22, Pinton 5, Cavallituscani,
Pagnin 18, Lucciola 5, Vendraminelli 8, Lazzarin 5, Righetto, Gomiero,
Noventa. All. De Nicolao

Ufficio Stampa P.M.S. Basketball
Domenico Marchese



sabato 12 settembre 2009

TORNEO DI FOSSO'

SEMIFINALI PER LE SQUADRE PMS
Torino, 12 settembre 2009 - Prosegue il cammino della Pallacanestro Moncalieri al "Torneo nazionale di basket giovanile Veritas", in corso di svolgimento a Fossò (VE). Dopo il buon risultato della prima giornata, con un bilancio di due vittorie e una sconfitta, le squadre Under 15 e Under 17 hanno fatto percorso netto. Quattro vittorie in altrettante partite per le due squadre: partendo dall'Under 15, il record della squadra di Comazzi e Torbol è immacolato dopo le vittorie della seconda giornata con la Pallacanestro Vigodarzere, battuta per 101-53, e con la Virtus Padova. Proprio il match con i patavini è valso il primo posto nel girone B, posizione che permette di evitare l´accoppiamento con la Benetton Treviso: in semifinale i Kangaroos affronteranno il Patavium Petrarca, mentre nell´altro incontro i trevigiani si giocheranno l´accesso alla finalissima con la Virtus Padova. Palla a due alle 16,30 a Fossò. Nell´Under 17 la squadra di Tassone e Pecchio, dopo aver esordito con una sconfitta, ha registrato gli ingranaggi conquistando tre vittorie nelle restanti partite. Nel turno di ieri i gialloblu hanno imitato i"fratelli minori" dell´Under 15 sbarazzandosi della Virtus Padova con il punteggio di 83-47, per poi chiudere la giornata con la larga vittoria ottenuta a spese dei Giants Marghera per 81-44. In semifinale, che si disputerà dopo quella Under 15, sempre a Fossò, la Pallacanestro Moncalieri affronterà i padroni di casa del CaloreBasket Riviera.
Under 15
PALLACANESTRO MONCALIERI-VIRTUS PADOVA 71-53
PALLACANESTRO MONCALIERI-VIGODARZERE 101-53

SEMIFINALI (Fossò, ore 16.30):
PALLACANESTRO MONCALIERI-PATAVIUM PETRARCA

Under 17
PMS-GIANTS MARGHERA 81-44
VIRTUS PADOVA-PMS 47-83

SEMIFINALI (Fossò, ore 18,30)
PMS-CALORE BASKET RIVIERA

Ufficio Stampa P.M.S. Basketball
Domenico Marchese

RADUNO A SAN MAURO

PRIMO RADUNO PER I NATI DEL 1995
Parte in anticipo (forse troppo) la stagione dei raduni regionali: ad aprire le danze i nati del 1995. Il livello non sarà alto vista l'assenza di tutti i ragazzi di Moncalieri e Siviero (Venaria) impegnati nel Torneo di Fossò.

SAN MAURO - Il Comitato Regionale Piemontese in collaborazione con il Referente Tecnico Territoriale Giuseppe Carbone, rende noto l’elenco dei giocatori nati nel 1995 convocati al primo raduno regionale, in continuità con il PQT svolto l’anno scorso e in preparazione al Memorial Grossi & Ercole, che si svolgerà ad ASTI il 4 ottobre 2009.
Il primo raduno si terrà domenica 13 settembre 2009, in due sedute di allenamento, presso il Palazzetto di via Burgo a San Mauro T.se:


GRUPPO "A" DALLE ORE 9.00 ALLE 10.30: saranno assenti i giocatori di Moncalieri essendo inpegnati al torneo di Fossò e verranno sostituiti da:
CAMPIGOTTO Marco Usac Rivarolo 95, GIRAUDI Stefano Kolbe To 95, MAGGIO Stefano Pall. Grugliasco 95, MATOLA Luca Pall. Chivasso 95, ROSSETTI Lorenzo Lib. Amici S. Mauro BK 95, SIMON Nicholas Pall. Ciriè 95

1. BALDASSO Lorenzo MBS 95 (ASSENTE)
2. CARATOZZOLO Nicolò Cus To 95
3. CARENA Michele MBS 95 (ASSENTE)
4. CHIATTELLINO Matteo Sea Settimo 95
5. CIBIN Simone BK 86 Orbassano 95
6. FERRARIS Giovanni MBS 95 (ASSENTE)
7. FRATUCELLO Luca Lib. Amici S. Mauro BK 95
8. GIACOMELLI Olivier MBS 95 (ASSENTE)
9. LARIZZATE Luca Kolbe To 95
10. MORANDO Lorenzo Ginn. To 95
11. MULATO Federico Cus To 95
12. OTTONE Andrea MBS 95 (ASSENTE)
13. PALMA Marco Pall. Ciriè 95
14. QUARANTA Davide Cus To 95
15. RUSSANO Gabriele Kolbe To 95
16. SORDELLA Giovanni MBS 95 (ASSENTE)
17. SIVIERO Matteo Reale Venaria 95 (ASSENTE)
18. VAI Edoardo Kolbe To 95
19. VIALE Alessandro Crocetta To 95
20. VISCONTI Matteo Alter 82 Piossasco 95
RISERVE A CASA
1. FERRARIS Alberto Pall. Ciriè 95
2. PASQUERO Gabriele Cus To 95
3. PERINO CERESOLE Nicholas Pall. Ciriè 95

STAFF C.R.P.:
Dirigente FIP DELCONTE Giovanni
Referente Tecnico Territoriale CARBONE Giuseppe
Allenatore NICASTRO Andrea
Ass. Allenatori: CARDANI Marco, MENEGATTI Andrea, TOMASELLI Valentina
Preparatore Fisico Territoriale TORBOL Manuel


GRUPPO "B" DALLE ORE 10.45 ALLE ORE 12.15: integrato dalla presenza di BALLARINI Jacopo A. L. BK Borgosesia 95 e NIZZI Alessandro Il Canestro 95

1. AIMAR Adriano ABA Saluzzo 95
2. BERTERO Erik Basket Team 71 95
3. BIMBO Luca Junior Casale 95
4. BORGHI Giorgio Cuneo BK Club 95
5. CARONE Lorenzo Azzurra VCO 95
6. DE GASPERI Davide Arona BK 95
7. FASSIO Gianluca Pall. Cierre Asti 98 95
8. FERRI BORGOGNO Riccardo Olimpo BK Alba 95
9. FRANCESCATO Federico A.S. Valenza BK 95
10. LAGGER Simone Arona BK 95
11. MAIORANA Vittorio Junior Casale 95
12. MERLO Alberto MBS 95 (ASSENTE)
13. OTTONE Luigi Junior Casale 95
14. RICCINO Michele Nuovo BK Alessandria 95
15. SACCHETTINI Michael Borgomanero BK 95
16. SCAGLIA Nicolò La lucciola No 95
17. SERENO Fabrizio Pall. Trino 95
18. SINGJELI Geni Pall. Biella 95
19. SORIANO Gabriele Olimpo BK Alba 95
20. TRAPANOTTO Andrea Basket Fossano 95

lunedì 7 settembre 2009

LE AVVERSARIE DELL'OPEN

SPAREGGI AL VIA

Al via questo fine settimana gli spareggi per sancire le sei squadre che parteciperanno al campionato U19 Open assieme a L.A. San Mauro, Pall. Ciriè, Sea Settimo, Abet '71 Bra, Alter '82 Piossasco e Cus Torino. Quest'anno il campionato sarà più selettivo in quanto verranno formati 2 gironi da 6 squadre. Qui sotto il tabellone degli spareggi.
Spareggi u19 Open

PER SAN MAURO SARA' OPEN

SALUZZO ED ALBA IN ECCELLENZA

TORINO - Il weekend di spareggi appena concluso ha determinato il girone dell'Under 19 eccellenza. A farne le spese la Pall. Ciriè, sconfitta malamente da Alba nella prima partita (72-56) e l'L.A. San Mauro Basket. I sanmauresi perdono la prima occasione contro una rinata Aba Saluzzo: sarà stata la cura Bausano a rinvigorire i saluzzesi che hanno dominato per l'intera partita, portandosi anche sul +20. Nel momento di maggior splendore sanmaurese, esce per falli Barberis ed il match termina 68-61 con i Bausano's Boys qualificati. San Mauro si gioca il tutto per tutto nell'ultima sfida contro Alba. Gli albesi partono subito più determinati nel voler agguantare il risultato. La tensione produce un primo tempo con più errori che altro e San Mauro chiude all'intervallo con 9 punti di svantaggio e l'inerzia a sfavore. La squadra di Enria esce meglio dagli spogliatoi e quando Strano rientra in campo, dopo un buio primo tempo, sembra portare la partita a favore dei suoi compagni. In difesa, la zona contro zona favorisce i sanmauresi che riagguantano e sorpassano Alba. Nell'ultimo quarto la stanchezza comincia a farsi sentire per tutti. Barberis esce, come due giorni prima, per raggiunto limite di falli dopo una prova alquanto opaca. Si arriva agli ultimi minuti con San Mauro in vantaggio. Vassallo, il migliore dei suoi, comincia a sparare a salve e quando Ducato, l'unico lungo in grado di catturare ogni pallone in mezzo all'area, si vede fischiare il quinto fallo, per San Mauro è totale emergenza. Alba sembra in panne ma riesce a trovare il guizzo vincente a meno di un minuto dalla fine. Nel finale il canestro del supplementare viene annullato dalla coppia arbitrale ed Alba esulta vincendo di tre lunghezze.
Determinato dunque il girone eccellenza con Saluzzo ed Alba che si aggiungono agli strapoteri di PMS Basketball, Pall. Biella, Torino Basket ed alle outsider Junior Casale '93, Derthona Basket ed Arona.

giovedì 3 settembre 2009

OSTACOLO GRANDA

SPAREGGI UNDER 14
La squadra di Felletti è al lavoro in vista dell'impegno imminente per poter accedere al campionato Open. Qui sotto il comunicato con il calendario e la formula degli spareggi.
Spareggi u14 Open

venerdì 28 agosto 2009

PARLA TASSONE

"Tre giovani gialloblu in Nazionale"

TORINO - Tris d'assi per la PMS Basketball. Questa volta, però, non si tratta di notizie riguardanti la prima squadra: sono infatti tre gli atleti gialloblù che stanno prendendo parte al Centro di Qualificazione Nazionale per gli atleti nati nel 1995, in corso di svolgimento a Roccaporena di Cascia. Lorenzo Baldasso, Giovanni Ferraris e Michele Carena si stanno allenando nei pressi di Perugia nell´appuntamento curato dal Settore Squadre Nazionali della Federbasket. Una sorta di anticamera delle squadre nazionali, una conferma dell´ottimo settore giovanile costruito anno dopo anno:"Siamo veramente soddisfatti e orgogliosi - spiega Guido Tassone, Responsabile Tecnico del Settore Giovanile PMS Basketball - la nostra società è da sempre impegnata nella cura e nello sviluppo dei giovani talenti e questa è una gran bella conferma per l´annata 1995. Oltre che per il nostro staff tecnico, visto che nel Settore Squadre Nazionali è presente anche il nostro Manuel Torbol, e per il lavoro svolto negli anni passati dalla Pallacanestro Moncalieri".

--Ufficio Stampa P.M.S.
Pallacanestro Moncalieri San Mauro

giovedì 27 agosto 2009

...E SONO 3!!!!

ANCHE MICHELE CARENA AL RADUNO '95

ROCCAPORENA - Nella giornata di ieri e' arrivato a Roccaporena anche il terzo giocatore della Pall. Moncalieri San Mauro : Michele Carena, che ha sostituito lo sfortunato Spatti di Bergamo .
Sono gia' due le riserve a casa che sono state chiamate; infatti anche Rappo di Padova non ha potuto presenziare a causa di un infortunio patito pochi minuti prima di partire per raggiungere il raduno.

CALENDARIO SPAREGGI U19

L.A. SAN MAURO IN PREPARAZIONE

Sono uscite le date e gli orari ufficiali degli spareggi per poter accedere al campionato U19 eccellenza. Quattro le squadre contendenti gli ultimi due posti a disposizione. Il calendario agevola i sanmauresi che sono considerati, con Saluzzo, testa di serie. I ragazzi di Enria hanno doppia possibilità di qualificarsi. Infatti se dovessero perdere la prima partita posso ancora giocarsi il tutto per tutto il giorno dopo.

1. PALL. ABA SALUZZO - L.A. SAN MAURO BK 04/09/2009 ore 18,15 in via Folis a Pino Torinese
2. OLIMPO ALBA - PALL. CIRIE' 04/09/2009 ore 21,00 in via Piazzi 25 a Torino
3. Perdente spareggio 1 - Vincente spareggio 2 06/09/2009 ore 11,00 in via Piazzi 25 a Torino

PQN 1995 IN RADUNO

BALDASSO, FERRARIS (PMS) E BERTERO (Bk Team 71)
AGLI ORDINI DI GRANDINI E VEZZOSI
Due giocatori PMS al raduno di Roccaporena.
Carena (PMS) risulta tra le riserve


ROCCAPORENA - Sono già al lavoro i 32 atleti del 1995 che da tutta Italia si sono radunati per il Centro di Qualificazione Nazionale a Roccaporena di Cascia (PG) dal 23 agosto al 1 settembre. Nell'elenco risultano 3 piemontesi titolari (Baldasso, Ferraris e Bertero) ed una riserva a casa (Carena). "Sanmaurobasketgiovane" augura a tutti un grosso in bocca al lupo con un occhio particolare agli atleti della Pallacanestro Moncalieri San Mauro. Qui sotto il documento ufficiale con le liste dei convocati, dello staff e del programma del raduno.
PQN 1995

lunedì 24 agosto 2009

UNDER 14 AL VIA

Parte oggi, 24 agosto, l'avventura degli under 14 (nati nel 1996) di coach Simone Felletti. Sarà un inizio difficile visto l'impegno imminente (week-end del 13 /09) con gli spareggi per poter disputare il campionato open: primi avversari i pari età di Cuneo. Il gruppo, che nascerà dalla fusione tra San Mauro e Castiglione, dovrà cercare subito l'intesa e la brillantezza.