martedì 29 aprile 2008

UNDER 14 OPEN

De Angelis è partito per Cesenatico
ZEROUNO AI BOX FINO ALL'11 MAGGIO
Sarà la favorita Kolbe Torino l'avversaria dei sanmauresi nella semifinale per il titolo regionale ma l'ennesima tegola cade in casa sanmaurese: al "Memorial Grossi e Ercole" il nostro Filippo Candia subisce una forte distorsione alla caviglia.
In bocca al lupo Filippo!!

COLLEGNO - Nel posticipo dell'ultima giornata del girone Open arrivano chiari segnali da un San Mauro al quanto rimaneggiato. L'Auxilium gioca al completo mentre per la ZeroUno è la classe operaia a farla da padrona. Ne nasce una partita equilibrata per oltre metà gara: poi la panchina più lunga dei torelli consente ai ragazzi di coach Pero di allungare e portarsi in acque sicure. Per San Mauro da segnalare la grande prestazione di Gianluca Cerulli (foto), protagonista anche al torneo di Piossasco si sta rivelando uno dei più migliorati del gruppo.
TABELLINO:
Auxilium Torino - ZeroUno San Mauro 76-56
(13-16, 33-30, 54-37)
AUXILIUM: Mineo, Tricarico 2, Baldasso 10, Brunacci 6, Chirio 13, Scalzo 6, Zaharie 13, Badariotti 2, Portigliotti 7, Sattin 4, Revello 2, Calzavara 9. All. Pero
ZEROUNO: Cerulli 18, Spitaleri 16, Miniero 2, Bongiorni 3, Tuninetti 10, Barrovecchio 7, Rolfini, De Angelis n.e., Cappellato, Lugaro. All. Rossin

TORNEO DELLA COSTITUZIONE

San Mauro seconda al Torneo A. Cruto
ZEROUNO SI INCHINA ALLO ZADAR
Ottima prestazione dei sanmauresi: imbattuti nel girone si arrendono in finale ai croati

PIOSSASCO - E' stata una tre giorni di grande intensità cestistica quella del Torneo Internazionale "Alessandro Cruto" a Piossasco in occasione del 60esimo anniversario della Costituzione Italiana. Nella categoria Under 14 erano presenti 8 squadre suddivise in due gironi: girone A con ZeroUno San Mauro, Rappresentativa Pgs, Pool Cesenatico, Castelletto Ticino; girone B con Prvi Kos Zadar, Pall. Biella, Junior Casale e La Lucciola Novara. La ZeroUno apre il torneo con la vittoria ai danni della Rappresentativa Pgs, squadra formata per l'occasione da giocatori di Venaria, Piossasco e Grugliasco; complice l'infortunio occorso all'avversario Pilotto ma anche ad una buona seconda parte di gara i sanmauresi si impongono per 91-87 (Tommasiello 37, Fratucello 17). Nella seconda giornata di torneo, si decide l'avversaria in finale dei croati dello Zadar che nel girone B dominano nettamente su tutte le avversarie. San Mauro incontra all'alba i romagnoli del Pool Cesenatico: dopo un inizio gara addormentato De Angelis e compagni si svegliano avanzando notevolmente d'intensità. Vittoria per 98-66 con Tommasiello (36), concesso in prestito dal Sea Settimo, e Fratucello (20) sempre sopra le righe. Nell'ultima partita del girone tra ZeroUno e Castelletto c'è ben poco da dire: i sanmauresi sono già con la testa allo Zadar ed archiviano le ostilità fin dal primo quarto, vittoria per 82-51 (Spitaleri 16). Domenica è giornata di finalissima: la ZeroUno si accinge al grande ballo senza De Angelis, Candia e Tommasiello, impegnati ad Asti al "Memorial Ercole e Grossi", un torneo tra i 48 migliori giocatori del Piemonte. Lo Zadar si presenta agguerritissimo e concentratissimo mentre i sanmauresi non hanno alcuna intenzione di soccombere facilmente. Ne nasce una bella partita che lascia un po’ l'amaro in bocca: la ZeroUno tiene testa per 30 minuti ai forti croati, poi quando a San Mauro è finita la benzina in casa Zadar il livello del carburante segna ancora il pieno dando 20 punti in 10 minuti ai sanmauresi: finisce 106-66.

"E' stata sicuramente una bella esperienza soprattutto perché abbiamo affrontato squadre mai viste. Giocare una finale contro lo Zadar non capita tutti i giorni: peccato non aver potuto dire la nostra al gran completo. Ringrazio ancora il Sea Basket per aver permesso a Fabio di giocare assieme a noi.
Ora dobbiamo concentrarci per le Finali Regionali di Omegna. Il nostro obiettivo sarà quello di vincere una partita"

TABELLINI:

Rappresentativa Pgs - ZeroUno San Mauro 87-91
(23-21, 48-48, 68-71)
PGS 94: Colangelo 13, Reano 3, Bottino, Giannone 8, Atzeni 6, Calamera 1, Visconti 4, Uglietti 2, Vitale 10, Pilotto 6, L. Antonietti 10, F. Antonietti 17, Vaudan 7. All. Venezia
ZEROUNO: Cerulli 12, Spitaleri 9, Miniero 5, Bongiorni, Tommasiello 37, Fratucello 17, Alaimo, Barrovecchio 6, Rolfini, De Angelis 3, Candia 2, Lugaro. All. Rossin

ZeroUno San Mauro - Pool Cesenatico 98-66
(28-17, 55-37, 73-54)
ZEROUNO: Cerulli 8, Spitaleri 2, Miniero 5, Bongiorni 4, Tommasiello 36, Fratucello 20, Barrovecchio 5, De Angelis 11, Candia 4, Marasco, Cappellato, Bacilieri 3. All. Rossin
POOL: Reina, L. Battistoni 2, Donati 1, I. Battistoni, Matteo Ricci 15, O'Jelad 8, Mattia Ricci 6, Delvecchio 2, Casadei 16, Brighi 2, Pillastrini 4, Albertazzi 10. All. Ceccarelli

ZeroUno San Mauro - Basket Castelletto 82-51
(22-11, 36-20, 59-37)
ZEROUNO: Cerulli 8, Spitaleri 16, Miniero 6, Bongiorni 4, Tommasiello 14, Fratucello 14, Barrovecchio, De Angelis 10, Candia 6, Marasco 2, Cappellato, Bacilieri 2. All. Rossin
CASTELLETTO: Pozzi 8, Mainetti 12, Ramoni, Pastore 2, Passili, Leontini 13, Cicoletti 8, Sarcinelli, Conserva, Casazza, Martinelli 8, Gallo. All. Bruno


FINALE 1°-2° POSTO
Prvi Kos Zadar - ZeroUno San Mauro 106-66
(33-14, 55-37, 77-55)
ZADAR: Rutar 25, Skara 12, Pletikosa 2, Muratagic 10, Gugic 2, Dujic 5, Mujagic 12, Sladic, Jukic 2, Longin 12, Klapan 2, Maura 22. All. Uco
ZEROUNO: Cerulli 9, Spitaleri 10, Miniero 4, Bongiorni 4, Fratucello 1, Alaimo, Barrovecchio 4, Rolfini 3, Marasco 5, Cappellato 15, Bacilieri 4, Lugaro 7. All. Rossin

giovedì 24 aprile 2008

UNDER 15 ECC.

ZeroUno al quindicesimo posto assoluto in Piemonte
SAN MAURO TERMINA CON UN SUCCESSO

SAN MAURO - Termina con una netta vittoria il campionato under 15 eccellenza della ZeroUno San Mauro. I sanmauresi si piazzano al terzo posto nel gironcino della seconda fase e si piazzano al quindicesimo posto assoluto in Piemonte. E' d'obbligo guardare il bicchiere mezzo pieno visti i grandi miglioramenti fatti da tutta la rosa. Il più grande rammarico è non aver mai affrontato, da 4 mesi a questa parte, una partita al completo: la squadra è stata falcidiata da infortuni a ripetizione che hanno sempre reso il team sanmaurese in condizioni d'emergenza. Ma una cosa è certa: le batoste serviranno a chi ne ha fatto tesoro per affrontare con più determinazione gli ostacoli futuri. Il gruppo c'è ed il prossimo anno affronterà il campionato under 17 open da protagonista.

ZeroUno - Saluzzo 76-57 (22-10, 38-26, 55-45)
ZeroUno: D. Romeo 2, Ducato 37, F. Romeo, Castelnuovo 10,
Coszach 10, Masella, Marchese 15, Pellizzari 2.All. Rossin
Saluzzo: Avalle 8, Dall'Agnol, Sabena 2, Loss 4, Francese, Cavallo 7, Cirla 18, Isaia 7, Lovera 7, Lentini 4. All. Rabbia

CLASSIFICA FINALE: (MANCANO I POSTI DAL 5° ALL' 8° CHE SI ASSEGNERANNO CON LE FINAL FOUR PER IL TITOLO OPEN)
1. JUNIOR CASALE
2. PALL. MONCALIERI
3. BASKET VENARIA
4. OLIMPO ALBA
GINNASTICA
KOLBE
CUS TORINO
AOSTA
9. ARONA
10. JUNIOR CASALE B
11. ORBASSANO
12. PALL. BIELLA
13. CROCETTA
14. LETTERA 22
15. SAN MAURO
16. NUOVO BK ALESSANDRIA
17. OLEGGIO
18. SALUZZO
19. ALTER 82 PIOSSASCO

PQN (NATI 1994)

De Angelis convocato
dal Settore Squadre Nazionali
TORNEO “IMPARIAMO INSIEME” (1994)


II Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del Progetto di Qualificazione Nazionale, in occasione del Torneo “Impariamo Insieme” riservato ai giocatori nati nel 1994, che si svolgerà a Cervia dal 29 aprile al 4 maggio 2008, convoca i seguenti giocatori:

1. ALDRIGHETTI LORENZO G.S. GRANAROLO GENOVA
2. ALFONZO ANTONIO BANCA NUOVA TRAPANI
3. ALLODI GIOVANNI TOYOTA-LINEA PARMA
4. AMATO ANDREA ARMANI JEANS MILANO
5. ANDRENELLI LORENZO RISTORANTE DIANA MACERATA
6. BARONI ALESSANDRO PILOTELLI MACCHINE TESSILI ISEO
7. BARONTINI NICOLO’ VITTORIA AUTO LIVORNO
8. BASSO GIOVANNI A.D. JUNIOR BASKET PATAVIUM
9. BASSU ROBERTO G.S. DIL. BK S.SALVATORE SELARGIUS
10. BATTISTON MIRCO BUSCEMA GASTRONOMICA CROTONE
11. BELLATO GIACOMO BASKET RIVIERA CAMPONOGARA
12. BIANCHI CAMILLO A.S. DIL. BASKET POMARANCE
13. BIANCONI CORRADO CONSUM.IT SIENA
14. BORDONI DARIO ELDO NAPOLI
15. BURELLO ALESSANDRO TIM BP ALBA
16. BUSSOTTI SAMUELE GARDEN HOUSE SAN VINCENZO
17. CACCIARI LORENZO LA FORTEZZA BOLOGNA
18. CANDUSSI FRANCESCO AIBI FOGLIANO
19. CARTA MAURIZIO A.S. SILVER BASKET PORTO TORRES
20. CASTALDO LUCA ELDO NAPOLI
21. CENTANNI FILIPPO BANCA MARCHE ANCONA
22. CERCOLANI MATTEO A.D. SPORTIVA FALCO 2006 PESARO
23. CESANA DAVIDE A.D. SPORTIVA FALCO 2000 PESARO
24. CIMMAROSA PIERPAOLO PEPSI CASERTA
25. COLUZZI GUIDO PALLACANESTRO COLLEFERRO
26. COSTA DARIO A.S. DIL. NUOVA JOLLY REGGIO CAL.
27. CUCCO MARCO PEPSI CASERTA
28. CUFFARO MARIO USD LIONS PORTO EMPEDOCLE
29. D’AQUILIO GIULIO A. DIL. B.C. LA FORESTA RIETI
30. DE ANGELIS ALESSANDRO A.DIL. LIB. AMICI SAN MAURO BASKET
31. DE GIUSEPPE FEDERICO VILLA BIANCA LECCE
32. DE GREGORIO FABRIZIO AIRINO BASKET TERMOLI
33. DE RUVO MATTIA VIS BASKET PERSICETO
34. DE VICO NICCOLO’ IMS MONZA
35. DEL BIANCO FABIO U.B.C. UDINE
36. DIDONNA FRANCESCO A.S. JAPIGIA BARI
37. DI MEO LORENZO A. DIL. BASKET CHIETI
38. ESPOSITO GIOVANNI A.S. PALL. CERCOLA
39. FALOPPA CARLO A.S.D. SISTEMA BASKET PORDENONE
40. FERRARA LUIGI PASTA GRANORO CORATO
41. FORTUNATI ANDREA S.S. BASKET TODI
42. GALANTI DAVIDE A.S. SILVER BASKET PORTO TORRES
43. GIOVANNETTI FRANCESCO A.S. DIL. CS ETRUSCA BASKET
44. IANUA’ MANUEL PREMIATA MONTEGRANARO
45. IERO DEMETRIO A. DIL. SCUOLA BK VIOLA R.CALABRIA
46. IMBRO’ MATTEO BANCA NUOVA TRAPANI
47. INGROSSO FEDERICO VILLA BIANCA LECCE
48. LAGOMARSINO GIORGIO MECI RAPALLO
49. LANDI ARISTIDE A.D. NUOVO BASKET CLUB POTENZA
50. LEONE ANDREA BASKET AQUILE LONATE
51. MACK BRYAN A.S.D. SISTEMA BASKET PORDENONE
52. MAGGIORELLI GIULIO A.D. GIALLOBLU BASKET C.FIORENTINO
53. MAGNI STEFANO TISETTANTA CANTU’
54. MANUELLI DANIELE A.S.D. ATHLETIC GENOVA
55. MARCATO YANNICK VERONA BASKET
56. MARENGO NICOLO’ AMATORI BASKET SAVIGLIANO
57. MARTI ADRIANO MAGIC GALATINA
58. MESCHINI UMBERTO LATTE GRIFO PONTE SAN GIOVANNI
59. MOSCHETTINI IVAN FORT. A.S.D. MONOPOLI
60. NIES GIACOMO COOPSETTE RIMINI
61. NOZZOLILLO FEDERICO TLC ITALIA PALESTRINA
62. ORECCHIA FRANCESCO A.S. DIL. KOLBE TORINO
63. PACELLA DANIELE NUOVA PALL. 2000 GALLIPOLI
64. PAPI ALESSANDRO MONTEPASCHI SIENA
65. PASTORE ANDREA SPORT MANAGEMENT GROUP LATINA
66. PERINI GIULIO A.DIL. PORTO SAN GIORGIO BASKET
67. PIERSANTI LUCA SIVIGLIA WEAR TERAMO
68. PILOTTO ALESSANDRO A.S. ALTER 82 PIOSSASCO
69. PINTON FEDERICO A.S. DIL. PALL. VIGODARZERE
70. PRETI JACOPO G.S. INTERNATIONAL A.S.D.IMOLA
71. RATH JOHN DAVID LATTE GRIFO PONTE SAN GIOVANNI
72. RIZZO ALBERTO PIERREL CAPO D’ORLANDO
73. RODRIGUEZ MADE YANCARLOS A.D. BASKET CLUB LA FORESTA RIETI
74. ROVERE RICCARDO A.S. DIL. BASKET ALBENGA
75. RUSSO FABIO ELDO NAPOLI
76. SACCO MATTIA A.S. DIL. KOLBE TORINO
77. SAMOGGIA JACOB A.S. SILVER PORTO TORRES
78. SANFILIPPO CLAUDIO ENVIROIL ITALIA GELA
79. SANTONE LEONARDO PALLACANESTRO VIRTUS ROSETO
80. SAURO LUCA ACEGAS APS TRIESTE
81. SCOCCO MANUEL IGEA SANT’ANTIMO
82. SERATONI ANDREA ARMANI JEANS MILANO
83. TALLO FILIPPO WEBSUN CONSULTING CATANZARO
84. TAMBONE MATTEO MARIO LOTTOMATICA ROMA
85. TEDOLDI MARCO PILOTELLI MACCHINE TESSILI ISEO
86. TESSITORI AMEDEO VITTORIO AGRICOLA GLORIA MONTECATINI
87. TORNEO IVAN A.S.D. BASKET SIRACUSA
88. TRIGGIANI GABRIELE MARIA IL GLOBO ISERNIA
89. TUREL MIRCO GIANESINI SPEDIZIONI GORIZIA
90. VACCA ANGELO A.S. MARIGLIANO BASKET
91. VALER ALBERTO BITUMCALOR TRENTO
92. VASSALLO MARCO GIANESINI SPEDIZIONI GORIZIA
93. VENANZI MATTEO LUCKY WIND FOLIGNO
94. VOLPATO GABRIELE BENETTON TREVISO
95. ZALLA ALESSANDRO BENETTON TREVISO
96. ZEMOLIN MASSIMILIANO SMILE SAN DONA’ DI PIAVE



RESPONSABILE S.S.N.M. GIOV. : MASSIMO FARAONI
FUNZIONARIO F.I.P. : ELENA FURCI
RESP. TECNICO P.Q.N. : GAETANO GEBBIA
MEDICO : PIERGIUSEPPE TETTAMANTI
MEDICO : MATTEO ACQUATI
MASSOFISIOTERAPISTA : MARCO BELLINI
MASSOFISIOTERAPISTA : GIANLUCA BERNARDINI
ISTRUTTORE CIA : ALDO ALBANESI

I giocatori ed i tecnici convocati dovranno presentarsi entro le ore 19:00 di martedì 29 aprile 2008 presso Euro Camp – Struttura Romagna – Viale Colombo 26 – Cesenatico – Tel. e Fax: 0547.673555 – 673666 –

PROGRAMMA

29 APRILE ORE 19:00 RADUNO A CESENATICO

30 APRILE ORE 09:00 – 11:15 ALLENAMENTI PALAZZETTO DI CERVIA
E PALACESENATICO
ORE 14:30 e 16:30 GARE PALACERVIA
ORE 18:30 e 20:30 GARE PALACESENATICO
1 MAGGIO ORE 09:00 – 11:15 ALLENAMENTI PALAZZETTO DI CERVIA
E PALACESENATICO
ORE 14:30 – 16:30 –
18:30 – 20:30 GARE PALACERVIA
2 MAGGIO ORE 09:00 – 11:15 ALLENAMENTI PALAZZETTO DI CERVIA
E PALACESENATICO
ORE 14:30 – 16:30 –
18:30 GARE PALACERVIA
ORE 20:30 GARA PALACESENATICO
3 MAGGIO ORE 09:00 – 11:15 ALLENAMENTI PALAZZETTO DI CERVIA
E PALACESENATICO
ORE 14:30 – 16:30 –
18:30 – 20:30 GARE PALACERVIA
4 MAGGIO 09:30 – 11:30 GARE PALACERVIA
09:00 GARA A PALABAGNAROLA
08:30 GARA A PALACESENATICO
PRANZO E FINE RADUNO

Ufficio Stampa FIP

martedì 22 aprile 2008

UNDER 14 OPEN

GIRONE TOP (posticipo 4^ giornata di ritorno)

GAME, SET AND MATCH

Con un turno d'anticipo San Mauro si guadagna l'accesso alle Final Four di Omegna: battuta la Banca Sella Biella!!



ZEROUNO SAN MAURO - BANCA SELLA BIELLA 81-62
Parziali (15-16, 45-32, 61-41)
Arbitri: Campana e Naftali di Torino
SAN MAURO: Cerulli 2, Spitaleri 8, Miniero 12, Bongiorni 4, Tuninetti 12, Fratucello 2, Alaimo 2, Rolfini 5, De Angelis 15, Candia 10, Bacilieri 2, Lugaro 7. All. Rossin
BIELLA: Gi. Savio, Ramella Pajirin 8, Scaramuzzi, Gu. Savio 11, Monfermoso 8, Amoruso 3, Secchia 5, Lovati 6, Gubernati 8, Robiolio 2, Zonta 3, Scaramal 8. All. Viola

Ultimo turno:
Kolbe-Atlavir (and. 108-60)
Auxilium-San Mauro (89-66)
Biella-Cus (48-88)
E' ancora in palio matematicamente il terzo posto tra Auxilium e San Mauro. I torinesi sono stra-favoriti dal punteggio dell'andata di 66-89 che gli permette di difendere ben 23 punti di vantaggio.

lunedì 21 aprile 2008

UNDER 14 OPEN















GIRONE TOP
Risultati 4^ giornata girone di ritorno

ZeroUno San Mauro - Pall. Biella stasera (and. 91-64 per San Mauro)
Cus Torino - Kolbe 48-88
Atlavir - Auxilium 62-90

CLASSIFICA: (le prime 4 classificate accedono alla Final Four Regionale l'11 maggio ad Omegna)
1. KOLBE 9-0
2. CUS 7-2

3. AUXILIUM 5-4
4. SAN MAURO 3-5
5. BIELLA 1-7
6. ATLAVIR 1-8

- Kolbe e Cus già matematicamente prima e seconda.
- Auxilium matematicamente quarta (+23 su San Mauro).
- San Mauro per qualificarsi deve vincere stasera oppure perdere con uno scarto inferiore ai 27 punti.

UNDER 15 ECC.

Si è concluso con le Final Four di Fossano il campionato Under 15 Ecc.
Risultato scontato fin dall'inizio perchè a vincere è stata la Junior Casale.

3°/4° posto
Basket Venaria - Olimpo Alba 63-61
Parziali: 19-15, 34-35, 43-54
Basket Venaria: Calvi 3, Felletti 14, Ferraro 7, Genero 2, Berno 11, Tuninetto 10, Candela 4, Lomanto 3, Garavelli 9, Rosano, Peruzzi, Mercadante. All. Carbone
Olimpo Alba: Negro 14, Zanelli 12, Portinale 18, Torchio 15, Federici 2, Bianco, Prandi, Sandri, Niang. All. Bogliatto

Finalissima
Junior Casale - Pall. Moncalieri 93-55
Parziali: 27-11, 45-19, 66-44
Junior Casale: Montarolo 4, Rossi 5, Della Valle 5, Billi 5, Mazic 27, Vanza, Francione 21, Ottone 10, Stassi 13, Gastaldon. All. L. Pansa
Pall. Moncalieri: Maffiotti 2, Abrigo 19, Ucci 3, Turetta 7, Giustetto, Di Ottavio 2, Calvi, Actis, Brakus 9, Boglione. All. Comazzi

Classifica finale
1 Junior Casale
2 Pall. Moncalieri
3 Basket Venaria
4 Olimpo Alba

Junior Casale campione del Piemonte 2008
La formazione Under 15 della ZeroUno San Mauro sta giocando la seconda fase che decreterà i posti dal 5° al 16° assoluti in Piemonte. Domani contro Saluzzo si concluderà l'avventura anche per i nostri ragazzi. Inseriti nel girone A della seconda fase hanno perso le prime due gare rispettivamente contro Ginnastica (83-62) e Junior Casale B (86-78).
Mancato dunque l'accesso alle Final Four per il titolo Open, ma si spera in un ultimo risultato utile per concludere al meglio la stagione.

UNDER 17 ECC.

Sarà l'Olimpo Basket Alba, che elimina a sorpresa l'Auxilium Torino, il prossimo avversario della nostra squadra Under 17. Entrambe le formazioni si sono classificate al primo posto dei rispettivi gironcini nella seconda fase del campionato che assegnerà il titolo Open e i posti dal 3° al 16° assoluti in Piemonte.
Nella parte alta del tabellone ancora incertezza (favorita Junior Casale) per quanto riguarda l'avversaria dell'Augusta Torino, qualificatasi giungendo prima del girone B.
Campioni regionali 2007/2008 si sono rivelati i ragazzi della Pallacanestro Biella vincendo per 76-64 la finale contro Pallacanestro Moncalieri.
Tornando alla nostra squadra, è stato raggiunto un altro importante obiettivo stagionale che pone, pensando al risultato minimo, i nostri '91 ai primi sei posti in Piemonte.

Ecco nel dettaglio la strada verso il titolo Open:
(Semifinali di andata e ritorno a somma di punteggio)
1° girone A - Augusta Torino
Olimpo Alba - ZeroUno San Mauro

sabato 19 aprile 2008

PILLOLE DI TECNICA

Concetti di Free Motion

Velocità del Passaggio

Gioco di squadra!!



Il Contropiede

venerdì 18 aprile 2008

CLASSIFICA UNDER 19

Questa è la classifica Under 19 piemontese, definitiva per le posizioni 1°, 2° e per tutte quelle dal 7° al 18°. Le posizioni dalla 3° alla 6° verranno stabilite dalle semifinali a somma di punteggio e dalle finali secche tra Casale, Aosta, Arona e Cus. Ottima prestazione dei nostri ragazzi che hanno partecipato al campionato con tutta la squadra Under 17 più Marco Pecollo e Corrado Gilardi del 1990, un bel sperare per il prossimo futuro: tredicesimi assoluti in Piemonte con una squadra tra le più giovani del campionato Under 19.

SQUADRA V P QUOZ.
1° Biella
2° Moncalieri
Casale
Aosta
Arona
Cus
7° Vercelli 2 1 1.0252
8° Trecate 2 1 0.9881
9° Auxilium 2 1 0.9816
10° Asti 2 1 1.0457
11° Ivrea 1 2 0.9592
12° Omegna 1 2 0.9429
13° S.Mauro 1 2 0.9402
14° Settimo 1 2 0.9375
15° Alessandria 1 2 0.9321
16° Savigliano 1 2 0.8991
17° Carmagnola 0 3 0.8694
18° Michelin 0 3 0.6797

TORNEO DELLA COSTITUZIONE

Trofeo Alessandro Cruto
Inventore della lampadina elettrica
in occasione del centenario della morte
Categoria Under 14 - 25-26-27 Aprile a PIOSSASCO
GIRONE A:
ZeroUno San Mauro
Rappresentativa Pgs
Cervia-Cesenatico
Castelletto Ticino
GIRONE B:
PiossascoVenaria
Prvi Kos Zadar
Pall. Biella
Junior Casale
PROGRAMMA DELLE NOSTRE PARTITE:
25-04 ORE 11 contro RAPPRESENTATIVA PGS (Via A. Costa 22)
26-04 ORE 9 contro CERVIA-CESENATICO (Via A. Costa 22)
ORE 17,00 contro CASTELLETTO TICINO (Via A. Costa 22)
27-04 ORE 9,00 finale 3°-4° posto (Via A. Costa 22)
ORE 11,00 finale 5°-6° posto (P.za Falcone e Borsellino)
ORE 13,00 finale 1°-2° posto (Via A. Costa 22)
LE SQUADRE:
Cervia Cesenatico, partecipa al campionato Under 14 Elite dell'Emilia Romagna. Al momento occupa la quinta posizione dietro a squadre come San Lazzaro, la Virtus Bologna e la Fortitudo Bologna.
Castelletto Ticino, giunta prima nel girone regionale di Novara sta partecipando alle fasi finali dei gironi regionali.
Rappresentativa Pgs, squadra formata per l'occasione da componenti delle varie società PGS di Torino
Ringraziamo il Sea Basket Settimo per aver permesso all'atleta
Fabio Tommasiello di disputare assieme a noi il Torneo.

giovedì 17 aprile 2008

OGGETTO: Memorial "Andrea Grossi & Marco Ercole" per i nati nel 1994
Il Referente Tecnico Territoriale Federico Danna comunica l’elenco dei 48 giocatori del 1994, suddivisi in 4 squadre da 12 denominate Cervino, Monte Bianco, Monte Rosa e Monviso, e degli allenatori convocati al Memorial "Andrea Grossi & Marco Ercole", previsto per domenica 27/4 ad Asti (via Gerbi), in collaborazione con la locale società Cierre.
Il programma della manifestazione è il seguente:
8.15 Ritrovo squadre Monviso e Monte Bianco con i rispettivi allenatori
9.15 Semifinale 1 : Monviso vs Monte Bianco
10.15 Ritrovo squadre Monte Rosa e Cervino con i rispettivi allenatori
11.15 Semifinale 2 : Monte Rosa vs Cervino
12.45 Break per il pranzo
13.30 Clinic di coach Dodo Rusconi, sul tema: "Fondamentali individuali difensivi. Guardia aperta - guardia chiusa: quali soluzioni?"
15.45 Finale per il 3°-4° posto
17.45 Finale per il 1°-2° posto
19.15 Premiazione sul campo
Per ogni dubbio, chiarimento, in caso di indisponibilità, contattare Federico Danna (email: federico.danna@fastwebnet.it, tel. 335 7063623).
Cordiali Saluti
f.to Giorgio Bassignana
Presidente Comitato Regionale FIP Piemonte

MONVISO
1. BALDI Luca Arcobaleno Chieri
2. BONANATE Danilo A.S. Junior Casale
3. CAMPANELLO Mattia Pol. Atlavir Rivalta
4. CHIRIO Andrea Auxilium Collegno
5. LOVATO Marco A.B. Carmagnola
6. MARENGO Nicolò A.B. Savigliano
7. MARINI Davide Oleggio Junior Basket
8. MASALA Matteo Fulgor Omegna
9. PERONI Michele Oleggio Junior Basket
10. RATTALINO Fabio Basket Fossano
11. SACCO Mattia Kolbe Torino
12. SCARAMAL Thomas Pall. Biella
COACH BUSSOLI Marco Fulgor Omegna
COACH LANFRANCO Andrea Cierre Asti


MONTE BIANCO
1. ALBERTI Gabriele C.U.S. Torino
2. ASTEGIANO Enrico B.C. Borsi Ceva
3. BURRONE Matteo Lettera 22 Ivrea
4. CALZAVARA Diego Auxilium Collegno
5. CANDIA Filippo L.A. San Mauro Basket
6. CRESTO Simone Pallacanestro Ciriè
7. MONFERMOSO Roberto Pall. Biella
8. MONTAGNINO Andrea Cierre Asti
9. PAGLIERI Matteo Olimpo Alba
10. PEJRETTI Marco Borgomanero B. G.
11. PILOTTO Alessandro Alter 82 Piossasco
12. UMBACH Alessandro Moncalieri Bk School
COACH CARRERA Giacomo Junior Casale
COACH GRIGATTI Francesco Pall. Biella

MONTE ROSA
1. BARBARIA Samuele S.E.A. Basket Settimo
2. BURELLO Alessandro Olimpo Alba
3. CAMISASCA Luca Valenza Basket
4. DE ANGELIS Alessandro L.A. San Mauro Basket
5. FASANELLO Luca La Lucciola Novara
6. FIORE Ares Moncalieri Bk School
7. GASPERIN Andrea Rouge et Noir Aosta
8. LEONTINI Simone Basket Draghi SRL
9. MANITTA Andrea Basket Frogs Vercelli
10. MARZORATI Lorenzo Fulgor Omegna
11. ORECCHIA Francesco Kolbe Torino
12. TOMMASIELLO Fabio S.E.A. Basket
COACH DI CERBO Stefano P.L.M. Castelletto T.
COACH VIALE Alessandro Old Blacks Vercelli

CERVINO
1. BRAKUS Nestor Pall. Moncalieri
2. CASTAGNERI Stefano Cierre Asti
3. D’ARRIGO Alex R.S. Ginnastica Torino
4. FRANCONE Daniele Olimpo Alba
5. GIORGETTA Alessandro La Lucciola Novara
6. GUBERNATI Filippo Pall. Biella
7. IGLIO Andrea Kolbe Torino
8. PETRONIO Alessandro Junior Casale
9. RINALDI Pietro Maria Oleggio Junior Basket
10. SORDELLA Vittorio Moncalieri Bk School
11. STODO Andrea C.U.S. Torino
12. TORRI Mattia Fulgor Omegna
COACH PECCHIO Matteo Pol Augusta Carmagnola
COACH TOMMASELLI Valentina A.B. Savigliano

UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO AI NOSTRI DUE CONVOCATI FILIPPO CANDIA E ALESSANDRO DE ANGELIS




FOTO AL TORNEO DELLA COLOMBA FA CANESTRO



















Ecco le tre squadre "straniere" che abbiamo affrontato durante il Torneo della Colomba: la Benetton Treviso; gli amici della Virtus Siena dell'MVP Corrado Bianconi che abbiamo ospitato nelle nostre case durante i giorni del torneo e i bielorussi dello Svetlogorsk.

Un ringraziamento va a tutte le famiglie che hanno ospitato i ragazzi, alla Pallacanestro Moncalieri per averci invitato e alla Lettera 22 per aver concesso a Matteo Burrone e Fabio Gubetti di fare questa esperienza assieme a noi.

UNDER 14 OPEN – TORNEO INTERNAZIONALE “LA COLOMBA FA CANESTRO”
LA COLOMBA VOLA A LATINA
Positiva esperienza per i sanmauresi che, inseriti nel girone di ferro con Benetton, Siena e Cus To, dopo la prima batosta subita dai finalisti trevigiani se la sono giocata con tutti vincendo semifinale e finale per il 13°posto

MONCALIERI - La prima giornata del Torneo Internazionale ha presentato molti temi in attesa dello sviluppo dei gironi. I primi a scendere in campo sono stati i laziali dell’ SMG Latina, tra le formazioni più quotate del panorama nazionale, si sono confermati corazzata sul mal capitato Orbassano ’86 che avrà la possibilità di rimettersi in corsa nelle prossime partite. Tra le torinesi ottima prova del Kolbe che gioca un primo quarto perfetto (44-7) per avere la meglio sulla Junior Casale; vittoria di gruppo, costruita sull’asse Abdogan-Orecchia. Il Cus Torino cede nel finale alla quotatissima Virtus Siena al termine di una gara giocata ottimamente dagli universitari. Sugli scudi Stodo e Alberti che hanno trovato nel domese Bianconi che mette a referto 27 punti l’ostacolo più duro. Da pronostico anche le vittorie di Scavolini Spar Pesaro e Virtus Bologna che superano il centello e mandano rispettivamente 5 e 7 giocatori in doppia cifra a dimostrazione della qualità estesa anche alle rotazioni. La Benetton Treviso supera nettamente San Mauro in una gara gestita dai veneti che hanno in Palmieri il faro della manovra offensiva. Molto combattuta la gara tra la Pallacanestro Cantù ed i padroni di casa di Moncalieri che cedono ai lombardi al termine di una gara intensa in cui i canturini sono stati più bravi dei piemontesi nel gestire l’inerzia ed i momenti importanti.
1^ GIORNATA:
Benetton Treviso – San Mauro: 79-52 (27-14; 46-28; 63-38)
Benetton: Morandin 3, Greco, Volpato 2, Pietrobon 6, Dal Salvio 4, Palmieri 27, Zalla, Scattolin 6, Franzin 14, Bonan 4, Bordignon 7, Boscolo 6.All. Cadorin
San Mauro: Giacone, Spitalieri 10, Miniero 1, Gubetti 2, Tuninetti 4, Fratucello 5, Alaimo, Barrovecchio 2, De Angelis 13, Candia 2, Cappellato 5, Burrone 3, Lugaro 2. All. Rossin
ARBITRI: Barra di Torino e Di Maggio di Novara


Il Torneo Internazionale entra nel vivo nella seconda giornata di venerdì con i
primi big match e le classifiche che prendono forma. Grande gara tra Latina e Kolbe che giocano una gara tirata fino agli ultimi possessi e risolta nel finale. I torinesi giocano subito forte e la propria intensità espressa in zone press. Nella ripresa i laziali prendono fiducia e ritmo dando vita ad una spettacolare cavalcata che porta agli ultimi possessi una partita in grande equilibrio. Alla sirena finale le capacità tecniche dei laziali superano la tatticità dei torinesi che non raccolgono i frutti dallo schieramento a zone nell’ultimo periodo. Partita dal grande equilibrio anche quella che ha permesso ad Orbassano di muovere la classifica superando una pugnace Casale, con Cavagliato che scrive 41 a referto come high del Torneo. La Pallacanestro Moncalieri ha affrontato la doppia sfida con Cantù e Virtus Bologna. Se con i lombardi si è vista una partita molto equilibrata e combattuta, le V nere di Bologna hanno imposto l’ottimo collettivo nel terzo quarto per concludere con l’ampio scarto. Prosegue la cavalcata della Scavolini che s’impone a Biella, ancora in attesa di muovere la classifica. Grande gara per Settimo che nel pomeriggio parte fortissimo su Cantù per venire recuperata nelle ultime battute, resta comunque una grande prova dei ragazzi di Bozzato. Ottima prestazione anche per la ZeroUno San Mauro che impensierisce non poco la Virus Siena per tutta la durata del match: San Mauro ritrova in Candia la guida di una volta, trascinando ad una positiva prestazione tutti i compagni ma Franci è incontenibile ancor più di Bianconi e Siena passa nell’ultimo quarto.
2^ GIORNATA:
Virtus Siena – San Mauro: 75-66 (22-25; 41-35; 55-49)
Siena: Assouou 11, Pagano 6, Spalluto 2, Martinelli, Barbi, Marti 10, Casini, Bianconi 16, Franci 26, Verdino, Bizzarri 2, D'Antonio 2. All. Vezzosi.
San Mauro: Giacone, Spitalieri 6, Gubetti, Tuninetti 1, Fratucello 7, Alaimo 4, Barrovecchio 8, De Angelis 9, Candia 20, Cappellato 2, Burrone 5, Lugaro 2, Marasco 2. All. Rossin.
ARBITRI: Ucci di Torino e Rimonda di Saluzzo.


Giornata molto combattuta, quella di sabato, per il Memorial Ercole che ha visto delinearsi la griglia delle finali. Nell’ultima giornata la finalissima vedrà di fronte la Benetton Treviso e l’S.M.G. Latina. I trevigiani hanno incontrato in semifinale la Scavolini Spar Pesaro dando vita ad una partita molto intensa che ha penalizzato i marchigiani. La Benetton ha imposto il proprio gioco corale e guidata da Palmieri ha condotto la gara fino al rush finale in cui la Scavo ha patito una manovra spezzettata ed individualista. L’altra semifinale è stata altrettanto combattuta con Latina che ha risolto nella ripresa una gara equilibrata. La combattività dei laziali si è rivelata decisiva di fronte alla buona pallacanestro offerta dai bolognesi. La Pallacanestro Moncalieri superando Orbassano si qualifica alla finale per il nono posto che si contenderà con il Cus Torino. Buona prova per l’Auxilium che dopo aver sfiorato il colpaccio con Pesaro ha superato la Virtus Siena dell’incontenibile Bianconi. San Mauro spreca l’occasione per disputare le finali per il 9° posto svegliandosi solo a giochi fatti nell’ultimo quarto contro un Cus Torino non ai top stagionali. I sanmauresi appaiono addormentati fin dalle prime battute di gioco e per Stodo e compagni la partita scivola via liscia. Nel pomeriggio invece, i ragazzi di Rossin appaiono più in forma facendo un sol boccone dei bielorussi del Svetlogorsk e guadagnandosi la finale per il 13° posto contro la Junior Casale.
3^GIORNATA:
Cus Torino – San Mauro : 60-50 (18-9; 35-15; 50-20)
Torino: Colonna 9, Stodo 13, Bianchi 4, Ruggeri, Di Bari 4, Dho, Molina 2, Speca, Alberti 8, Olivero 6, Italia 12, Rovarotti 2. All. Busso.
San Mauro: Spitalieri 4, Gubetti, Tuninetti , Fratucello 4, Alaimo 2, Barrovecchio 5, De Angelis 6, Candia 4, Cappellato 16, Burrone 4, Lugaro 3, Rolfini 2 . All. Rossin.
ARBITRI: Ghigo di Cuneo e Pellegrini di Alessandria


SEMIFINALE 13°-16° POSTO
San Mauro – Svetlogorsk Basket : 110-57 (23-12; 52-30; 83-37)
San Mauro: Spitalieri 10, Tuninetti 10, Fratucello 9, Alaimo 19, Barrovecchio 6, De Angelis 6, Candia 7, Cappellato 10, Burrone 11, Lugaro 8, Rolfini, Cerulli 9, Giacone 5. All. Rossin.
Svetlogorsk: Burans , Kamarov 5, Kyylenka 1, Potupchyk 26, Kuzhalev, Sialuk, Koval, Yagarav , Niagrei, Kuzmianok , Siarzhanin 19, Klobuk 6, Yamamousteu. All. Kuzmianok.
ARBITRI: De Bernardi di Torino e Rimonda di Saluzzo.


L’ XI edizione de “La Colomba fa Canestro”, III° Memorial Marco Ercole si è conclusa con la vittoria della SMG Latina al termine di una gara tiratissima con la Benetton Treviso. I veneti partono male poi rientrano in partita grazie alla grande intensità messa in campo. L’SMG risolve nel finale grazie ad alcune invenzioni di Nozzolillo ed al grande cuore di tutti i componenti. La terza piazza va alla Virtus Bologna che vince di rimonta su una Scavolini Pesaro poco lucida nelle battute conclusive. Prima tra le piemontesi il Kolbe Torino che supera l’Auxilim Collegno nel derby per il quinto posto. San Mauro è autrice di un eccellente prova ai danni della Junior Casale ottenendo il 13° posto, sempre in vantaggio i sanmauresi che hanno sfruttato la partita per provare nuove cose in previsione della fase di ritorno del Girone Top piemontese. Appuntamento a sabato 29/03 sul campo del Cus Torino per l’ennesima rivincita.

CLASSIFICA FINALE:
1- SMG LATINA
2- BENETTON TREVISO
3- VIRTUS BOLOGNA
4- SCAVOLINI SPAR PESARO
5- KOLBE TORINO
6- AUXILIUM COLLEGNO
7- VIRTUS SIENA
8- PALL. CANTU’
9- PALLACANESTRO MONCALIERI
10- CUS TORINO
11- PALL. BIELLA
12- ORBASSANO ‘86
13- SAN MAURO
14- JUNIOR CASALE
15- SEA SETTIMO
16- SVETLOGORSK

PREMI INDIVIDUALI:
MVP : Corrado Bianconi - Virtus Siena
Miglior Marcatore: Fabio Tommasiello - Sea Settimo
Quintetto: Palmieri (Benetton), De Ruvo (Virtus Bologna), Nozzolillo (SMG Latina), Perini
(Scavolini Spar Pesaro), Orecchia (Kolbe Torino)

FINALE 13°-14° POSTO
Junior Casale – San Mauro : 53-61 (14-15; 31-32; 39-44)
Casale : Bonanate , Petronio, Secreto, Fara, Taglioretti 4, Tacchella 6, Riente 12, Gambara 9,
Gozzelino, Vigliatauro 3, Ricucci 7, Paladino. All. D’Orta.
San Mauro: Spitalieri 4, Tuninetti, Fratucello 21, Alaimo 2, De Angelis 17, Candia, Cappellato 4,
Lugaro 2, Rolfini 1, Cerulli 6, Giacone. All. Rossin.