venerdì 31 luglio 2009

NON CI RESTA CHE PIANGERE (tratto da alaip.it)

Avevamo preparato un Editoriale dove raccontavamo la lunga stagione che ci aveva visti coinvolti spesso e volentieri come protagonisti e dove si era cercato, riuscendoci, il coinvolgimento di gran parte del movimento tecnico dilettantistico del nostro paese. Ma come spesso accade nella nostra pallacanestro le strane novità, le assurde delibere sono sempre dietro l’angolo ed ecco arrivare a fine luglio le decisioni prese dal CNA Nazionale riguardanti il P.A.O.

Riassumiamo brevemente per chi non avesse letto la delibera. E’ stata introdotta una sanatoria per coloro che non hanno completato il Programma di Aggiornamento Obbligatorio che si compone di varie parti e si adatta a molte situazioni:

chi ha iniziato il PAO nel 2008 avrà ancora un anno di tempo;

chi ha raggiunto almeno 6 crediti su 10 può pagare una sanzione amministrativa pari a 50 euro a credito;

chi ne ha raggiunti 7 su 12 paga 30 euro l’uno;

partecipando al Clinic nazionale CNA a pagamento il 12 e 13 settembre si otterranno 6 crediti al sia per i relatori che per i partecipanti: costo 50 euro;

I Comitati regionali (che ne facciano richiesta) potranno organizzare un ulteriore clinic di aggiornamento tra il 14 ed il 20 settembre, sempre al costo di 50 euro.

Nel leggere la comunicazione ufficiale del CNA non si può che rimanere stupefatti e disorientati per quanto contenuto nella disposizione.

Non ci interessa sapere CHI ha partorito una delibera che fa perdere completamente di credibilità la categoria degli allenatori italiani, ma sapere il PERCHE’ si sia arrivato a questa decisione.

Crediamo che sia una cosa dovuta a tutti quei tecnici che nei 18 mesi di aggiornamento hanno partecipato, anche con spirito di sacrificio, alle riunioni indette dai vari CNA regionali per conseguire i crediti richiesti. La delibera non fa chiarezza sul perché si sia presa questa decisione dal sapore “politico” e non tecnico. Quanti sono i tecnici che in possesso di tessere gare non sono riusciti ad ottenere i crediti previsti? A quale categoria appartengono dilettanti o professionisti? Quante riunioni e quanti crediti ogni singola regione (CNA REGIONALI) ha messo a disposizione dei propri tesserati? Queste sono le prime tre domande che vi rivolgiamo e alle quali vi preghiamo di rispondere per fare chiarezza perché chiarezza il movimento chiede.

Questa delibera e quanto in essa contenuto è una SCONFITTA CULTURALE DEI TECNICI ITALIANI che ci fa tornare indietro ancora una volta E’ UNA SCONFITTA DEL MOVIMENTO non del PROGETTO. E’ possibile che, nel formulare la disposizione, non vi siete accorti che l’aggiornamento tecnico è un fattore di qualificazione che chiama tutti i tecnici ad investire sul proprio bagaglio tecnico e che, quindi, non può anzi non deve essere ottenuto PAGANDO I CREDITI. Possibile che non avete intuito che così facendo avete sminuito il VALORE dell’AGGIORNAMENTO e la sua essenza. Chi non ha voglia di aggiornarsi da oggi sa che basterà pagare per riottenere la tessera gare. Non nascondiamoci dietro lo “SPERIMENTALE” e non prendiamolo a pretesto per ridefinire delle chiari linee programmatiche tecniche. Ricordiamo che il sistema dei crediti per ottenere il rinnovo della tessera gare era stato voluto da Recalcati partendo dalla constatazione che il basket italiano era largamente deficitario a livello internazionale in termini di qualità tecniche ed atletiche dei nostri giocatori.

Nel primo biennio il tema da trattare nel PAO era la costruzione del giocatore; tutte stupidaggini??

O semplicemente la new entry nel CNA ha motivi di disaccordo con la precedente gestione e cerca in ogni modo di distinguersi da essa.?

Attendiamo dal presidente del CNA Piccin, da Meneguzzo e da Zappi in qualità di Consiglieri Federali in rappresentanza degli allenatori dilettanti e professionisti, oltre che membri del Consiglio Direttivo del CNA, qualche parola di chiarimento sull’accaduto; Zappi è anche Presidente dell’USAP.

Ricordiamo di sfuggita che nel Consiglio direttivo del CNA manca un membro, in quanto Meneguzzo che era consigliere di nomina Federale è diventato membro di diritto essendo subentrato a Boero.

Aspettiamo anche dal Consiglio Federale che nomina il Presidente del CNA ed i tre consiglieri (su proposta del Presidente) qualche richiamo a comportamenti più coerenti.

Staff Alaip

mercoledì 29 luglio 2009

CAMPIONATI GIOVANILI 2009/2010

UNDER 19 E UNDER 14 TESTE DI SERIE PER GLI SPAREGGI: SUBITO LE TEMIBILI SALUZZO E CUNEO COME RISPETTIVE AVVERSARIE
Sabato 5 settembre in via Piazzi alle ore 16,00 SI PARTE!!

Campionati Giovanili 2009-10

venerdì 24 luglio 2009

STAGIONE 2009/2010

SAN MAURO RIPARTE DA ZERO

Il titolo può far sembrare il bicchiere mezzo vuoto ma solo per chi lo legge da non addetto ai lavori.
La nascita della PALLACANESTRO MONCALIERI SAN MAURO toglie di fatto la possibilità di rivedere in tempi brevi il basket che conta al Palazzetto di Via Burgo. La verità è che San Mauro, intesa come città, non ha mai avuto la potenzialità di poter reggere l'onda cestistica. La fame di pallacanestro ha invaso i sanmauresi ma le strutture sono sempre state scarse. Quello che ho sempre pensato è: "Figurarsi avessimo avuto le strutture quanto saremmo cresciuti ulteriormente in questi 10 anni di vita!!!!!". Lo stesso palazzetto dello sport senza il parquet è un insulto agli dei del basket. Se l'intenzione è cibarsi di pallacanestro ben venga "Il basket sotto la Mole", le partite al palazzetto del Parco Ruffini, la "fusione" con gli amici di Moncalieri. La speranza di tutti è che questa volta si faccia sul serio: le premesse sono stuzzicanti; ai posteri l'ardua sentenza!
Sicuramente c'è grande entusiasmo ad accogliere la stagione 2009/2010. L'L.A. San Mauro Basket avrà come marchio di fabbrica il lavoro con i giovani. Per l'ennesimo anno possiamo vantare una squadra in tutte le categorie giovanili, se poi vogliamo essere pistini possiamo sottolineare il livello: Eccellenza oppure Open. L'Under 19 (nati nel 1991), guidata sempre da Fabrizio Enria affiancato da Paolo Tessarin, sarà impegnata a spareggiare per l'eccellenza e parteciperà anche al campionato senior di serie D. La seconda squadra Under 19 (nati nel 1992-1993) giocherà nel campionato regionale e sarà allenata da Paolo Tessarin. Freschi del titolo Open, i '94 sono stati direttamente ammessi all'Under 17 Eccellenza. A seguirli in panchina il confermatissimo Maurizio Salvemini. I '95 disputeranno il campionato Under 15 Open senza sapere, ad oggi, chi li allenerà. Simone Felletti sarà ancora al timone dei migliorati '96 impegnati nel difficile campionato Under 14 Open. L'ultima squadra a completare il settore giovanile sanmaurese è l'Under 13 Open (nati nel 1997) di Daniel Rossin. Sarà un anno ricco di ambizioni e miglioramenti. Forti della stretta collaborazione con Moncalieri e Venaria speriamo di crescere ulteriormente come staff e come società. Accogliamo con un grande in bocca al lupo la figura di Guido Tassone, coordinatore dell'intero settore giovanile della Pallacanestro Moncalieri San Mauro, con il quale ci auguriamo di instaurare un prolifico rapporto di lavoro e amicizia.
Per adesso buone vacanze.......tra un tuffo e una mangiata di pesce, ci ritroveremo, senza manco accorgercene, in palestra!

CAMPIONATI GIOVANILI 2009/2010

giovedì 23 luglio 2009

Disposizioni per la chiusura del Programma di Aggiornamento Obbligatorio per il biennio 2007-2009

SCANDALOSO!!!!

 In considerazione delle tragiche vicende legate al terremoto che ha colpito la città
dell’Aquila, per i tesserati della regione Abruzzo, che non avessero adempiuto al
Programma di Aggiornamento Obbligatorio entro la data del 30 giugno 2009, viene
concessa la proroga di un anno per adempiere all’obbligo dell’aggiornamento; proroga
che scadrà pertanto il 30 giugno 2010;
 Per gli allenatori che hanno iniziato il Programma di Aggiornamento Obbligatorio nel
2007, la scadenza rimane fissata al 30 giugno 2009;
 Per gli allenatori che hanno iniziato il Programma di Aggiornamento Obbligatorio nel
2008, la scadenza viene fissata al 30 giugno 2010;
 Per gli allenatori che hanno riattivato la tessera CNA nell’anno 2008, la scadenza del
Programma di Aggiornamento Obbligatorio viene fissata al 30 giugno 2010;

Allenatori che hanno completato il Programma di Aggiornamento Obbligatorio
 Gli allenatori che hanno raggiunto o superato il numero di crediti richiesto in base alla
categoria di appartenenza hanno la possibilità di chiedere il rilascio della tessera gare
per l’anno sportivo 2009/2010;
 Gli allenatori che hanno accumulato un numero di crediti che supera di almeno 4 unità il
numero minimo richiesto in base alla categoria di appartenenza, avranno diritto ad un
bonus pari a n.1 credito, da conteggiare nel prossimo Programma di Aggiornamento
Obbligatorio;

Allenatori che non hanno completato il Programma di Aggiornamento Obbligatorio
 Gli allenatori che non hanno raggiunto il numero di crediti richiesto in base alla
categoria di appartenenza non avranno la possibilità di chiedere il rilascio della tessera
gare per l'anno sportivo 2009-2010 e avranno l’obbligo di acquisire i crediti mancanti
nell’anno sportivo 2009-2010;
oppure
sanzioni amministrative
 agli allenatori che avevano l’obiettivo di accumulare n.10 crediti, per ottenere il rilascio
della tessera gare per l’anno sportivo 2009-2010, qualora nel biennio trascorso abbiano
accumulato almeno n. 6 crediti, viene comminata una sanzione amministrativa pari a €
50,00 per ogni credito mancante;
 agli allenatori che avevano l’obiettivo di accumulare n. 12 crediti, per ottenere il rilascio
della tessera gare per l’anno sportivo 2009-2010, qualora nel biennio trascorso abbiano
accumulato almeno n. 7 crediti, viene comminata una sanzione amministrativa pari a €
30,00 per ogni credito mancante;
 in considerazione del fatto che il Programma di Aggiornamento Obbligatorio appena
concluso era da considerarsi sperimentale, si ritiene opportuno offrire una ulteriore
opportunità agli allenatori che alla data del 30 giugno 2009 non avessero completato il
Programma di Aggiornamento Obbligatorio, partecipando al Clinic Nazionale CNA, che si
svolgerà il 12 e 13 di settembre 2009;
 Il Clinic Nazionale CNA, con iscrizione a pagamento, concederà n. 6 crediti, sia ai
relatori che ai partecipanti;
 gli allenatori partecipanti al Clinic Nazionale C.N.A., che non avessero ancora adempiuto
all’obbligo dell’aggiornamento, hanno la possibilità di completarlo utilizzando i crediti
concessi dal Clinic stesso, senza la possibilità di acquisire alcun bonus per il successivo
Programma di Aggiornamento Obbligatorio;
 gli allenatori partecipanti al Clinic Nazionale C.N.A., che abbiano già adempiuto
all’aggiornamento obbligatorio e che con i crediti assegnati dal Clinic stesso dovessero
superare di n.4 crediti il limite minimo assegnato in base alla rispettiva categoria,
avranno diritto ad un bonus di n.1 credito per il prossimo Programma di Aggiornamento
Obbligatorio;
 gli allenatori partecipanti al Clinic Nazionale C.N.A., che abbiano già adempiuto
all’obbligo dell’aggiornamento e che abbiano già fruito del bonus concesso avendo
superato di almeno n. 4 crediti il limite minimo di assegnato in base alla rispettiva
categoria, non potranno cumulare alcun bonus con i crediti acquisiti al Clinic stesso.
 agli allenatori che otterranno il rilascio della tessera gare per l’anno sportivo 2009-2010
dietro pagamento della sanzione amministrativa di cui sopra, la sanzione verrà
raddoppiata, qualora, in relazione al prossimo Programma di Aggiornamento
Obbligatorio, l’ottenimento della tessera gare per l’anno sportivo 2010-2011 venisse
chiesto usufruendo della stessa modalità;
 quale ulteriore opportunità da offrire a tutti gli allenatori che non avessero completato il
Programma di Aggiornamento Obbligatorio entro la scadenza del 30 giugno 2009, si
ritiene utile dare ai Comitati Regionali, che ne facessero richiesta, la possibilità di
organizzare una ulteriore riunione di aggiornamento a livello regionale/provinciale, da
svolgersi nel periodo compreso tra il 14 ed il 20 settembre 2009. Tali eventuali riunioni
di aggiornamento dovranno essere a pagamento per un importo pari ad € 50,00 per
ciascun partecipante e rilasceranno crediti solo ed esclusivamente al fine di completare
il biennio 2007/2009 del Programma di Aggiornamento Obbligatorio.