SAN MAURO RIPARTE DA ZERO
Il titolo può far sembrare il bicchiere mezzo vuoto ma solo per chi lo legge da non addetto ai lavori.
La nascita della PALLACANESTRO MONCALIERI SAN MAURO toglie di fatto la possibilità di rivedere in tempi brevi il basket che conta al Palazzetto di Via Burgo. La verità è che San Mauro, intesa come città, non ha mai avuto la potenzialità di poter reggere l'onda cestistica. La fame di pallacanestro ha invaso i sanmauresi ma le strutture sono sempre state scarse. Quello che ho sempre pensato è: "Figurarsi avessimo avuto le strutture quanto saremmo cresciuti ulteriormente in questi 10 anni di vita!!!!!". Lo stesso palazzetto dello sport senza il parquet è un insulto agli dei del basket. Se l'intenzione è cibarsi di pallacanestro ben venga "Il basket sotto la Mole", le partite al palazzetto del Parco Ruffini, la "fusione" con gli amici di Moncalieri. La speranza di tutti è che questa volta si faccia sul serio: le premesse sono stuzzicanti; ai posteri l'ardua sentenza!
Sicuramente c'è grande entusiasmo ad accogliere la stagione 2009/2010. L'L.A. San Mauro Basket avrà come marchio di fabbrica il lavoro con i giovani. Per l'ennesimo anno possiamo vantare una squadra in tutte le categorie giovanili, se poi vogliamo essere pistini possiamo sottolineare il livello: Eccellenza oppure Open. L'Under 19 (nati nel 1991), guidata sempre da Fabrizio Enria affiancato da Paolo Tessarin, sarà impegnata a spareggiare per l'eccellenza e parteciperà anche al campionato senior di serie D. La seconda squadra Under 19 (nati nel 1992-1993) giocherà nel campionato regionale e sarà allenata da Paolo Tessarin. Freschi del titolo Open, i '94 sono stati direttamente ammessi all'Under 17 Eccellenza. A seguirli in panchina il confermatissimo Maurizio Salvemini. I '95 disputeranno il campionato Under 15 Open senza sapere, ad oggi, chi li allenerà. Simone Felletti sarà ancora al timone dei migliorati '96 impegnati nel difficile campionato Under 14 Open. L'ultima squadra a completare il settore giovanile sanmaurese è l'Under 13 Open (nati nel 1997) di Daniel Rossin. Sarà un anno ricco di ambizioni e miglioramenti. Forti della stretta collaborazione con Moncalieri e Venaria speriamo di crescere ulteriormente come staff e come società. Accogliamo con un grande in bocca al lupo la figura di Guido Tassone, coordinatore dell'intero settore giovanile della Pallacanestro Moncalieri San Mauro, con il quale ci auguriamo di instaurare un prolifico rapporto di lavoro e amicizia.
Per adesso buone vacanze.......tra un tuffo e una mangiata di pesce, ci ritroveremo, senza manco accorgercene, in palestra!
3 commenti:
Con che vino accompagni il pesce...?
Ciao Daniel...
gg.b
DANIEL, SEI VERAMENTE UN FIGO!!!!!
"Ci sono momenti in cui è necessario agire,e altri in cui si
deve accettare. Il GUERRIERO sa fare questa distinzione".
Ciau....
PER ANONIMO 1: Dipende dal pesce...non mi dispiacciono: il Greco di Tufo, l'EST! EST! EST!, il Prosecco Valdobiaddene o un Vermentino di Gallura....magari Michele può suggerirne altri...ah no adesso porta la posta.
PER ANONIMO 2: apprezzo la citazione di Paulo Coelho tratto dal Manuale del Guerriero della Luce..direi che ci sta a pennello con la situazione del basket sanmaurese! Se permetti ti rispondo pan per focaccia: "...il corpo e l'anima abbisognano di nuove sfide. Il futuro si è tramutato in presente, e tutti i sogni, tranne quelli che implicano dei preconcetti, avranno la possibilità di manifestarsi. Ciò che è importante, persisterà; ciò che è inutile, scomparirà. Il Guerriero, perciò, sa che non è suo compito giudicare i sogni del prossimo, e non perde tempo a criticare le decisioni altrui. Per credere nel proprio cammino, non ha bisogno di dimostrare che quello dell'altro è sbagliato."
PER "ANONIMO 1" E ANONIMO 2: la serietà che MI contraddistingue ha permesso di darvi una risposta consona ai vostri interventi.
Posta un commento